Io invece sento dire che la Cayman ha un gran potenziale ma è artificialmente rallentata (tipo con la mancanza dell'autobloccante), proprio per non essere veloce come una 911.Lucantropo ha scritto:il classico "vorrei ma non posso"....... forse ancora peggio la Cayman a sto punto... anche se pare che in pista la regina sia lei e dia la paga anche alla 911...
Ne ho contagiato uno!
Moderatore: Consiglio Direttivo
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Questo è certo ed appurato....Stefano ha scritto:Io invece sento dire che la Cayman ha un gran potenziale ma è artificialmente rallentata (tipo con la mancanza dell'autobloccante), proprio per non essere veloce come una 911.Lucantropo ha scritto:il classico "vorrei ma non posso"....... forse ancora peggio la Cayman a sto punto... anche se pare che in pista la regina sia lei e dia la paga anche alla 911...
Io ci ho girato a Balocco ed esistono una serie infinita di possibili tracciati, non so quale abbiano usato, ricordo che quando sono stato io ce n'era uno molto tortuoso che era adatto alle Elise, ed uno con curve ampie e veloci dove correvano quasi solo Porsche..Lucantropo ha scritto:Dunque, sono andato a riguardare il servizio di Auto sulle varie prove in pista; non le prove comparative, ma proprio le prove di handling che fanno da qualche tempo a questa parte sul circiuto di Balocco, che tra l'altro a guardarne il disegno sembra davvero molto bello e complesso.. Allora si è vero la Carrera S è più veloce della Cayman S ma di soli 79 centesimi di secondo ed è più veloce della Carrera 4S Tiptronic di quasi 3" (2"91). E' evidente che questi sono dati da prendere con le pinze essendo dettati comunque da molte variabili... però immagino che cerchino comunque di limitarle per quanto possibile. Rimane comunque da considerare che una carrera S monta un 3.6 da 355cv, la Cayman S invece un 3.4 da 295, ci sono ben 60cv di differenza e hanno praticamente la stessa capacità in pista..
Piccola annotazione, per realizzare la Cayman sembra che per potenza, coppia, peso e dimensioni siano stati replicati i valori della 993 (la 911 prodotta tra il 1994 e il 1999, l'ultima con motore raffreddato ad aria), quasi a dire che dalla 996 in poi le 911 si siano elevate di categoria (prezzo e finiture dicono questo, supportati dai volumi di vendita, anch'essi aumentati)
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo


Quasi mi vergogno a domandarlo a sto punto ma.. davvero la 993 è stata l'ultima raffreddata ad aria? pensavo che la peculiarità esclusiva anche delle Carrera odierne fosse proprio quella di essere raffreddate ad aria..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
In città i problemi sono più che altro per la frizione, il motore a 6 cilindri, per di più aspirato è molto rotondo ed elastico, i consumi poi sono estremamente ragionevoli, non credo di sbagliare se dico che la nostra quasi quasi consuma di più.Lucantropo ha scritto:e nel traffico cittadino non dava mai problemi di nessun genere ?? il motore è anche bello grosso e prestante..

-
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria


Ci vuole un ottimo olio lubrificante, cambiato spesso, ed in gran quantità (se non sbaglio 12 lt).
Nella 997 (la seconda ad acqua) il circuito contiene 30 (dicasi 30) litri di liquido refrigerente.
Il problema delle Porsche....non è comprarla.......è mantenerla



- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Non essendoci un impianto di raffreddamento a liquido che asporta costantemente il calore, come fa un'auto nel traffico cittadino a 20-30-40 all'ora e spesso ferma a raffreddare il proprio motore e quindi tenere in temperatura d'esercizio il proprio olio? ovviamente avranno trovato una soluzione altrimenti non l'avrebbero mai prodotta... mi domandavo solo se in ogni caso magari d'estate in città queste Carrera avessero mai mostrato sintomi di surriscaldamento(un po' come le vecchie C900 col radiatorino inadeguato se le si tirava forte).
30lt di refrigerante?? la madonna, la mia Saab ne ha 9... se le porsche di adesso con un 3.6 richiedono 30lt vuol dire che quel motore scalda un bel po'!! la vechcia 993 non era mica un 3.4 ? scalderà mica tanto meno pure quello no!?
E poi, 12lt di olio? m*****a i 2.0 Saab ne hanno 4 litri appena !


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h

-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
Ah l'olio a 200C non è che bolla, ma diventa troppo fuido.
- solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
si... si... vabbèLucantropo ha scritto:è retrò...molto fascinoso!E poi io ho un debole per tutto ciò che ha delle lancette... manometri, indicatori vari, e quindi anche gli orologi li voglio analogici, zero numeretti luccicosi!!
![]()
![]()
Avete presente poi quelle Auto col contagiri o il tachimetro digitali!? ma che schifo........
comunque ti quoto sul contagiri e sul contakm digitale!! neanche a me piacciono...
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special
[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Si ok, non ho idea a che T bolla l'olio comunque ci siamo intesi..Stefano ha scritto:Luca, il raffreddamento delle Porsche era ad aria forzata, vuol dire che il motore aziona una ventola che fa circolare l'aria attorno a teste e cilindri, dentro una specie di carter che fa da convogliatore. Il problema di un simile tipo di raffreddamento non è la potenza, ma la modulabilità (cioè raffredda sempre uguale, anche quando il motore non è caldo, mentre un raffreddamento a liquido attraverso la valvola termostatica si regola con la temperatura del motore per tenerla costante).
Ah l'olio a 200C non è che bolla, ma diventa troppo fuido.

A quindi si rischiava magari in inverno o che, che il motore si raffreddasse troppo? ma non esisteva un termostato che attaccava e staccava la suddetta ventola?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
Ma su un motore ad alte prestazioni il raffreddamento a liquido è indispensabile (infatti anche alla Porsche se ne sono accorti

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti