Dash cam
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Dash cam
Avrei intenzione di montare una dash cam e leggendo qua e là in rete ho trovato solo info generiche e nessun installatore.
In pratica vorrei che si avviasse da sola quando si mette in moto l'auto, quindi alimentata dall'impianto elettrico e senza cavi in vista, ma ho trovato commenti che sconsigliavano il collegamento alla plafoniera luci. E' complicata una cosa del genere? Ci vuole un fusibile aggiuntivo?
Infine non vorrei un fissaggio al parabrezza con ventose, ma un supporto fisso al quale agganciare la cam. Avete qualche soluzione?
Qualche modello consigliato?
Conoscete qualche installatore affidabile che non mi combini casini con l'impianto elettrico, zona Lombardia/Veneto?
In pratica vorrei che si avviasse da sola quando si mette in moto l'auto, quindi alimentata dall'impianto elettrico e senza cavi in vista, ma ho trovato commenti che sconsigliavano il collegamento alla plafoniera luci. E' complicata una cosa del genere? Ci vuole un fusibile aggiuntivo?
Infine non vorrei un fissaggio al parabrezza con ventose, ma un supporto fisso al quale agganciare la cam. Avete qualche soluzione?
Qualche modello consigliato?
Conoscete qualche installatore affidabile che non mi combini casini con l'impianto elettrico, zona Lombardia/Veneto?
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dash cam
Immagino che il mio tutorial ti sia sfuggito.
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... 43&t=20160
Ad ogni modo io l'ho collegata alla plafoniera e sta li da 6/7 anni. L'assorbimento è inferiore a quello della lampadina, figurati se da problemi.
Qui trovi il top disponibile sul mercato mondiale e non lo trovi in rete, devi contattare direttamente loro.
http://www.kome.hk/
http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.p ... 43&t=20160
Ad ogni modo io l'ho collegata alla plafoniera e sta li da 6/7 anni. L'assorbimento è inferiore a quello della lampadina, figurati se da problemi.
Qui trovi il top disponibile sul mercato mondiale e non lo trovi in rete, devi contattare direttamente loro.
http://www.kome.hk/
- ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
Re: Dash cam
In effetti avevo subito pensato a te, ma cercavo il topic con "dash cam" e ovviamente non me lo trovava
Come l'hai fissata al parabrezza?

Come l'hai fissata al parabrezza?
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora 
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dash cam
Ventosa
... ma soluzioni alternative non credo siano facili da trovare, anche perche devi sempre e comunque inquadrare la strada.

-
- Utente
- Messaggi: 345
- Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 4:02
- Località: Piacenza
Re: Dash cam
Personalmente ho riutilizzato quella della moto che è il clone cinese della go-pro ma che costa 1/3 pur avendo gli stessi identici attacchi ,la alimento con un alimentatore usb di quelli da presa accendisigari di cui ho utilizzato solo la parte interna come trasformatore(lavorano a 5v non a 12v) e corto cavetto invisibile ma l'ho collegato alla mia auto attuale una subaru legacy che dentro la plafoniera ha una presa 12v alimentata sottochiave in modo che cosi ad ogni avviamento della vettura si attiva la cam in automatico con l'apposita funzione.
L'ho poi fissata al parabrezza tramite apposita staffa in dotazione che ha da un lato il biadesivo e dall'altro lo sgancio rapido per la cam.
Il tutto sta nascosto dietro lo specchietto retrovisore quindi non intralcia la visibilità.
Non ho foto del montaggio,se serve posso farne una di com'è installata ora
L'ho poi fissata al parabrezza tramite apposita staffa in dotazione che ha da un lato il biadesivo e dall'altro lo sgancio rapido per la cam.
Il tutto sta nascosto dietro lo specchietto retrovisore quindi non intralcia la visibilità.
Non ho foto del montaggio,se serve posso farne una di com'è installata ora
Ex C900 T16 Aero 3ck '88
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Dash cam
Io sull'elettrodomestico Golf ho montato questa (Aukey DR-H1):
https://gizchina.it/2016/08/aukey-dr-h1 ... tra-prova/
l'ho proprio cercata volutamente senza display, senza wifi, gps o altro (tantomeno ventose o fili penzolanti). Così facendo si ha un dispositivo piccolo, che non dà nell'occhio. Quando vuoi vedere il filmato togli la micro sd e la metti nel pc portatile, nel fisso, nello smartphone... 'ndo te pare!
Viene fornita con due cavi: uno lunghissimo che va a presa accendisigari (integra anche una presa supplementare in entrata Usb, così anche se hai l'accendisigari impegnato, puoi attaccarci lo smartphone per caricarlo), ed un altro che termina con prese da fusibile, per farlo montare sotto chiave nella scatola dei fusibili.
Non mi andava di usare quest'ultimo, dato che non ci campano nulla di fusibili, e la manodopera dell'elettrauto sarebbe costata il triplo rispetto al costo del baracchino.
Fissato dietro lo specchietto retrovisore (usa uno di quegli adesivi 3M potentissimi, non viene via nemmeno se ci attacchi un mattone), ho fatto correre il cavo sopra al cielo, poi lungo il montante sinistro, poi scendendo giù sino alla cerniera della porta, poi sotto la zona sotto il volante, poi lungo il tunnel a destra del ginocchio destro, e poi su fino alla presa accendisigari nel tunnel. Il filo è lungo abbastanza. Inizia a registrare quando giri la chiave del motore, finisce di registrare quando stacchi la chiave del motore, stop. Non ti devi ricordare di fare nulla, è a manutenzione 0. Se poi cambi macchina lo togli e lo metti su un'altra, senza aver bisogno dell'elettrauto.
Il cavo oltretutto è rivestito di cordina intrecciata, quindi quasi indistruttibile.
Risultato: estetica pulita, niente accrocchi, buona qualità dei video.
La foto non rende giustizia, l'apparecchio è veramente piccolo e per nulla invasivo, non si nota nemmeno dall'esterno, bisogna proprio farci caso. La foto al montante era inutile che la postassi, si vede il montante... e basta, dato che il filo corre sotto alla copertura in simil-stoffa, che lo tiene anche ben saldo, c'è proprio lo spazio giusto.
La recensione dice che è un limite il non avere il display, ma in un display da un pollice e mezzo, che cacchio ci vedi?
Preso su Amazon (volevo essere sicuro di restituirlo nel caso in cui non mi fosse piaciuta), ma su Amazon non sempre disponibile, si trova comunque su siti come Gearbest, Geekbuying, Aliexpress, LightInTheBox, ecc... oppure eBay:
http://www.ebay.it/itm/Aukey-HD-Traveli ... Sw8btZfxbO
Registra su micro Sd non fornita, io ho messo una sd da 32gb per sicurezza, ma anche con 16gb si va via lisci. Vengono registrati dei files da 500mb, quando la memoria è piena la registrazione è sempre garantita in quanto vengono cancellati i files più vecchi, come detto non c'è mai da fare nulla.
Non è necessaria una grande precisione nel cercare la posizione di montaggio, basta che sia abbastanza centrale e che non vi siano cose che ostacolino la ripresa, tipo il Telepass oppure la cornice nera del parabrezza. Una volta montato si regola l'altezza giusta (per evitare di filmare troppo cielo o troppo cofano) tramite l'apposita rotella, bella dura, che fa sì che una volta scelto il click desiderato poi non si muove più e non perde l'oerientamento verticale nemmeno se si tocca, ad esempio per togliere e rimettere la Sd. Sd che viene espulsa con un click (quindi si preme, così come per metterla), da sotto, molto comoda.
https://gizchina.it/2016/08/aukey-dr-h1 ... tra-prova/
l'ho proprio cercata volutamente senza display, senza wifi, gps o altro (tantomeno ventose o fili penzolanti). Così facendo si ha un dispositivo piccolo, che non dà nell'occhio. Quando vuoi vedere il filmato togli la micro sd e la metti nel pc portatile, nel fisso, nello smartphone... 'ndo te pare!
Viene fornita con due cavi: uno lunghissimo che va a presa accendisigari (integra anche una presa supplementare in entrata Usb, così anche se hai l'accendisigari impegnato, puoi attaccarci lo smartphone per caricarlo), ed un altro che termina con prese da fusibile, per farlo montare sotto chiave nella scatola dei fusibili.
Non mi andava di usare quest'ultimo, dato che non ci campano nulla di fusibili, e la manodopera dell'elettrauto sarebbe costata il triplo rispetto al costo del baracchino.
Fissato dietro lo specchietto retrovisore (usa uno di quegli adesivi 3M potentissimi, non viene via nemmeno se ci attacchi un mattone), ho fatto correre il cavo sopra al cielo, poi lungo il montante sinistro, poi scendendo giù sino alla cerniera della porta, poi sotto la zona sotto il volante, poi lungo il tunnel a destra del ginocchio destro, e poi su fino alla presa accendisigari nel tunnel. Il filo è lungo abbastanza. Inizia a registrare quando giri la chiave del motore, finisce di registrare quando stacchi la chiave del motore, stop. Non ti devi ricordare di fare nulla, è a manutenzione 0. Se poi cambi macchina lo togli e lo metti su un'altra, senza aver bisogno dell'elettrauto.
Il cavo oltretutto è rivestito di cordina intrecciata, quindi quasi indistruttibile.
Risultato: estetica pulita, niente accrocchi, buona qualità dei video.
La foto non rende giustizia, l'apparecchio è veramente piccolo e per nulla invasivo, non si nota nemmeno dall'esterno, bisogna proprio farci caso. La foto al montante era inutile che la postassi, si vede il montante... e basta, dato che il filo corre sotto alla copertura in simil-stoffa, che lo tiene anche ben saldo, c'è proprio lo spazio giusto.
La recensione dice che è un limite il non avere il display, ma in un display da un pollice e mezzo, che cacchio ci vedi?

Preso su Amazon (volevo essere sicuro di restituirlo nel caso in cui non mi fosse piaciuta), ma su Amazon non sempre disponibile, si trova comunque su siti come Gearbest, Geekbuying, Aliexpress, LightInTheBox, ecc... oppure eBay:
http://www.ebay.it/itm/Aukey-HD-Traveli ... Sw8btZfxbO
Registra su micro Sd non fornita, io ho messo una sd da 32gb per sicurezza, ma anche con 16gb si va via lisci. Vengono registrati dei files da 500mb, quando la memoria è piena la registrazione è sempre garantita in quanto vengono cancellati i files più vecchi, come detto non c'è mai da fare nulla.
Non è necessaria una grande precisione nel cercare la posizione di montaggio, basta che sia abbastanza centrale e che non vi siano cose che ostacolino la ripresa, tipo il Telepass oppure la cornice nera del parabrezza. Una volta montato si regola l'altezza giusta (per evitare di filmare troppo cielo o troppo cofano) tramite l'apposita rotella, bella dura, che fa sì che una volta scelto il click desiderato poi non si muove più e non perde l'oerientamento verticale nemmeno se si tocca, ad esempio per togliere e rimettere la Sd. Sd che viene espulsa con un click (quindi si preme, così come per metterla), da sotto, molto comoda.
- Allegati
-
- 20170920_131905.jpg (178.97 KiB) Visto 12426 volte
-
- 20170920_131918.jpg (166.91 KiB) Visto 12426 volte
-
- 20170920_131937.jpg (168.98 KiB) Visto 12426 volte
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Dash cam
Stavo pensando di metterne una anche sulle vecchiette (di solito su queste uso la Polaroid Cube con la ventosa)... giusto pochi giorni fa giravo con la 900 aperta, ed ho incrociato un testa di c°°°o con una bmw serie 1 proveniente in senso opposto che, finita la sigaretta, ha pensato di lanciarla dal finestrino senza curarsi di dove questo mozzicone finisse. Per puro miracolo non mi è entrato in macchina, dato che avevo il tetto aperto. Se fosse successo quello che per fortuna non è successo, ma avessi avuto la dashcam, avrei avuto la targa del cogl###e e da questa risalire al proprietario per fargli passare un guaio. Ma stavolta è andata bene...
Registrate, gente, registrate...
ps. la Polaroid Cube è strepitosa, ma va accesa e spenta manualmente. Ci avevo fatto questo:
Registrate, gente, registrate...
ps. la Polaroid Cube è strepitosa, ma va accesa e spenta manualmente. Ci avevo fatto questo:
- Allegati
-
- images.jpg (5.29 KiB) Visto 12403 volte
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dash cam
Io nella Golf ho messo quella che fa anche da specchio retrovisore
Non si vede quasi nulla

Non si vede quasi nulla
- sondrio1957
- Utente
- Messaggi: 396
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
- Località: Monza
Re: Dash cam
Mi dai qualche dettaglio in più? mi interessa. Dove l'hai comprata?desertstorm ha scritto: ↑mercoledì 20 settembre 2017, 20:12ho messo quella che fa anche da specchio retrovisore![]()
Ciao
Saluti Monzesi
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02
Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Dash cam
Curiosità: si sostituisce lo specchietto esistente oppure lo si applica in qualche modo?
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- Lucio
- Utente
- Messaggi: 607
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 20:34
- Località: Costa Jonica
Re: Dash cam
Guardalo su eBay http://www.ebay.co.uk/itm/263006054848
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004. Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
- Lucio
- Utente
- Messaggi: 607
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 20:34
- Località: Costa Jonica
Re: Dash cam
Questo è quello che vorrei comprare. Sto aspettando risposta dal venditore per sapere quale adattatore posso utilizzare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004. Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
- Lucio
- Utente
- Messaggi: 607
- Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 20:34
- Località: Costa Jonica
Re: Dash cam
Beh, tieni presente che ha tutto. Può addirittura leggere un OBD II perché ha il Bluetooth, telefonare in vivavoce, caricare qualsiasi app,fare da navigatore, dvr, anticollisione,ecc. Bello.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Prima Saab: 9.3 ss 2.2 TD 125cv del 2004. Seconda Saab: 9.3 ss 1.9 TiD 150cv del 2008.
-
- Utente
- Messaggi: 709
- Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 8:51
Re: Dash cam
http://www.carguardian.it/prodotti/11-c ... l-360.html
il prezzo è notevole.....ma é quasi pari al fanale posteriore che qualche bel suv mi ha fracassato in un parcheggio
il prezzo è notevole.....ma é quasi pari al fanale posteriore che qualche bel suv mi ha fracassato in un parcheggio
9.3 SportHatch 1.8t Vector Hirsch 2009+Vialle Lpi
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
Re: Dash cam
Domanda: Ma ai fini assicurativi, tali dispositivi vengono riconosciuti come "prova" in caso di controversia?

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti