Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#1
Messaggio da leggere
da viggen » venerdì 20 gennaio 2006, 12:08
avete mai rotto il motore alla vostra saab ?
io si ,

Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
#2
Messaggio da leggere
da forletto » venerdì 20 gennaio 2006, 13:51
Accidenti......Si è rotto il motore della tua Viggen?
-
AeroNik
- Utente
- Messaggi: 708
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
- Località: Lombardia
-
Contatta:
#3
Messaggio da leggere
da AeroNik » venerdì 20 gennaio 2006, 15:18
Cambi si...su un paio!! Ma motori mai nemmeno dopo 150.000km elaborata...solo una turbina che trafilava un pò d'olio.

9000 Turbo 16 - 1986
-
solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
#5
Messaggio da leggere
da solosaab » venerdì 20 gennaio 2006, 16:23
viggen ha scritto:avete mai rotto il motore alla vostra saab ?
io si ,

hai rottp il motore?? :°
come hai fatto???
io comunque mai...
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#6
Messaggio da leggere
da AlexVE » venerdì 20 gennaio 2006, 16:35
viggen ha scritto:avete mai rotto il motore alla vostra saab ?
io si ,

Azz mi dispiace!!!!
Nemmeno io ho rotto il motur fino ad oggi (toccando ferro) ... ma cosa ti è successo? cosa si è rotto sul tuo viggen? :§
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#7
Messaggio da leggere
da viggen » venerdì 20 gennaio 2006, 16:39
ho incollato le fasce di un pistone,ora non so se è dovuto alla carburazione magra o alla cassetta di accensione che si è sballata,comunque la macchina ancora sgomma tutta la seconda,solo che fa pressione dal tappo dell olio

vi terrò aggiornati :° :°
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#8
Messaggio da leggere
da Lucantropo » venerdì 20 gennaio 2006, 17:33
SI!!! il 4 cilindri di 2 litri della 9000 che avevamo prima (era un 2.0 turbo da 175cv) ha rotto alla modesta cifra di 380.000km...
Però. non vi dico come li ha percorsi. mio padre proprio manutenzione zero e non esageri se vi dico che ho l'impressione che l'olio in quella coppa fosse vecchio di almeno 50.000km... l'ultimo tagliando è stato fatto a 110.000km.... lasciamo perdere va....
Cmq si è rotta una biella... o non so che altro, erano 2 cose all'interno dello stesso cilindro mi pare, forse la testa del pistone o qualche fascetta, non so, oltre alla biella...

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
#9
Messaggio da leggere
da mattomatte » venerdì 20 gennaio 2006, 18:05
Azz....mi dispiace....
Mentre con una mano mi gratto (scaramanzia) con l'altra scrivo che dopo 275.000k il motore è ancora quello originale...
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
#10
Messaggio da leggere
da ecodrive » venerdì 20 gennaio 2006, 23:16
viggen ha scritto:avete mai rotto il motore alla vostra saab ?
io si ,

Tirando fuori 300 cv penso che ci si debba aspettare qualche rottura prima o poi.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora

-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#11
Messaggio da leggere
da viggen » venerdì 20 gennaio 2006, 23:57
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#12
Messaggio da leggere
da Stefano » sabato 21 gennaio 2006, 16:44
Orca boia. Anche secondo me non è il problema non è dovuto all'elaborazione, al massimo ad una scaldata, o a una volta che hai spento il motore quando era ancora molto caldo.
E' l'occasione buona per mettere dei bei pistoni forgiati, eh?
Come hai fatto ad accorgerti che faceva pressione dal tappo dell'olio? comunque, un po' di pressione è anche normale.
Cmq una volta ho visto una NG900 aspitata con una biella che aveva cercato di uscire dal blocco, e ci era quasi riuscita....
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#13
Messaggio da leggere
da viggen » domenica 22 gennaio 2006, 5:20
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#15
Messaggio da leggere
da viggen » mercoledì 1 febbraio 2006, 21:10
dopo aver individuato il pistone incriminato sto tentando di fargli trattamenti chimici per evitare di aprire il motore,l altro giorno ho provato togliendo le candele a motore caldo a riempire il pistone di pretrolio e lasciandolo per 3-4 ore,ma nulla è cambiato!!ieri ho provato con il pulisci iniettori della loctite e sembra che qualcosa si è mosso,ora non mi sputa piu l olio dal tappo e la macchina sembra piu regolare!!!ora proverò a ripetere l opoerazione un paio di volte gli cambio l olio e poi si vedrà ,andando anche a eliminare le cause dell incollaggio delle fasce!!! :ù
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#16
Messaggio da leggere
da Stefano » mercoledì 1 febbraio 2006, 21:21
Bene, tienici informati!
(Lo saprai sicuramente meglio di me ma stai attento a smontare e rimontare le candele a motore caldo perchè l'alluminio caldo si spana con niente....

)
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#17
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 1 febbraio 2006, 23:00
ma fatemi capire. queste fascette ormai non si sono deformate ? non sono da sostituire ?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#18
Messaggio da leggere
da Stefano » mercoledì 1 febbraio 2006, 23:04
Difficile che le fasce si deformino, di solito si "incollano" al pistone e quindi non riescono più a far pressione contro il cilindro e quindi a garantire la tenuta della camera di combustione.... per cui se l'incollatura è dovuta solo a residui carboniosi o altre schifezze simili, dei prodotti chimici posso risolvere la situazione. Se nvece l'incollatura è stata provocata da un surriscaldamento del motore, tocca aprirlo e cambiare pistonei e fasce :° .....
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#19
Messaggio da leggere
da Lucantropo » mercoledì 1 febbraio 2006, 23:13
ah ok, quindi non è detto che si siano fuse assieme al pistone.... ok ok.....


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#20
Messaggio da leggere
da Stefano » mercoledì 1 febbraio 2006, 23:28
Sì, dipende dalla gravità... già il fatto che il problema sia in un cilindro solo, e che con il motore "rotto" si sgommi tutta la seconda vuol dire che forse il problema è ancora recuperabile senza "chirurgie"...

Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti