Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#1
Messaggio da leggere
da viggen » mercoledì 18 gennaio 2006, 2:17
salve a tutti apro questo topic per sondare le velocità massime delle vostre saab ,io la vecchia 900turbo 16 s cabrio originale faceva 230-235 ,elaborata superava i 240,la Viggen a 252 di strumento a + o-5700g/m entrava il limitatore,ora elaborata senza limitatore sui 265 a 6000-6100 g/m,Voi?
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
#2
Messaggio da leggere
da mattomatte » mercoledì 18 gennaio 2006, 10:57
Mai andato oltre i 190 di strumento

Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#4
Messaggio da leggere
da viggen » mercoledì 18 gennaio 2006, 13:40
mettete anche il modello altrimenti nn è chiaro

Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#5
Messaggio da leggere
da AlexVE » mercoledì 18 gennaio 2006, 14:06
Saab 900 talladega 266KHm in 4°

-
solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
#6
Messaggio da leggere
da solosaab » mercoledì 18 gennaio 2006, 16:11
AlexVE ha scritto:Saab 900 talladega 266KHm in 4°

buuuuuuuuuu non ci credo!!!

-
solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
#7
Messaggio da leggere
da solosaab » mercoledì 18 gennaio 2006, 16:13
Saab 9000 cs Turbo (185 cv): 240 km/h
Saab 9.5 2.0T (220 cv): 250 km/h
Saab 9.3ss 2.2tid (125 cv

): 210 km/h
tutti al tachimetro
-
AeroNik
- Utente
- Messaggi: 708
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
- Località: Lombardia
-
Contatta:
#8
Messaggio da leggere
da AeroNik » mercoledì 18 gennaio 2006, 16:30
9.5 Aero dal contakm del navigatore(più preciso della stumento - infatti segna sempre qualche km meno dai 100 in su) 252km/h poi entra il limitatore.
La 900 ep cabrio è arrivata quasi a 200 da contakm...ma ho mollato subito..data l'età della mia vecchietta!!
Le ultime 2 9000 (Cd e Cs Aero) arrivavano a fondo scala (250km) da strumento (ma erano preparate

).
Le altre avute non saprei...l'unica che ricordo era la 900 gle (iniezione) che nei lontani anni 80 malgrado il motore poco "pepato" arrivava a 180-185km/h
9000 Turbo 16 - 1986
-
AeroGT
- Moderatore
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
#9
Messaggio da leggere
da AeroGT » mercoledì 18 gennaio 2006, 21:53
900 Classic Ecopower al tachimetro 210 di punta massima, ma diciamo di crociera i 190 se li fa per dei bei pezzi .... finchè non mi fanno la patente a pezzi

chissà ora con l'intercooler
900 Classic Ecopower Cabrio al tachimetro 200..........ma non lo rifarei ...........
-
ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
#10
Messaggio da leggere
da ecodrive » mercoledì 18 gennaio 2006, 21:57
9-3 1.9 Tid 16v: 160 km/h
Sorry. Troppo attaccato ai punti della patente.

Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#11
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 18 gennaio 2006, 22:57
la 9000 urbo che avevo prima non saprei, mai guidata da solo, solo una volta mio papà mi ha dato il contentino di portarla a 200 all'ora ma... fa ridere....
La Talladega ho provato a tirarla una notte deserta, è arrivata a 230 ed eravamo su in 4, ma non ho perseverato... Tentai successivamente quando ero su da solo sulla Brescia Cremona(per chi la conosce è tipo una di quelle interstatali degli USA dove c'è 1 auto ogni 10km) arrivai ancora a 230 poi crepò una candela(ormai dopo oltre 90.000km erano da cambiare) e non riuscii più ad arrivare oltre i 190 perchè praticamente andava a 3 cilindri e non a 4, si sentiva proprio che saltava gli scoppi se si richiedeva troppa potenza... :° Il vecchio proprietario però mi disse che a lui era arrivata a segnare 240 al tachimetro. se avrò occasione di riprovarci(ora che le candele sono praticamente nuove

) vi farò sapere...
E cmq a 230 non aveva nulla da ridire... era un sasso... andava via incollata a terra che era un piacere dai 190-200 in poi non si notava quasi più la differenza, il tachimetro andava avanti, il paesaggio scorreva più svelto, ma la sensazione alla guida rimaneva la stessa... incredibile come su queste auto non sembri di andare alla velocità alla quale si sta effettivamente andando...


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#12
Messaggio da leggere
da viggen » mercoledì 18 gennaio 2006, 23:34
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#13
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 18 gennaio 2006, 23:37
ecco, scappottato non m'è mai capitato di andare oltre i 150......


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
#14
Messaggio da leggere
da solosaab » giovedì 19 gennaio 2006, 10:25
ecodrive ha scritto:9-3 1.9 Tid 16v: 160 km/h
Sorry. Troppo attaccato ai punti della patente.


infatti!!!
io ho li ho fatti in germania.... >:]
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#15
Messaggio da leggere
da AlexVE » giovedì 19 gennaio 2006, 11:13
solosaab ha scritto:ecodrive ha scritto:9-3 1.9 Tid 16v: 160 km/h
Sorry. Troppo attaccato ai punti della patente.


infatti!!!
io ho li ho fatti in germania.... >:]

ehehe io (a parte gli scherzi) non l'ho mai tirata al limite appunto per la mia cara patente, sono arrivato al masssimo a 190 un attimo su un pezzo di autostrada che mi dava un po di .. come dire... sicurezza

-
Mister18
- Utente
- Messaggi: 49
- Iscritto il: martedì 10 gennaio 2006, 19:30
#16
Messaggio da leggere
da Mister18 » giovedì 19 gennaio 2006, 13:16
Mister18 ha scritto:Al tatchimetro 230 KM/h

9.3 ss 1900 tid 150cv 16v
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#17
Messaggio da leggere
da Stefano » sabato 21 gennaio 2006, 16:48
Con la 9000turbo dell'87 ho fatto i 225 (a GPL), con la 9000 Aero per adesso ho toccato solo i 190 in una strada "sicura" (che mi ha anche permesso di notare come i freni siano proprio sottodimensionati

)
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#18
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 21 gennaio 2006, 18:20
I freni della mia Talladega invece mi esaltano un casino... non hanno mai neanche accusato affaticamente dopo sforzo prolungato(tipo 30 minuti di discesa dalla montagna con accelerazioni e staccate continue senza sosta piuttosto rilevanti fra un tornante e l'altro... ed era pure agosto

) sono un vero piacere da avere sotto al piede !

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#19
Messaggio da leggere
da Stefano » sabato 21 gennaio 2006, 18:28
Facciamo un confronto. Se ai 150 all'ora ti vuoi fermare un fretta, ti trovi a dover modulare la pressione sul pedale per non far partire l'ABS e non piantarti la cintura nella spalla, o invece ti capita che puoi schiacciare quanto vuoi sul pedale che tanto prima di essere arrivato sui 60 all'ora le ruote non si bloccheranno mai? ecco, la mia Aero frena nel secondo modo. Spesso mi ritrovo a fare frenate "sportive", con una discreta pressione sul pedale, poi mi chiedo" ma chissà quanto potrebbero dare i freni in più", allora pesto con tutta la forza sul pedale, e non succede niente....
Non è che sia proprio pericolosa, però... per esempio, il motore è molto più potente di quanto mi serva per andare forte, mentre invece i freni sono proprio giusti giusti, non corro mai il pericolo di esagerare a frenare, come invece mi capita con l'acceleratore.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#20
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 21 gennaio 2006, 18:35
No no, con la mia ho provato un paio di volte a dare una pestata decisa a circa 130-140 all'ora(ok, non 150, ma ci siamo quasi) e ha bloccato le ruote immediatamente per una frazione di secondo prima che si cominciasse a sentire il classico "mordi e lascia" dell'ABS... infatti spesso quando devo frenare molto(certo a parte casi di emergenza capitati sporadicamente...) non do un colpo secco perchè è fastidioso essendo la decelerazione impartita all'auto molto decisa così spingo io il piede fino a quando sento che l'ABS non sta per entrare in funzione..

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti