Pagina 1 di 1

Re: Consumo da "aperti" e da "chiusi"

Inviato: martedì 2 agosto 2005, 14:35
da solosaab
Lucantropo ha scritto:Salve.. nessuno di voi ha mai provato a vedere la differenza di consumo di benzina derivato dalla diversa resistenza all'aria? mi sorge ora un dubbio...

Consuma di più l'auto chiusa con l'aria condizionata oppure con la capote aperta e l'aria condizionata spenta!? :? :? :?: :?: :?: :?:

non saprei dire se la resistenza all'aria(che cmq alle alte velocità non è da sottovalutare) obbliga il motore ad uno sforzo maggiore o minore rispetto a quello con capote chiusa+aria condizionata..... qualcuno ne sa qualcosa?


.......sinceramente no......... :?


però sicuramente so che consuma di più aperta con l'aria condizionata accesa........ :lol:

Re: Consumo da "aperti" e da "chiusi"

Inviato: martedì 2 agosto 2005, 15:19
da AlexVE
solosaab ha scritto:
Lucantropo ha scritto:Salve.. nessuno di voi ha mai provato a vedere la differenza di consumo di benzina derivato dalla diversa resistenza all'aria? mi sorge ora un dubbio...
Consuma di più l'auto chiusa con l'aria condizionata oppure con la capote aperta e l'aria condizionata spenta!? :? :? :?: :?: :?: :?:
non saprei dire se la resistenza all'aria(che cmq alle alte velocità non è da sottovalutare) obbliga il motore ad uno sforzo maggiore o minore rispetto a quello con capote chiusa+aria condizionata..... qualcuno ne sa qualcosa?
.......sinceramente no......... :?
però sicuramente so che consuma di più aperta con l'aria condizionata accesa........ :lol:
Penso che consumi di piu con la capotta aperta, gli attriti sono molti continui e molto influenti, il condizionatore bene o male quando arriva a temperatura ideale si tacca e stacca...... penso sia meglio il clima, ma vuoi mettere il fascino della capotte aperta, capelli al vento camicia alla Magnum P.i e 2 o 3 gnokke in auto?? :roll: :P :D :lol:
i consumi passano innosseravti!!!!! :D

Inviato: martedì 2 agosto 2005, 17:40
da mistermoney
Anche secondo me si consuma di più a capote apetra e clima spento che il contrario: nel primo caso cambi anche sensibilmente l'aerodinamica della vettura.

Inviato: mercoledì 3 agosto 2005, 13:19
da AlexVE
Lucantropo ha scritto:ma ad ogni velocità anche secondo voi?
Sicuramente a basse velocita hai meno attriti che alle alte, dunque penso piu veloce vai piu attrito hai piu consumi fai (sta anche in rima) 8) :lol:
MA SE HAI UNA CABRIO, MICA VORRAI ANDARTENE VIA CHIUSO PER I CONSUMI NE? :evil:
.. stavo pensando di tagliare ul tetto della mia ..... :roll:

Inviato: mercoledì 3 agosto 2005, 16:04
da AlexVE
Lucantropo ha scritto:ho detto che è una questione di curiosità!!! che palle che siete!! 8) e cmq a 150 all'ora in autostrada non è il massimo andare aperti.. per lo meno senza frangivento.... :roll:
:lol: :lol: be dai intendevo aperta fino a 90/100 Kmh ... dopo tale velocità diventi calvo! :lol: :lol:

Inviato: mercoledì 3 agosto 2005, 19:51
da mistermoney
Lucantropo ha scritto:ho detto che è una questione di curiosità!!! che palle che siete!! 8) e cmq a 150 all'ora in autostrada non è il massimo andare aperti.. per lo meno senza frangivento.... :roll:
Il frangivento, invece, penso aiuti a migliorare i consumi... :roll:
Non sono un esperto, ma la 'controturbolenza' che crea per aumentare il comfort dei passeggeri dovrebbe migliorare l'aerodinamica...

Inviato: giovedì 4 agosto 2005, 10:33
da mistermoney
Lucantropo ha scritto:Non so cosa tu intenda per controturbolenza, ma il frangivente serve per impedire che i turbini d'aria che si vengono a formare per il riflusso dal parabrezza e dai finestrini entrino da dietro nell'abitacolo..... questo può darsi si che migliori l'aerodinamica perchè l'auto guadagna un'altra porzione "chiusa".... non so quanto efettivamente, però qualcosa sicuramente si guadagna.. 8)
Intendevo esattamente ciò. :wink: