Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
elmech
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 11:39
- Località: Pescara
#22
Messaggio da leggere
da elmech » mercoledì 31 agosto 2005, 9:37
risolto l'arcano...
il problema era dovuto al cavo della frizione, il cui sistema di autoregolazione ha fatto le bizze. Non sarebbe stata necessaria la sostituziuone urgente ma ho preferito farlo cambiare lo stesso. Costo 85 euro manodopera inclusa.
Per fortuna non si è trattato della frizione, spero di farci ancora qualche decina di migliaia di Km...
Naturalmente il comando della frizione è meccanico e non idraulico, anche se l'auto è un Model Year '97... economie By General Motors...
Alla fine direi tutto bene quel che finisce bene... e con poca spesa!!

-
elmech
- Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: venerdì 26 agosto 2005, 11:39
- Località: Pescara
#24
Messaggio da leggere
da elmech » mercoledì 31 agosto 2005, 9:48
Lucantropo ha scritto:non ri risolve l'arcano della frizione cavo/idraulica però....

se la tua è del '97(come la mia daltronde) come mai ha ancora la frizione a cavo alla luce di quello che ha detto Miura!? :roll: :roll: mah..
ciao lucantropo
la mia 900 se 5P e stata immatricolata alla fine del '96 (novembre), e solo una "model year" '97, ora non so dirti se quelle effettivamente vendute nel '97 avevano la frizione idraulica o se la differenza stà nel fatto che la mia è aspirata mentre la tua è turbo...
purtroppo non ho pensato a chiederlo al meccanico che mi ha aggiustato l'auto...
-
mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
#26
Messaggio da leggere
da mattomatte » mercoledì 31 agosto 2005, 11:17
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#27
Messaggio da leggere
da AlexVE » mercoledì 31 agosto 2005, 14:53
si pero parlano dei modelli dal 1994 al 1998

:
-
JamesDean
#28
Messaggio da leggere
da JamesDean » mercoledì 31 agosto 2005, 16:44
Sono un pò confuso, significa che la frizione è a filo? Perdona l'ignoranza, ma le scienze in genere non sono il mio forte

-
mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
#29
Messaggio da leggere
da mattomatte » mercoledì 31 agosto 2005, 16:52
JamesDean ha scritto:Sono un pò confuso, significa che la frizione è a filo? Perdona l'ignoranza, ma le scienze in genere non sono il mio forte

le foto di cui sopra si riferiscono alla procedura da effettuare per eliminare dei difetti lamentati da parte di piu clienti sempre però sulle frizioni a cavo
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti