Io sulla Cabrio ormai è da un paio di treni che monto le Ovation (visto che ormai la guida sempre e solo mia madre per andare a lavoro), non ho avuto sorprese spiacevoli. Non durano molto, ma nel tuo caso potrebbe non importati gran che... se non altro costa poco cambiarle.
PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
salamifever ha scritto: ↑martedì 20 aprile 2021, 15:16Se posso dare la mia modestissima opinione...io sono uno di quelli che, per le esperienze che ho avuto, non metterei mai i pneumatici leggermente più usurati dietro. Capisco e concordo sulla direzionalità, trazione e frenata...importantissime, ma l'anteriore ti da dei feedback più sinceri e, a meno che di una manovra salvavita improvvisa, si riesce a trovare un equilibrio. Mentre mi è capitato più volte, a fine gomma, di fare una rotonda, a velocità nonno con cappello in testa, sul bagnato con il posteriore che mi diceva compra le gomme nuove....immaginate su una manovra d'emergenza. Qui non c'entra assetto o chissà che cosa....le 4 gomme devono essere in equilibrio perfetto...l'anteriore non deve poter permettere più di quanto può fare il posteriore e viceversa,altrimenti l'effetto "gomme invernali solo avanti" è pericolosamente dietro l'angolo.
La regola sempre sentita e' che vadan messe le gomme migliori sull'asse di trazione, idem se e' una trazione integrale non permanente tipo le Audi, perche' si chiaman 4 ma per la maggior parte del tempo lavorano solo le ruote anteriori, se ricordo bene, le altre si innestano da sole solo se richiesto dalla guida, ad esempio su percorsi autostradali per lo piu' dritti sono con trazione su un solo asse, fatto per risparmiare sui consumi.
Ma avevo letto anche il parere opposto, ovvero che le gomme migliori vadan messe sull'asse posteriore senza trazione in caso di ta perche' su terreno viscido o bagnato deve avere piu' grip.
In ogni caso in genere seguo la regola standard e giro le gomme migliori davanti dove c'e' trazione o dietro se e' una tp.
Salvo la macchina abbia gomme diverse e in quel caso te le tieni come sono o le cambi.
Certo che una gomma squarciata come quella in foto e' parecchio grave, forse un grosso danno per aver preso un detrito sulla strada ma non e' detto che magari si sia rotta subito ma abbia ceduto dopo tempo o km, non credo marciapiede o altro essendo all'interno.
Ma se ci sono assetto o cerchi non originali sarebbe da controllare anche che non tocchi internamente qualcosa, comunque e' andata bene che stesse andando piano, ti capita una cosa del genere in curva o se vai veloce ed e' un attimo a girarsi iniziando una trottola pericolosa, come anche un ribaltamento.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
-
- Moderatore
- Messaggi: 13775
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
drillo65 ha scritto: ↑martedì 12 ottobre 2021, 21:57Comunque il dramma è stato il cambio ruota,per via del maledetto cric GM che, intonso di fabbrica, si è rivelato fallato.
La manovella usata come leva con tutto il peso del corpo e niente,sforzi sovrumani per fare pochi giri di martinetto.
Dalla vite uscivano trucioli di metallo.![]()
Chiedi a Fedesh se sa qualcosa...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
E' abbastanza comune che accada se la gomma perde pressione all'improvviso e ci si trova ad alta velocità... non rotola più correttamente sull'asfalto, ma striscia, si surriscalda, fonde e si squarcia in pochi secondi... me l'aveva confermato anche il gommista stesso. Avevamo cercato di richiedere la sostituzione in garanzia (visto che era nuova di pacca), ma dopo aver rispedito indietro la gomma hanno evidenziato che era stata appunto forata da un corpo estraneo e quindi il cedimento strutturale derivava dal fatto che la gomma aveva lavorato in condizioni inappropriate (completamente sgonfia, perché quando hai uno squarcio di 2cm, ti va a 0 in un istante) e non dal fatto che fosse difettosa la gomma in se.
Ci saranno gomme più solide di altre, ma come dicevo a me è capitato anche con una Pirelli. Fortunatamente il cerchio non si danneggiò.
Si squarcia lungo la circonferenza perché tutto il peso dell'auto non è più sorretto dall'intero battistrada, ma solamente dalle spalle e la parte rigida interna taglia la gomma schiacciandola contro l'asfalto; non sono progettate per quello.
Ci saranno gomme più solide di altre, ma come dicevo a me è capitato anche con una Pirelli. Fortunatamente il cerchio non si danneggiò.
Si squarcia lungo la circonferenza perché tutto il peso dell'auto non è più sorretto dall'intero battistrada, ma solamente dalle spalle e la parte rigida interna taglia la gomma schiacciandola contro l'asfalto; non sono progettate per quello.
- Allegati
-
- WP_20181004_17_35_58_Rich.jpg (291.93 KiB) Visto 9392 volte
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 394
- Iscritto il: mercoledì 24 ottobre 2007, 9:57
- Località: Veneto
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Lucantropo ha scritto: ↑mercoledì 13 ottobre 2021, 9:39Io sulla Cabrio ormai è da un paio di treni che monto le Ovation (visto che ormai la guida sempre e solo mia madre per andare a lavoro), non ho avuto sorprese spiacevoli. Non durano molto, ma nel tuo caso potrebbe non importati gran che... se non altro costa poco cambiarle.
Grazie, ci farò un pensiero...ho visto che sono anche XL, quindi in teoria la spalla dovrebbe essere un po' più dura, meglio!
Con questa misura sono rimaste anche alle Nexen N Fera SU4,SU1 e le Hankook Ventus Prime 3 K125, qualcuno li ha mai montate/conosce ?
Saab 93 1998 113Kw Gpl Landi omegas
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
No, ma delle Nexen in generale ho sentito parlare bene, inoltre le SU sono le top di gamma.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 22
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2021, 12:26
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Le ventus prime 3 mai provate sulla Saab però le monto sulla ford fiesta.
Buona gomma ma con spalla troppo morbida per la Saab secondo me.
Buona gomma ma con spalla troppo morbida per la Saab secondo me.
-
- Utente
- Messaggi: 145
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 16:25
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
ultime esperienze su 225 45 18
hankook k 120 ottima durata, buone
uniroyal rainsport 3 fantastiche bagnato , poco durevoli
uniroyal rainsport 5 fantastiche bagnato, poco durevoli
in arrivo yokohama v701 400 euro spedite
quando ho girato le hankook anteriore/posteriore ho avuto un effetto strano e le ho cambiate subito, sono restìo a girare le gomme, preferisco venderle con ancora un po' di battistrada recuperando denaro per quelle nuove
con le uniroyal anche nelle mega pozzanghere mai planato e penso sia questo uno dei fattori più importanti viste le improvvise ad abbondanti piogge che formano laghi anche in autostrada, voglio dire... certo gli pneumatici servono sempre ma possono salvarti nelle situazioni peggiori... meglio non lesinare
hankook k 120 ottima durata, buone
uniroyal rainsport 3 fantastiche bagnato , poco durevoli
uniroyal rainsport 5 fantastiche bagnato, poco durevoli
in arrivo yokohama v701 400 euro spedite
quando ho girato le hankook anteriore/posteriore ho avuto un effetto strano e le ho cambiate subito, sono restìo a girare le gomme, preferisco venderle con ancora un po' di battistrada recuperando denaro per quelle nuove
con le uniroyal anche nelle mega pozzanghere mai planato e penso sia questo uno dei fattori più importanti viste le improvvise ad abbondanti piogge che formano laghi anche in autostrada, voglio dire... certo gli pneumatici servono sempre ma possono salvarti nelle situazioni peggiori... meglio non lesinare
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Io ho avuto le UNIROYAL RAINSPORT 3 sulla 900Aero nella misura 205/50r16 per poche settimane e le ho dovuto prendere atto che sono le peggiori gomme mai avute in vita mia, tenuta scadente su asciutto, spalla molliccia con conseguente deriva impressionante sulle curve, valide solo sul bagnato con strada dritta, buttate via immediatamente. :terryfyed:

Esperienza degradante, un giorno su un tratto ricco di curve nonostante lo stage 3 da 270cv assetto e tutto il ben di Dio che avevo su quella macchina non riuscivo a stare dietro ad una misera Opel Astra Cdti



Esperienza degradante, un giorno su un tratto ricco di curve nonostante lo stage 3 da 270cv assetto e tutto il ben di Dio che avevo su quella macchina non riuscivo a stare dietro ad una misera Opel Astra Cdti



ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- drillo65
- Utente
- Messaggi: 3994
- Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
- Località: tropea
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Sono gomme specializzate, e di conseguenza fanno bene quello e non il resto.
Funziona cosi un pò per tutto.
Magari potevano togliere SPORT dal nome,che poco entra.
Funziona cosi un pò per tutto.
Magari potevano togliere SPORT dal nome,che poco entra.
______________________
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!
-
- Utente
- Messaggi: 145
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 16:25
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
confermo, con la guida sportiva non c'entrano proprio niente
fanno un ottimo lavoro sulle pozzanghere in strada drittaa anche a 130km h (zero acquaplan, prerogativa di pochi pneumatici) ed in curva su bagnato (precisione nella sterzata)
sull'asciutto normali, fanno il loro lavoro... molli è vero sulla spalla ma non così esageratamente.
però di contro, dopo 15mila km le prestazioni cominciano a calare... io 15mila li faccio in 6-7 mesi quindi ahimè ci devo rinunciare
fanno un ottimo lavoro sulle pozzanghere in strada drittaa anche a 130km h (zero acquaplan, prerogativa di pochi pneumatici) ed in curva su bagnato (precisione nella sterzata)
sull'asciutto normali, fanno il loro lavoro... molli è vero sulla spalla ma non così esageratamente.
però di contro, dopo 15mila km le prestazioni cominciano a calare... io 15mila li faccio in 6-7 mesi quindi ahimè ci devo rinunciare
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Qualcuno ha mai avuto pneumatici KUMHO Ecsta PS71 e da darmi il suo parere ?
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Bene il parere ve lo do io...comprata in misura 215/45r17 91Y per la 9.3 di mia moglie, dopo un po di km, e' una gomma che offre ottimo grip su asciutto e bagnato e' silenziosa nel rotolamento quindi il confort di marcia e' ottimo ma ha una deriva molto accentuata, il ritado nella risposta dello sterzo e' notevole, diciamo che va benone per chi ama il confort e non ha un assetto sportivo tantomeno una guida sportiva, la 9.3 in particolare gia' di suo ha uno sterzo ben poco comunicativo ed in velcoità la precisione dello sterzo è piuttosto incerta figuriamoci con una gomma cosi'
. Quella di mia moglie essendo bella rigida ha bisogno di continue correzioni della traiettoria in velocita' su strada un po sconnesse o con avvallamenti.
Quindi visto il carattere della macchina per le quali erano state comprate sono state bocciate a pieni voti, sostituite d'ufficio con delle YOKOHAMA BluEarth GT AE 51, le KUMHO andranno benissimo sulla mia di 9.3 che ha una assetto di serie ed una connotazione turistica con dei cerchi da 17 ALU 36

Quindi visto il carattere della macchina per le quali erano state comprate sono state bocciate a pieni voti, sostituite d'ufficio con delle YOKOHAMA BluEarth GT AE 51, le KUMHO andranno benissimo sulla mia di 9.3 che ha una assetto di serie ed una connotazione turistica con dei cerchi da 17 ALU 36

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- huskywr240
- Socio
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 15:59
- Località: Lombardia
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Basta allargare la carreggiata e possibilmente la misura di gomme a terra.
Con distanziali e cerchi di serie lo sterzo da morbido si irrigidisce nei movimenti diventando piu' preciso, diretto, rapido e comunicativo, ancora meglio con cerchi con et piu' basso a filo parafango e canale piu' largo.
Con distanziali e cerchi di serie lo sterzo da morbido si irrigidisce nei movimenti diventando piu' preciso, diretto, rapido e comunicativo, ancora meglio con cerchi con et piu' basso a filo parafango e canale piu' largo.

93NG AERO HIRSCH 2.8 V6 320CV 519,0 Nm RUOTE 235/40 R19
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Ciao a tutti,
giunto il momento di cambiare tutte e quattro le gomme e visto che il mio "sogno proibito" Nankang NS-2R stanno sulle 106 euro l'una, SOLO per rimanere in topic
, ho ripiegato sulle Toyo proxes TR1 dal costo di 68,29 euro l'una. Ho voluto riconfermare Toyo in quanto mi sono trovato bene con le 2 gomme precedenti montate nel 2018 (le proxes T1-R). Le ho fatte installare oggi
giunto il momento di cambiare tutte e quattro le gomme e visto che il mio "sogno proibito" Nankang NS-2R stanno sulle 106 euro l'una, SOLO per rimanere in topic

9-3 2.2TiD m.y. 2004
-
- Utente
- Messaggi: 36
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2021, 15:09
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Ho cambiato da poco tutte e quattro le gomme con le hankook ventus.
Devo dire che l'auto è cambiata completamente, con un comportamento su strada davvero notevole.
Prima a vevo delle gomme vecchie (mi era stato detto di cambiarle), ma non pensavo in n cambio così radicale.
460 euro, ma davvero spese bene, quantomeno in sicurezza e godibilita'.
Per la durata non so, ma essendo la terza auto non mi preoccupo.
Per ultimo, essendo cabrio, nonostante la cavalleria, vado quasi sempre tranquillo, quindi non cercavo pneumatici particolarmente performante.
Devo dire che l'auto è cambiata completamente, con un comportamento su strada davvero notevole.
Prima a vevo delle gomme vecchie (mi era stato detto di cambiarle), ma non pensavo in n cambio così radicale.
460 euro, ma davvero spese bene, quantomeno in sicurezza e godibilita'.
Per la durata non so, ma essendo la terza auto non mi preoccupo.
Per ultimo, essendo cabrio, nonostante la cavalleria, vado quasi sempre tranquillo, quindi non cercavo pneumatici particolarmente performante.
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Ho notato che la spalla di questi Toyo TR1 è meno piatta e quindi più cicciotta dei precedenti Toyo T1-R ...probabilmente c'è stato un downgrade a livello di sportività 

9-3 2.2TiD m.y. 2004
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Esteticamente confermo la mia delusione, hanno la spalla cicciotta quasi quanto le Barum bravuris...molto molto deluso. A questo punto penso che anche a livello di handling siano inferiori alle precedenti Toyo..
9-3 2.2TiD m.y. 2004
- Iroso
- Utente
- Messaggi: 321
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2018, 17:42
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
Non credo ci sia una gran correlazione,io ho le Federal 595 RSR e sulla Bmw le PZero entrambe con spalla arrotondata e ti garantisco che sono rigidissime,provale e poi ci dirai
Ex:Saab 900 turbo 8V MY ‘84
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
Ex:Saab 900 turbo 16V MY ‘89
Saab 900NG turbo cabriolet MY ‘96
-
- Utente
- Messaggi: 770
- Iscritto il: sabato 12 febbraio 2011, 10:20
Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA
dopo circa 15 anni di Continental...ieri sono state montate le Michelin sport pilot 5....nei prossimi giorni si vedra' la differenza...le Conti ..dei pneumatici neutri di cui non sentivo mai la superficie d'appoggio ..tanto meno in curva...ricordo invece che le Pirelli p zero rosso di primo equipaggiamento in curva te lo grattavano e cosi' si capiva che eri al limite...due settimane fa in una rotonda con l' asfalto viscido uscendo ha perso aderenza nel cambio direzione e a momenti andavo fuori strada ..solo frazioni di secondo ...ma da panico...poi fortunamente decelerando e' rimasta in strada...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti