Luci retromarcia laterali
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Luci retromarcia laterali
A proposito di fanaleria, chi utilizza i fari retromarcia laterali?
Grazie ad Emanuele, ho scoperto la comodità delle retro laterali, in patica delle lampadine poste dietro i faridi posizione della mia CD, che si accendono quando innesti la retro.
Vi dico solo che pensavo fossero superflue, invece sono comodissime di notte, e oramai le trovo irrinunciabili per capire cosa ho lateralmente di notte durante le manovre!!!
Emanuele mi diceva che alcune Classic900 ne erano fornite (in Italia non sono attivate, bisogna solo attaccare lo spinotto per renderle funzionanti). Qualcuno di voi le ha attivate? Le utilizza?
Grazie ad Emanuele, ho scoperto la comodità delle retro laterali, in patica delle lampadine poste dietro i faridi posizione della mia CD, che si accendono quando innesti la retro.
Vi dico solo che pensavo fossero superflue, invece sono comodissime di notte, e oramai le trovo irrinunciabili per capire cosa ho lateralmente di notte durante le manovre!!!
Emanuele mi diceva che alcune Classic900 ne erano fornite (in Italia non sono attivate, bisogna solo attaccare lo spinotto per renderle funzionanti). Qualcuno di voi le ha attivate? Le utilizza?
- AeroNik
- Utente
- Messaggi: 708
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
- Località: Lombardia
- Contatta:
Re: Luci retromarcia laterali
No e non sapevo nemmeno dell'esistenza della cosa...spiegatemi bene come funziona e come si attiva che provo. Che voi sappiate ce l'ha anche la 9.5??mistermoney ha scritto:A proposito di fanaleria, chi utilizza i fari retromarcia laterali?
Grazie ad Emanuele, ho scoperto la comodità delle retro laterali, in patica delle lampadine poste dietro i faridi posizione della mia CD, che si accendono quando innesti la retro.
Vi dico solo che pensavo fossero superflue, invece sono comodissime di notte, e oramai le trovo irrinunciabili per capire cosa ho lateralmente di notte durante le manovre!!!
Emanuele mi diceva che alcune Classic900 ne erano fornite (in Italia non sono attivate, bisogna solo attaccare lo spinotto per renderle funzionanti). Qualcuno di voi le ha attivate? Le utilizza?
EMANUELE è proprio un pozzo di scienza sulle Saab...Incredibile :§ :§
9000 Turbo 16 - 1986
- solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
Re: Luci retromarcia laterali
[/quote]
EMANUELE è proprio un pozzo di scienza sulle Saab...Incredibile :§ :§[/quote]
penso che attualmente sia il massimo esperto di saab in italia!!!
io gli darei la laurea ad honorem in saabologia!!! 
EMANUELE è proprio un pozzo di scienza sulle Saab...Incredibile :§ :§[/quote]
penso che attualmente sia il massimo esperto di saab in italia!!!


Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special
[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special
[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]

- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
-
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
Ma le lampadine nella tua 9000CD era già lì in posizione? Nella mia dell'87 non c'erano, però ho visto che sia le posizione che le frecce erano lampadine "doppie" (un filamento da 5W e uno da 21W) per cui avevo collegato il filamento da 5W delle frecce alle posizioni, ni questo modo le frecce si accendevano a bassa intensiotà insieme alle posizioni ("all'americana"), e conservando la luce piena per quando mettevo la freccia.
L'Aero (CS)invece ha lo stesso portalampada ma ha solo le lampadine delle frecce e sono arancioni, che non credo esistano come "doppie".... inserire un'altra lampadina per le luci di retro mi sembra un lavoro troppo impegnativo. Credo che le CS con le luci di retro avessero una gruppo ottico diverso, adatto ad accogliere 2 lampadine e non una come la mia.
L'Aero (CS)invece ha lo stesso portalampada ma ha solo le lampadine delle frecce e sono arancioni, che non credo esistano come "doppie".... inserire un'altra lampadina per le luci di retro mi sembra un lavoro troppo impegnativo. Credo che le CS con le luci di retro avessero una gruppo ottico diverso, adatto ad accogliere 2 lampadine e non una come la mia.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
Attenzione Stefano, tu hai ragione!
In effetti sulla tua dell''87 non ci possono essere, perchè sono presenti sulle CD e sulle 5 porte dopo che hanno il muso della CD. Quindi le 9000 'muso piatto' non possono esserne fornite.
Poi non tutte le fanalerie ce l'hanno, perchè per esempio io ce l'ho solo perchè ho scoperto che mio padre cambiò il gruppo freccia-posizione perchè si era rotto, perciò ne ha montato un'altro che probabilmente lo aveva gia addirittura 'di serie'. Perchè sull'altro lato ho il gruppo con il tappino interno da togliere per poi inserire la lampada.
Comunque, stringendo:
Così è senza retromarcia inserita

e così è con la retromarcia innestata

Che la CS potesse, e ripeto potesse, averlo, sono sicuro perchè l'ho visto sul manuale.
Penso che in Italia non fosse presente, penso che questo sia un accessorio attivato solo in alcuni Paesi, ma non per l'Italia, dove in effetti il portalampada è staccato dal contatto.

In effetti sulla tua dell''87 non ci possono essere, perchè sono presenti sulle CD e sulle 5 porte dopo che hanno il muso della CD. Quindi le 9000 'muso piatto' non possono esserne fornite.
Poi non tutte le fanalerie ce l'hanno, perchè per esempio io ce l'ho solo perchè ho scoperto che mio padre cambiò il gruppo freccia-posizione perchè si era rotto, perciò ne ha montato un'altro che probabilmente lo aveva gia addirittura 'di serie'. Perchè sull'altro lato ho il gruppo con il tappino interno da togliere per poi inserire la lampada.
Comunque, stringendo:
Così è senza retromarcia inserita

e così è con la retromarcia innestata

Che la CS potesse, e ripeto potesse, averlo, sono sicuro perchè l'ho visto sul manuale.
Penso che in Italia non fosse presente, penso che questo sia un accessorio attivato solo in alcuni Paesi, ma non per l'Italia, dove in effetti il portalampada è staccato dal contatto.
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
Sulla CS non c'è neanche il portalampada, manca proprio il buco nel fanale per mettere la lampadina.....
Ma hai le posizioni gialle anche tu come le avevo messe sulla mia '87?

Ma hai le posizioni gialle anche tu come le avevo messe sulla mia '87?
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
In effetti dovrebbe avere qualche predisposizione per le luci di retromarcia laterali anche la 9-5. Almeno leggendo il librone che mi ha regalato il conce circa la nascita della 9-5, lì erano riportate.
Però faccio presente che in Italia non sono omologate.
In quanto alla loro utilità non ne so molto.
Ciao
Però faccio presente che in Italia non sono omologate.
In quanto alla loro utilità non ne so molto.
Ciao
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
ma non sarebbe più utile avere delle luci laterali così nei fari posteriori invece che in quelli anteriori se si sta facendo retromarcia?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
si però le ruote sterzanti ce le ho a mezzo metro dal naso con tanto di finestrini e di parabrezza, ma se dietro non vedo dove vado fra specchietti e lunotto.. a stu punto sarebbe l'ideale averle su tutte e 4 per le manovre! 

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
si ma dietro hai già la luce bianca della retro che illumina abbstanza da permetterti di vedere.Lucantropo ha scritto:si però le ruote sterzanti ce le ho a mezzo metro dal naso con tanto di finestrini e di parabrezza, ma se dietro non vedo dove vado fra specchietti e lunotto.. a stu punto sarebbe l'ideale averle su tutte e 4 per le manovre!
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special
[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special
[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
e i fari anteriori no!?
illuminano entrambi frontalmente quindi nella zona posteriore ai lati non è illuminato come davanti..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
- mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
-
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
Le luci di ingombro sono gialle e da 5W, quelle di retro sono bianche e da 21W...
Alcune macchina americane hanno delle luci davanti alle ruote davanti, bianche, tipo posizioni supplementari, che si accendono solo quando si accende la freccia del loro lato... figo!
Alcune macchina americane hanno delle luci davanti alle ruote davanti, bianche, tipo posizioni supplementari, che si accendono solo quando si accende la freccia del loro lato... figo!
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti