Controllo velocitÃ
Moderatore: Consiglio Direttivo
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Controllo velocità
Quando ho preso la mia 9-3 non ho fatto montare questo accessorio.
Credo che per accessori del genere l'auto debba essere predisposta. Un po' come per l'ESP. Sapete dirmi qualcosa?
alesaab
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo






Dai scherzooooo... ;-)
(manca la faccina che strizza l'occhiolino!!! uffa, io mi trovavo meglio con le vecchie però..... :ù )
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Ho sempre paura che diano mille problemi. Ed è anche per questo che non capisco (e qua mi tirerò addosso le critiche di molti) perchè tanti aumentano la potenza del motore con centraline varie, anticipi di fase, turbina sflangiata, ecc....
Se si vuole più potenza, io credo che basta semplicemente comprare una makkina più potente; non credo che si spenda di più comprando la versione potenziata rispetto ai lavori di elaborazione. Secondo me una macchina deve restare come madre casa l'ha fatta. Anche solo aumentare i pollici dei cerchi porta ad un'anomala lettura del tachimetro, che a quanto mi risulta è sempre tarato per il cerchio montato. O sbaglio?
- solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
ti do in gran parte ragione... però se a fare questo lavoro è la hirsch....... aaaaaaaaah sbav sbavecodrive ha scritto:Io sugli accessori elettronici posticci ho sempre qualche dubbio :ù
Ho sempre paura che diano mille problemi. Ed è anche per questo che non capisco (e qua mi tirerò addosso le critiche di molti) perchè tanti aumentano la potenza del motore con centraline varie, anticipi di fase, turbina sflangiata, ecc....
Se si vuole più potenza, io credo che basta semplicemente comprare una makkina più potente; non credo che si spenda di più comprando la versione potenziata rispetto ai lavori di elaborazione. Secondo me una macchina deve restare come madre casa l'ha fatta. Anche solo aumentare i pollici dei cerchi porta ad un'anomala lettura del tachimetro, che a quanto mi risulta è sempre tarato per il cerchio montato. O sbaglio?










Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special
[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]

- AeroNik
- Utente
- Messaggi: 708
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
- Località: Lombardia
- Contatta:
Su quello hai ragione...è sempre meglio stare su quello che da la casa o sulle possibili modifiche che la casa permette,ecodrive ha scritto:Io sugli accessori elettronici posticci ho sempre qualche dubbio :ù
Ho sempre paura che diano mille problemi. Ed è anche per questo che non capisco (e qua mi tirerò addosso le critiche di molti) perchè tanti aumentano la potenza del motore con centraline varie, anticipi di fase, turbina sflangiata, ecc....
Se si vuole più potenza, io credo che basta semplicemente comprare una makkina più potente; non credo che si spenda di più comprando la versione potenziata rispetto ai lavori di elaborazione. Secondo me una macchina deve restare come madre casa l'ha fatta. Anche solo aumentare i pollici dei cerchi porta ad un'anomala lettura del tachimetro, che a quanto mi risulta è sempre tarato per il cerchio montato. O sbaglio?
però per quanto ne so le Saab sono già predisposte per il cruise control, basta solo prendere il pezzo (centralina e leva freccia) e aggiornare la centralina, ha già tutti gli attacchi e non modifichi nulla!! Almeno così mi avevano detto...
-
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
Io invece penso che i motori sono predisposti per essere sfruttati un po di piu che nell'originale, magari non esasperandoli ma con un po di vitamine sotto non è mica male come idea (inoltre così risparmi notevoli $ sul bolloecodrive ha scritto:Io sugli accessori elettronici posticci ho sempre qualche dubbio :ù
Ho sempre paura che diano mille problemi. Ed è anche per questo che non capisco (e qua mi tirerò addosso le critiche di molti) perchè tanti aumentano la potenza del motore con centraline varie, anticipi di fase, turbina sflangiata, ecc....
Se si vuole più potenza, io credo che basta semplicemente comprare una makkina più potente; non credo che si spenda di più comprando la versione potenziata rispetto ai lavori di elaborazione. Secondo me una macchina deve restare come madre casa l'ha fatta. Anche solo aumentare i pollici dei cerchi porta ad un'anomala lettura del tachimetro, che a quanto mi risulta è sempre tarato per il cerchio montato. O sbaglio?

Un elaborazione se ben fatta porta notevoli vantaggi e alcuni svantaggi come puo essere ovvio ma la soddisfazione di avere un auto che è piu "cattiva" dell originale penso sia un fattore determinante, acquistarne una con tanta cavalleria di piu gia da concessionario forse non porta quegli stimoli ... boh
Per quanto riguarda il tachimetro che sballa cambiando i cerchi, non credo che questo cabi nulla poiche i tachimetri si avvalgono della misurazione tramite gli stessi sensori ABS dunque sul blocco disco pastiglie e la velocita di rotazione rimane la medesima .... o no? :ù

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Per quanto riguarda il potenziamento del motore successivamente non sono d'accordo. I motori di serie non sono assolutamente esasperati e comprare un'auto con una cavalleria più potente già al concessionario fa spendere decisamente di più che elaborarla successivamente. ad esempio so che qualcuno qui nel Saab Club ha fatto elaborare una 9-3 Sport Sedan da 175cv semplicemente rimappando la centralina a 210cv(come la Aero) e arivando a 337Nm(La Aero ne ha "solo" 300"). Questa modifca è costata meno circa 500€ e l'auto sembra che vada alla perfezione e consumi pure qualcosina in meno.
Acquistare una 9-3 Aero invece di una 93 Vector da 175cv.... comporta un aumento di prezzo ben al di sopra di 500€ ! e si hanno ancora prestazioni leggermente inferiori....
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
si, ma l'aero rispetto alla versione da 175cv non ha solo prestazioni superiori...Lucantropo ha scritto:Si è vero e poi il diametro totale della ruota resta lo stesso visto che ad un aumento del cerchio solitamente corrisponde una diminuzione della spallla della gomma e quindi ad una certa rotazione del mozzo corrisponde la stessa quantità di spazio percorso dalla gomma.
Per quanto riguarda il potenziamento del motore successivamente non sono d'accordo. I motori di serie non sono assolutamente esasperati e comprare un'auto con una cavalleria più potente già al concessionario fa spendere decisamente di più che elaborarla successivamente. ad esempio so che qualcuno qui nel Saab Club ha fatto elaborare una 9-3 Sport Sedan da 175cv semplicemente rimappando la centralina a 210cv(come la Aero) e arivando a 337Nm(La Aero ne ha "solo" 300"). Questa modifca è costata meno circa 500€ e l'auto sembra che vada alla perfezione e consumi pure qualcosina in meno.
Acquistare una 9-3 Aero invece di una 93 Vector da 175cv.... comporta un aumento di prezzo ben al di sopra di 500€ ! e si hanno ancora prestazioni leggermente inferiori....
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special
[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]

- AeroNik
- Utente
- Messaggi: 708
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
- Località: Lombardia
- Contatta:
Per il discorso affidabilità, secondo me i costruttori danno il miglior compromesso tra affidabilità (inteso nel senso di non aver problemi sfruttando tutte le potenzialità della macchina) e prestazioni.
Ovvio che 20/25 cv in più non creano problemi, ma richiedono al massimo un po' più cura del mezzo....andando oltre invece la cura diventa più intensa e altri organi come cambio-frizione-turbina si usurano prima per la maggior sollecitazione.(il tutto a dipendeza di come si usa la macchina...se si richiede il massimo della potenza qualche volta è un conto, se viene sfruttata spesso le cose cambiano!!)
Discorso diverso se si prende come esempio la vecchia 9.5 150cv...era idenica alla 185cv - tanto è vero che Saab stessa dava un kit di potenza per aumentare così i cavalli.
Per esperienza posso dire però che preferisco spendere qualcosa in più e avere modifiche testate per quella macchina che avere una prova e spendere meno :
le penultime 9000 erano preparate con pezzi Saab e da chi faceva solo quelle auto e non ho mai avuto problemi,
una Volvo che ho avuto l'ho preparata da uno che faceva di tutto e non vi dico il casino che mi è successo!!
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Oppure si può vedere l'esempio del nostro caro amico Viggen.. la sua Viggen aveva 225cv... non esisteva una 9-3 Cabrio più potente... anche volendo non avrebbe potuto comprarla.. ha dovuto fare da se per raggiungere la fatidica soglia dei 300..... le circostanze possono essere molteplici...
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti