Risveglio dal letargo...

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Risveglio dal letargo...

#1 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 20 dicembre 2005, 18:55

Stavo pensando... quando finalmente riavrò la mia Talladega, più o meno saranno passati almeno 2 mesi e mezzo(si spera!!!) dal giorno dell'incidente. e i miei pensieri vanno subito a: pistoni fermi, turbina ferma, olio e benzina stagnanti ed "invecchiati", olio incrostato depositato sulle camice e sull'alberino della turbina.. eheheh magari la metto peggio di quanto non sia, am io mi immagino questo scenario.. :)

A questo punto mi converrà fare una specie di piccolo rodaggio? magari un cambio completo dell'olio(che avrei comunque dovuto fare visto che l'ultimo è stato fatto 20.000km fa) e magari subito un bel pieno di benzina in modo da alungare un po' la benzina vecchia rimasta nel serbatoio con del carburante un po' più fresco!? Mi sto facendo delle paranoie inutili o effettivamente qualche precauzione per "rimetterla in strada" come si deve va presa!? avete qualche consiglio?

Cmq. per aggiornarvi un attimo... incidente avvenuto il 22 ottobre, auto rimasta ferma per assenza di pezzi fino a settimana scorsa, quando finalmente, hanno cominciato a smontarla. nonostante il fianco destro ancora non arrivi, assieme alla freccia anteriore destra e il profilo in plastica per il paraurti posteriore ordinati nuovi(sono passati ormai quasi 60 giorni dall'ordine CON URGENZA fatto dal mio carrozziere. Grande Assistenza Saab (o GM, non mi va nemmeno di pensare di chi sia la colpa) sei la migliore!! :§ ). Fatto sta che le uniche novità sono che settimana scorsa è cominciato lo smontaggio delle varie parti(e della capote che dopo la visitina sul banco e il raddrizzamento della scocca dovrà essere completamente rimontata).

Non c'è altro... si attendono i pezzi ordinati nuovi.... babbo natale dev'essere molto occupato quest'anno.... :(

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#2 Messaggio da leggere da solosaab » mercoledì 21 dicembre 2005, 9:15

io non mi preoccuperei eccessivamente... però per precauzione un cambio olio lo farei.... così come un bel pieno!!!!
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#3 Messaggio da leggere da viggen » giovedì 22 dicembre 2005, 12:30

la stai facendo veramente tragica secondo me ,e so daccordo co solosaab cambia sto oliaccio che cia 20000km col filtro e magari buttaglie dentro un po de benzina buona tipo blu super eccc :-
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#4 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 22 dicembre 2005, 12:36

bene. allora quasi quasi un bel pieno di V-Power (più ottani di così! :)) ) e poi si ovviamente il cambio dell'olio che dovevo farlo comunque...

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#5 Messaggio da leggere da Stefano » sabato 24 dicembre 2005, 7:31

La benzina credo che fino a sei mesi non faccia grossi problemi, secondo me al massimo trovi le gomme sgonfie e la batteria giù (ma sono cose che tuo corrozziere ti avrà già messo a posto, probabilmente).
La parte che soffre di più a stare ferma è il compressore dell'aria condizionata, anche d'inverno dovrebbe accendersi ogni paio di settimane, lo dicono addirittura alcuni libetti di uso e manutenzione, tre mesi di fermo magari vanno bene ma se fosse stato un anno non avrei scommesso molto sulla sua durata dopo la ripartenza.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#6 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 24 dicembre 2005, 9:36

OK grazie, cercherò di sincerarmi e di fare attenzione che tutte queste cose funzionino come di dovere quando sarà il momento... (spero presto! :( )

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
AeroNik
Utente
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
Località: Lombardia
Contatta:

#7 Messaggio da leggere da AeroNik » sabato 24 dicembre 2005, 14:16

Lucantropo ha scritto:OK grazie, cercherò di sincerarmi e di fare attenzione che tutte queste cose funzionino come di dovere quando sarà il momento... (spero presto! :( )
COnfermo i vari pareri....bel cambio olio + filtro.....bel pieno di benzina tipo v-power, controllata alla pressione gomme, accensione dell'aria condizionata e finito tutto un bel giretto rilassante !!!! Tornerà come nuova!!! :)) :))
9000 Turbo 16 - 1986

 

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#8 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 24 dicembre 2005, 15:25

Stefano ha scritto: La parte che soffre di più a stare ferma è il compressore dell'aria condizionata, anche d'inverno dovrebbe accendersi ogni paio di settimane
Già, è una procedura che molti sottovalutano.....per quanto mi riguarda nella stagione fredda lo uso praticamente ogni volta che c'è un minimo di condensa sui vetri....è impressionante notare come il lunotto si spanni in un'attimo (molto prima che con lo sbrinatore) :) :)


Per il resto i consogli te li hanno già dati! :)) :)) :))
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#9 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 24 dicembre 2005, 22:36

grazie ragazzi, mi avete dipanato ogni dubbio... ora non resta altro che aspettare.... auff...... 8)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#10 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 28 dicembre 2005, 18:44

Ah. non ricordo se avevo detto che l'auto è rimasta per 2 mesi all'aperto frequentemente sotto zero con pioggia e neve in continuazione...... :x

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#11 Messaggio da leggere da solosaab » giovedì 29 dicembre 2005, 10:24

Lucantropo ha scritto:Ah. non ricordo se avevo detto che l'auto è rimasta per 2 mesi all'aperto frequentemente sotto zero con pioggia e neve in continuazione...... :x
e allora?? è una svedese, mica una tunisina.... :D
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 29 dicembre 2005, 10:39

mmmmmmmm va bene mi avete convinto..... :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti