Temperatura un po' sopra la norma.

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
mistermoney

Temperatura un po' sopra la norma.

#1 Messaggio da leggere da mistermoney » venerdì 29 luglio 2005, 13:15

Un dubbio mi pervade prima di partire per le vacanze.

Ultimamente noto che con la mia 9000 la temperatura del motore e ben oltre la metà dopo un po' di km, considerando che comunque rimane ben sotto la zona rossa.
La cosa non è che mi tiene sveglio la notte, ma considerato che ho su 240.000 km e che tra una settimana parto non vorrei rimanere per la strada (anche perchè, tra una cosa e l'altra farò almeno 3000 km). :roll:
E' anche vero che è estate e che in questi giorni fa un caldo di inferno, abbondantemete sopra i trenta gradi, ma volevo chiedere se anche alle vostre Saab ultimamente succede o se è meglio che la porto a fare controllare (anche se cinghie e olio, che ha su 15.000 km, li farò guardare comunque prima della partenza). :wink:

Chiedo a voi perchè se chiedi al meccanico, prima ancora di guardarla ti fa cambiare mezzo motore. :roll:

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: Temperatura un po' sopra la norma.

#2 Messaggio da leggere da AlexVE » venerdì 29 luglio 2005, 13:28

mistermoney ha scritto:Un dubbio mi pervade prima di partire per le vacanze.
Ultimamente noto che con la mia 9000 la temperatura del motore e ben oltre la metà dopo un po' di km, considerando che comunque rimane ben sotto la zona rossa.
La cosa non è che mi tiene sveglio la notte, ma considerato che ho su 240.000 km e che tra una settimana parto non vorrei rimanere per la strada (anche perchè, tra una cosa e l'altra farò almeno 3000 km). :roll:
E' anche vero che è estate e che in questi giorni fa un caldo di inferno, abbondantemete sopra i trenta gradi, ma volevo chiedere se anche alle vostre Saab ultimamente succede o se è meglio che la porto a fare controllare (anche se cinghie e olio, che ha su 15.000 km, li farò guardare comunque prima della partenza). :wink:
Chiedo a voi perchè se chiedi al meccanico, prima ancora di guardarla ti fa cambiare mezzo motore. :roll:
la mia lancetta è sempre nella stessa zona sia in inverno che oggi, probabilmente avrai un pochino il radiatore intasato anche da residui estreni (moscerini, api, cavallette rospi cani gatti...) ma non credo sia un problema enorme se la lancetta non va oltre significa che raffredda bene :roll:
Immagine

mistermoney

#3 Messaggio da leggere da mistermoney » venerdì 29 luglio 2005, 13:53

Proverò a far pulire il radiatore e a farlo riempire di nuovo, in effetti nella parte anteriore c'è uno zoo di insetti impressionante, anche se ogni volta che lavo la macchina gli do una passata attraverso la mascherina con il compressore all'autolavaggio.
Anche perchè non ci sono nè strani surriscaldamenti in zona rosso (ma arrivati), nè strani odori di gomma bruciata. Magari è solo questo... :roll:

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#4 Messaggio da leggere da AlexVE » venerdì 29 luglio 2005, 13:59

mistermoney ha scritto:Proverò a far pulire il radiatore e a farlo riempire di nuovo, in effetti nella parte anteriore c'è uno zoo di insetti impressionante, anche se ogni volta che lavo la macchina gli do una passata attraverso la mascherina con il compressore all'autolavaggio.
Anche perchè non ci sono nè strani surriscaldamenti in zona rosso (ma arrivati), nè strani odori di gomma bruciata. Magari è solo questo... :roll:
Si prova a far pulire e far metere liquido nuovo ... però ATTENZIONE:
MAI usare il getto ad alta pressione direttamente sul radiatore!!!!! Le alette in alluminio sono molto delicate e flessibili rischi di romperlo!!!!!
non farlo maiiiii!!!!!!! :o
Immagine

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#6 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 29 luglio 2005, 17:23

La mia con l'aria condizionata accesa la lancetta rimane sempre a metà, anche nel traffico piu bastardo.......

Non vorrei portare sfiga, ma non è che il radiatore ha la metà delle alette piegate dal connubio acqua in pressione/insettame vario???
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

mistermoney

#8 Messaggio da leggere da mistermoney » venerdì 29 luglio 2005, 18:45

AlexVE ha scritto: Si prova a far pulire e far metere liquido nuovo ... però ATTENZIONE:
MAI usare il getto ad alta pressione direttamente sul radiatore!!!!! Le alette in alluminio sono molto delicate e flessibili rischi di romperlo!!!!!
non farlo maiiiii!!!!!!! :o
Già fatto... :roll:
Comunque devo dire che, in effetti, passata la lancia dell'autolavaggio in effetti la situazione è un sensibilmente (molto) migliorata. E' piena ancora di insetti, ma adesso la lancetta con condizionatore attaccato, non supera la metà.

Anche il mio meccanico in effetti oggi pomeriggio mi ha detto di pulirlo ma di fare attenzione all'acqua in pressione, altrimenti bisogna andar di cacciavite a raddrizzare le alette. Comunque questa settimana lo faccio smontare e lo faccio ripulire per bene, così mi tolgo il pensiero. Anche perchè così parto tranquillo.

Comunque la quantità di insettame ancora attaccata è incredibile!!!! :shock: :shock:

A prima vista le lamelle non sembrano piegate o rovinate, più che altro tappate da insetti.

Mi sa che stasera mi toccherà smontare la mascherina e fare un lavoro certosino di stuzzicadente togliendo insetto per insetto... :cry:

Tanto lo stuzzicadente non dovrebbe rovinare le lamelle, no? :roll:

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#9 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 29 luglio 2005, 18:56

Lascia perdere lo stuzzicadenti e utilizza un giravite a taglio di quelli piccoli (da orologiaio) così togli i "cadaveri" e ripristini le alette piegate :wink: :wink:
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#10 Messaggio da leggere da AlexVE » venerdì 29 luglio 2005, 19:37

mattomatte ha scritto:Lascia perdere lo stuzzicadenti e utilizza un giravite a taglio di quelli piccoli (da orologiaio) così togli i "cadaveri" e ripristini le alette piegate :wink: :wink:
potrebbe essere ancora meglio ma da usare con precauzione, quelle spazzole di ferro e andare per il verso delle alette con delicatezza. Inoltre esiste un liquido che usano anche i frigoristi e quelli che fanno manuntenzione dei condizionatori che sciglie lo sporco anche piu ostinato e poi basta una pompa con aqua NON ad alta pressione per pulire abbastnaza bene il tutto!!!!!! :roll:
Immagine

mistermoney

#12 Messaggio da leggere da mistermoney » venerdì 29 luglio 2005, 21:31

Lucantropo ha scritto:Ma ti conviene lasciar fare tutto al meccanico che lo smonta, già che c'è....
Cosa che infatti farò domattina presto! :wink:
Infatti ho fatto che dirgli che gliela porto domani mattina; vediamo intanto domani che mi dice. Intanto ho già tolto almeno una cinquantina di insetti spiaccicati e un bel po' di sassolini bastardissimi. Adesso arriva la parte delicata, e la lascio fare al mio meccanico. 8)

mistermoney

#13 Messaggio da leggere da mistermoney » sabato 30 luglio 2005, 9:06

Il meccanico ha detto di portargliela in settimana, così la controlla un attimo, anche se, alla fine, ha comunque detto che il radiatore non gli sembra molto intasato: per forza, ieri l'ho pulito io!!!

Fai che non sia il termostato o la pompa dell'acqua... :oops: :roll: :cry:

P.s.: ho incontrato per l'occasione una Classic 900 ep nera 3p.
Se in settimana è ancora là gli chiedo quasi quasi se è in vendita. :wink:

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#14 Messaggio da leggere da viggen » venerdì 9 dicembre 2005, 0:36

ciao a tutti ,vi volevo chiedere se anche voi avete problemi di termostato?posseggo la viggen da quasi 3 anni ed è il terzo che sostituisco!!!! :[[ :[[ avete voi anche questo problema?per accorgersene basta guardare la temp motore,se nn è sempre costante nel mezzo è arrivato!per me è un problema perchè il limitatore di giri è legato alla temp. quindi se non è giusta interviene prima,per non parlare dei consumi che aumentano!!! :[ :[ :[
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#15 Messaggio da leggere da solosaab » venerdì 9 dicembre 2005, 9:12

mi dispiace, mai avuto problemi del genere!!!
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

Avatar utente
AeroNik
Utente
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
Località: Lombardia
Contatta:

#16 Messaggio da leggere da AeroNik » lunedì 12 dicembre 2005, 10:18

[quote="viggen"]ciao a tutti ,vi volevo chiedere se anche voi avete problemi di termostato?posseggo la viggen da quasi 3 anni ed è il terzo che sostituisco!!!! :[[ :[[ avete voi anche questo problema?per accorgersene basta guardare la temp motore,se nn è sempre costante nel mezzo è arrivato!per me è un problema perchè il limitatore di giri è legato alla temp. quindi se non è giusta interviene prima,per non parlare dei consumi che aumentano!!! :[ :[ :[[/quote]

E' un po' un problema già avuto personalmente....sulla CD ne erano partiti 2 in 7 anni, sulla vecchia 9000 l'ho cambiato 3 o 4 volte in 6 anni, il 900 che ho preso l'aveva inchiodato e cmq ha l'acqua un po' ballerina malgrado sia stato cambiato!!
9000 Turbo 16 - 1986

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti