Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
AeroNik
- Utente
- Messaggi: 708
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
- Località: Lombardia
-
Contatta:
#21
Messaggio da leggere
da AeroNik » giovedì 6 ottobre 2005, 17:15
Rockets1965 ha scritto:Penso che l'abbiano prodotta dalla sua uscita e fino all'anno 2001 - la mia è del 2000.
Dal concessionario ce n'era un'altra del 1998 berlina ed aveva lo stesso motore.
BENVENUTO E COMPLIMENT!!
Purtoppo non saprei come aiutarti, forse un giro in concessionaria è meglio....io ho sistemato le luci dell'accendisigari e dei tasti dei sedili ventilati...un casino per evitare di smontare tutto...............ci volevano ditina da giapponese!!!
Ebbene sì c'era il tuo motore, dal 97 al 2001. Specificatamente il 2.0 da 150 cv-il 2.0T da 192 cv e il 2.3 da 170cv, l'aveva un mio amico, portata a 200cv...un gioiello

...)e li regge perchè è lo stesso 2.3 della mia che di serie da 230cv(+10 con overboost in accelerazione)
9000 Turbo 16 - 1986
-
AeroNik
- Utente
- Messaggi: 708
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
- Località: Lombardia
-
Contatta:
#23
Messaggio da leggere
da AeroNik » giovedì 6 ottobre 2005, 18:36
Lucantropo ha scritto:Sei sicuro che sia identico in tutto e per tutto meccanicamente? la turbina è sempre la TD04 ? magari sul 170cv per risparmiare qualcosina, non essendo necessaria una turbina così grossa ne hanno montata una più piccola... un po' come con i 2 litri della sport sedan.. 150 e 175 hanno la stessa turbina, una Garret GT25 se non sbaglio, invece la Aero da 210cv ha la Mitsubishi TD04...
Quello sicuramente anche la mia 9.5 ha la turbina Mitsubishi..., non parlavo di turbine ma di motori, il monoclocco è lo stesso.Mi pare..non vorrei dire castronate!!!

9000 Turbo 16 - 1986
-
Rockets1965
#25
Messaggio da leggere
da Rockets1965 » giovedì 6 ottobre 2005, 20:21
Vi darò dettagli più specifici riguardo alla turbina, che se effettivamente fosse quella "piccola" non dovrebbe essere facile portarla a 200 cv.
Oggi sono stato dal concessionario della saab. Mi ha risolto il problema della luce del contagiri. E' salito in macchina ha dato una forte botta sul cruscotto con il pugno e d'incanto la luce è riapparsa. Mi ha comunque detto che se dovesse succedere di nuovo smonterà il tutto e provvederà di conseguenza........
Gli stessi hanno pure una 95 berlina da rottamare per guasti al motore non meglio specificati. La stessa ha gli interni in pelle neri e sono tenuti molto bene con tanto di sedili riscaldati. Peccato, mi ha detto che se volevo li potevo prendere, ma la mia è Wagon e quindi quelli posteriori non sarebbero compatibili. sfiga.
Da "sborone" ho ordinato lo spoiler sul tetto per la mia... eh eh eh
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#26
Messaggio da leggere
da AlexVE » giovedì 6 ottobre 2005, 20:28
.... il classico "Una botta e via!!!!!"
:roll:
-
mistermoney
#27
Messaggio da leggere
da mistermoney » giovedì 6 ottobre 2005, 21:10
Rockets1965 ha scritto:
Oggi sono stato dal concessionario della saab. Mi ha risolto il problema della luce del contagiri. E' salito in macchina ha dato una forte botta sul cruscotto con il pugno e d'incanto la luce è riapparsa. Mi ha comunque detto che se dovesse succedere di nuovo smonterà il tutto e provvederà di conseguenza........
Sicuramente sapeva quello che stava facendo, ma se lo avesse fatto alla mia forse gli avrei dato una botta di eguale potenza diretta dall'alto verso il basso sulla sua testa a mano aperta... :oops:

-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#30
Messaggio da leggere
da viggen » venerdì 7 ottobre 2005, 11:36
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
Rockets1965
#32
Messaggio da leggere
da Rockets1965 » venerdì 7 ottobre 2005, 22:36
Grazie a tutti per le risposte.
Ho visto i vari siti relative agli aumenti di potenza della mia auto.
Azz, devo dire che ho molte possibilità.....
Ho intenzione di tenere l'auto per diverso tempo - Sono troppo contento del mezzo - Ci giro con la famiglia e raramente da solo - Mi alletta cmq molto l'idea di avere una maggiore accelerazione, specie nei sorpassi.
- Volevo chiedervi una sola cosa: Ma siete sicuri che il motore e la turbina reggano l'aumento? Ovvero, che voi sappiate, ci sono particolari accorgimenti da adottare? Penso che la porterò a "soli" 225 cv..
Grazie di nuovo a tutti
Ciao
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#34
Messaggio da leggere
da Stefano » sabato 8 ottobre 2005, 0:57
Purtroppo di 9-5 me ne intendo poco, ma se ti può aiutare ti posso dire che per certo anche la 9000 aveva un 2.3 da 170cv (LPT) che era perfettamente identico al 2.3 200cv (FPT) a meno della centralina e della valvolina a solenoide del turbo. Questi due motori montavano entrambi un "minuscolo" Garrett T25 ed erano entrambi facilmente portabili a 280cv. La 9000 Aero "vera" (non quella 2.0 venduta solo in italia e portogallo, quella 2.3 da 225cv) montava sempre lo stesso identico motore ma con un turbo Mitsubishi TD04, e faceva senza troppi problemi 300cv, a quel punto gli iniettori erano sempre aperti e si correva il rischio di smagrire troppo, ma il turbo non era ancora al limite.
Per cui io direi che se la Saab non ha cambiato filosofia non dovrebbe essere troppo difficile portare la tua 9-5 LPT a almeno 250cv

.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
Rockets1965
#36
Messaggio da leggere
da Rockets1965 » mercoledì 12 ottobre 2005, 13:20
Ciao a tutti.
Per notizia ieri sono stato dal conce saab e mi hanno smontato tutto il cruscotto per poter cambiare le lampadine (2) del contagiri. Hanno impiegato all'incirca 1 ora e mezzo, comunque hanno fatto un bel lavoro.
Lo stesso conce mi ha detto che a giorni ritira una vettura tale e quale alla mia e che visto che la stessa ha gli interni in pelle nera è disposto a sostituirli alla mia. Naturalmente gratis. Spero bene.
Un'ultima cosa, vivendo in montagna ho la necessità di montare le gomme da neve per almeno 7-8 mesi all'anno. Lo stesso conce mi ha detto che non sarebbe male a questo punto mettere le lamellari sopra i cerchi in lega del 16. Io pensavo a 4 lamellari su 4 cerchi in ferro. Che ne dite?? Si può fare tranquillamente?
Grazie a tutti. Non mi intrometto molto nei vari forum perchè molte volte non so cosa dire, comunque sto leggendo piano piano tutti i vari argomenti e messaggi e devo dire che si scoprono cose interessanti.
Ciao!!!!!!
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#38
Messaggio da leggere
da AlexVE » mercoledì 12 ottobre 2005, 15:00
Lucantropo ha scritto:Non lo so, io non abito in montagna e di strade innevate se ne vedono poche, nonostante nevichi spesso d'inverno anche qui a Bergamo, ma certamente meno che da te e poi le strade, le spazzano e non attacca.... cmq. boh, non capisco però perchè comprare dei cerchi in acciaio sui quali montare le gomme invernali, piuttosto che comprare le gomme invernali e andare dal gommista a farsele sostituire tutte mantenendo gli stessi cerchi.?
se abiti in zone dove ogni 6 mesi devi cambiare le gomme penso ti convenga equipaggiarte con 4 cerchi/gomme da neve per sostituzione rapida/economica :roll:
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#40
Messaggio da leggere
da AlexVE » mercoledì 12 ottobre 2005, 16:06
Lucantropo ha scritto:mmm un cambio gomme alla fine cosa te lo fanno pagare? 5€. una volta bilanciate non c'è bisogno di rifarlo tutte le volte e l'eventuale campanatura la devi fare cmq. invece 4 cerchioni nuovi te li devi comprare... e poi... ci stanno nel bagagliaio quattro ruote complete(cerchio più gomma) per andare a farsele montare??

Altrimenti devi comprarti anche una pistolina pneumatica se vuoi fare da te. non mi fiderei ad avvitare 4 gomme solo con la forza delle mie braccia.... :roll:
Ma dai, se hai una buona chiave a croce le ruote te le puoi montare e smontare anche da solo! Mica devi fare la campanoatura e convergenza ogni volta che cambi una ruota. poi per fissarle bilanciate ad hoc devi stringere bene ma non fortissimo i bulloni a ruota alzata avendo cura di fissarli in senso orario non a croce come tanti fanno, poi a ruota abbassata di nuovo fissaggio in senso orario ma stringendo ben forte! Non occorre essere hulk per fissare le ruote

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti