Piccolo riassunto per chi non conoscesse la mia telenovela.
Ho comprato la macchina con l'apc rotta. Il vecchio proprietario c'aveva fatto mettere un solenoide a comando manuale e dovevo smanettare con le regolazioni per trovare la pressione giusta. Ora ho montato la tanto agognata apc, presa usata (grazie presidente

). Sul wis dice che, per provarla, bisogna soffiare nel tubi all'estremità (siglati C e R), e l'aria dovrebbe uscire da quello centrale (W). Ho provato, e l'aria passava solo da C a W, mentre da R a W era tappata. L'ho sciacquata con la trielina e l'ho lasciata un po' a bagno nella benzina. Veramente non era molto sporca, e comunque si è stappato il condotto R-W, perchè un po' d'aria riusciva a passare, ma onestamente poca rispetta a quella di C-W (tra l'altro C ha anche un condotto più stretto). Comunque l'ho montata lostesso e la macchina va peggio che mai. La pressione del turbo arriva alla metà del giallo (!!!), anche se rimane costante fino al limitatore, mentre col solenoide "meccanico" arriva alla fine del rosso, poi a 3.000 inizia a calare e a 4.000 muore. Se la valvola funziona, il problema è altrove, e dove se non nel map-sensor? Non ci sono altri collegamenti, mi sembra. Ricapitolando, per il funzionamento dell'apc sono coinvolti: turbina (e quella va bene), condotto del filtro dell'aria (idem), wastegate (l'alberino si muove, di più non so, ma se avesse dei problemi li dovrebbe avere anche con la valvola meccanica, e invece niente). Poi c'è il collegamento elettrico, che collega la apc al map-sensor e questo è collegato con un tubicino al corpo farfallato. Appena avrò la possibilità proverò un'altra apc, ma se anche quella dovesse fare cilecca come posso muovermi?
La mia macchina sembra stregata. Anzi, è proprio una s*****a viziata!!!
