no,c'ho provato ma ho desistito.il boxer e' anche peggio.altezza giusta max 1.75-1.80Pietro cs ha scritto: Pillo.....nn per scoraggiare...ma te ci entri in una Porsche?????
infatti ho ripiegato come vedi su una saab 9.5


Moderatore: Consiglio Direttivo
no,c'ho provato ma ho desistito.il boxer e' anche peggio.altezza giusta max 1.75-1.80Pietro cs ha scritto: Pillo.....nn per scoraggiare...ma te ci entri in una Porsche?????
La valvola APC montata sui T7, ha 2 pin, non più 3 pin. Avranno aggiornato qualcosa?Pietro7 ha scritto: ↑lunedì 31 marzo 2008, 18:44Forse qualcuno di voi ha seguito le mie vicissitudini con il solenoide APC per il controllo della pressione del turbo. Per chi volesse approfondire, il post è "Valvola APC (fino alla nausea)..." e il link è http://www.saabway.org/forum/viewtopic.php?t=4464
In pratica, la mia valvola non funzionava, e faceva andare la turbina sempre in "base boost", circa 0.5 bar (metà del giallo sul manometro): insomma, un chiodo nell'asfalto.
Ho approfittato delle vacanze di Pasqua per approfondire il problema.
Ho aperto un post nuovo per mettere in evidenza la causa del malfunzionamento, che è davvero incredibile.
Come vedete nelle foto prese da platonoff.com, la valvola ha 3 pin:
Il collegamento al connettore che la alimenta è guidato da 3 "rialzamenti" nella plastica, due superiori e uno inferiore, che si incastrano nel collettore ed impediscono di inserire il collegamento al contrario.
Nelle prove precedenti avevo capito che l'alimentazione elettrica c'era, il connettore funzionava, ed anche la valvola. Erano mesi che ci sbattevo, e sono diventato più pignolo del solito. Ho preso una lampadina, e ho scoperto che sì, il connettore era alimentato, ma AL CONTRARIO! Vi spiego e chiamo i pin 1, 2 (quello centrale) e 3. Collegando la lampadina ai pin 1 e 2, questa si accendeva come avrebbe dovuto fare se fosse stata collegata ai pin 2 e 3, mentre se la collegavo ai pin 2 e 3 si comportava come se fosse collegata ai pin 1 e 2. Si trattava di accensioni e spegnimenti a determinati regimi o abbassamenti di luminosità che è inutile descrivere. Alla fine, senza perder tempo a invertire gli attacchi del connettore, ho limato le guide di plastica della valvola, l'ho montata con il connettore capovolto, e ora, per la prima volta e dopo tredici anni dalla nascita, la mia saab ha fatto la conoscenza della valvola apc, il simbolo del turbo saab. E' chiaro che i collegamenti sono stati sbagliati in fase di assemblaggio in fabbrica e che la mia macchina non ha mai sfruttato tutte le sue potenzialita. Ed è per questo che il precedente proprietario aveva montato una specie di solenoide a controllo meccanico.
Quando ho scoperto il problema mi stavano cadendo le braccia. Come si può pensare una cosa del genere?
Comunque se non fosse stato per Mattomatte che ha provato la mia valvola (che credevo rotta) sulla sua macchina, io avrei continuato a comprare altre valvole fino alla bancarotta. Grazie.![]()
Ah, Luca, grazie anche a te: lo so che sei l'unico che leggerà questo post!![]()
Hai visto che ce l'abbiamo fatta?!!![]()
Ma ora che la valvola funziona...
...che scopo ha la mia vita? :§![]()
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti