E io, altrettanto da malalingua incompetente, credo che in generale sia più semplice progettare un motore raffreddato ad aria (un sacco di roba di meno da progettare, e di conti in meno da fare), ma per fare un motore raffreddato ad aria AD ALTE PRESTAZIONI alla fine i compromessi da fare siano tanti e tali per ottenere tali prestazioni con un raffreddamento così "rozzo" che conviene progettare quello a liquido... come facilità di produzione invece il motore ad aria è imbattibile, così tanti pezzi di meno da montare...Ecopower ha scritto:Io, da malalingua incompente, ho pensato che produrre un motore con raffreddamento a liquido fosse meno complicato e costoso che produrre un motore raffreddato ad aria. Sbaglio?
Ne ho contagiato uno!
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
Un motore raffreddato a liquido fa prima ad andare in temperature quindi consuma ed inquina meno, dà meno differenze di temperatura tra un cilindro e l'altro, permette di usare tolleranze più ristrette tra pistoni, cilindri e fasce perchè si può essere certi della temperatura cui lavora (per cui rende di più ed inquina di meno), è meno ingombrante, spreca meno potenza quando non è necessario raffreddamento (cioè quando è freddo)....
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
Mi sembra logico che sia così altrimenti la Porsche non avrebbe rischiato di sputtanarsi convertendosi al raffreddamento a liquido.... I vantaggi sono sicuramente notevoli, gli svantaggi un sacrificio necessario... Certo però che quando è uscita la 996 ci sono rimasto di m... : raffreddamento a liquido e fari ad occhio di bue... Che tristezza... Ora con la 997 va certamente meglio....Stefano ha scritto:Un motore raffreddato a liquido fa prima ad andare in temperature quindi consuma ed inquina meno, dà meno differenze di temperatura tra un cilindro e l'altro, permette di usare tolleranze più ristrette tra pistoni, cilindri e fasce perchè si può essere certi della temperatura cui lavora (per cui rende di più ed inquina di meno), è meno ingombrante, spreca meno potenza quando non è necessario raffreddamento (cioè quando è freddo)....



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti