Informazioni

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Rockets1965

Informazioni

#1 Messaggio da leggere da Rockets1965 » martedì 4 ottobre 2005, 20:47

Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco una saab 95 Wagon benzina. Purtroppo usata perchè costano troppo.
L'auto è meravigliosa.
Ho solo da chiedervi una cosa. Ho notato che l'illuminazione del contagiri è fulminata. Sapreste dirmi da dove si comincia per smontare il cruscotto saab e sostituire la lampada fuilminata? Lo posso fare io o devo portare l'auto da un concessionario saab?
So che è una cosa da poco, ma mi irrita particolarmente.
Grazie a tutti e ciao!! :)

mistermoney

#3 Messaggio da leggere da mistermoney » martedì 4 ottobre 2005, 21:23

Benvenuto nel club! :wink:
Complimenti per la scelta!

Avatar utente
ecodrive
Utente
Messaggi: 3911
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
Località: Bergamo

#4 Messaggio da leggere da ecodrive » martedì 4 ottobre 2005, 21:29

Mah, io sul cruscotto non ci metterei mano... Se non sai rimontarlo più che bene dopo senti tutti scriccholii.....
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora  🎌

Rockets1965

#5 Messaggio da leggere da Rockets1965 » martedì 4 ottobre 2005, 22:03

Purtoppo sono consapevole che uno smontaggio e rimontaggio del cruscotto praticato non bene può causare successivi scricchiolii. Ma è più forte di me...... mi da fastidio di sera vedere il quadro strumenti illuminato mancante della luce del contagiri.
Grazie a tutti per le risposte!

Rockets1965

#8 Messaggio da leggere da Rockets1965 » mercoledì 5 ottobre 2005, 8:42

Purtroppo il motore della la mia 95 non rientra nelle versioni da te citate.
Il mio 2.3 turbo ha "solo" 170 cavalli
E' dell'anno 2000. Conoscevo chi l'aveva per questo l'ho presa.
Comunque è davvero una favola.

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#9 Messaggio da leggere da solosaab » mercoledì 5 ottobre 2005, 9:24

benvenuto rocket!!!! aspettiamo le foto della tua saab su questo sito!!!
per il tuo problema, mi dispiace, ma non ti so aiutare... :oops:
ti consiglierei di portarla in officina!!
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

mariw

#10 Messaggio da leggere da mariw » mercoledì 5 ottobre 2005, 10:19

:lol: :lol: :lol: Dico una delle mie ...........

Hai controllato i fusibili prima di pensare di smontare il cruscotto ?? Sicuramente sì ..... però dovevo dirne una .....

:lol: :lol: :lol: :wink:

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#11 Messaggio da leggere da AlexVE » mercoledì 5 ottobre 2005, 10:49

Il tecnico risponde :lol: :
Il cruscotto dovrebbe essere fissato in modo quasi uguale sulla mia e tutte le saab e per essere tolto trovi delle viti torque che fissano la plancia frontale, e stesse viti le trovi poi sulla parte alta della palpebra (all'interno del portastrumenti.
Non è un lavoro semplicissimo ne agevolissimo ma non è nemmeno un lavoro da officina. Certo che se non hia un minimo di manualità ti consiglio di portarla da un elettrauto perche per sostituire le lampadine (che sono innestate a baionetta) devi togliere il dashboard (cruscotto).
Per il rimontaggio l'importante è fissare bene le viti e avere cura che tutte le plastiche siano rialoggiate in modo perfetto come in origine, cosi non ci saranno scricchiolii futuri!
Benvenuto a saabway 8)
PS: ma il tuo nickname riprende forse il MITTICO gruppo francese di musica rock elettronico degli anni 70/80? :P
Immagine
Immagine

mariw

#12 Messaggio da leggere da mariw » mercoledì 5 ottobre 2005, 13:11

AlexVE ha scritto:Il tecnico risponde :lol: :
Il cruscotto dovrebbe essere fissato in modo quasi uguale sulla mia e tutte le saab e per essere tolto trovi delle viti torque che fissano la plancia frontale, e stesse viti le trovi poi sulla parte alta della palpebra (all'interno del portastrumenti.
Non è un lavoro semplicissimo ne agevolissimo ma non è nemmeno un lavoro da officina. Certo che se non hia un minimo di manualità ti consiglio di portarla da un elettrauto perche per sostituire le lampadine (che sono innestate a baionetta) devi togliere il dashboard (cruscotto).
Per il rimontaggio l'importante è fissare bene le viti e avere cura che tutte le plastiche siano rialoggiate in modo perfetto come in origine, cosi non ci saranno scricchiolii futuri!
Benvenuto a saabway 8)
Alex,
Ma quello che ho detto dei fusibili era proprio una stupidata ? (te lo chiedo con serietà)
E se non è il fusibile, come si fa a capire se è la lampadina fulminata o un filo staccato ?
Spero siano informazioni che non mi serviranno ma non si sa mai....
Ciao e grazie. :wink:

mistermoney

#13 Messaggio da leggere da mistermoney » mercoledì 5 ottobre 2005, 13:50

Non può essere il fusibile perchè il fusibile (almeno è così sulla mia 9000) comanda tutta illuminazione del cruscotto e della plancia.
Se fosse il fusibile avrebbe il buio pesto in tutto il cruscotto. :wink:

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

#14 Messaggio da leggere da AlexVE » mercoledì 5 ottobre 2005, 14:14

mistermoney ha scritto:Non può essere il fusibile perchè il fusibile (almeno è così sulla mia 9000) comanda tutta illuminazione del cruscotto e della plancia.
Se fosse il fusibile avrebbe il buio pesto in tutto il cruscotto. :wink:
Bravo mi hai levato le scritte dalle dita :lol:
Comunque mariw, a tua era una soluzione che potrebbe starci tutta, in alcune auto ci sono fusibili separati per ogni particina dell'auto, poi ora con tutta sta elettronica i fusibili diventano sempre piu numerosi!!!!!! :wink:
Immagine

Rockets1965

#16 Messaggio da leggere da Rockets1965 » mercoledì 5 ottobre 2005, 19:45

Dal libretto tecnico si legge 125Kw - 170 cv - 2.3 turbo Ecopower.
Be comunque non sono pochi....... (i cavalli intendo)

Rockets1965

#18 Messaggio da leggere da Rockets1965 » mercoledì 5 ottobre 2005, 20:28

Penso che l'abbiano prodotta dalla sua uscita e fino all'anno 2001 - la mia è del 2000.
Dal concessionario ce n'era un'altra del 1998 berlina ed aveva lo stesso motore.

JamesDean

#20 Messaggio da leggere da JamesDean » giovedì 6 ottobre 2005, 12:19

Anche io qualche giorno fa mi sono imbattuto in una Saab 93 2.3 turbo che costava pochissimo, però era col sensonic e faceva 170 cv. Io mi ero illuso pensando ad una Viggen quando mio padre mi ha detto :
"C'è questo 2.3 turbo che costa poco.... " :roll: :shock:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti