Climatizzatore/Riscaldamento

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
mariw

Climatizzatore/Riscaldamento

#1 Messaggio da leggere da mariw » lunedì 23 gennaio 2006, 22:55

Qualcuno di voi mi sa dire cosa potrebbe essere successo al mio riscaldamento.
Stamattina, con il freddo che c'è, è andato in tilt. All'inizio andava bene, poi ad un certo punto mi sono accorta che l'aria dalle ventole era fastidiosamente fresca (avevo impostato 22° come al solito). Alzando i gradi rimaneva sempre fresca. Ho provato sia in automatico che manuale a scaldare l'aria ma niente da fare.
Inizialmente pensavo fosse una piccola mancanza di acqua nel sistema (la stessa cosa succedeva ogni tanto con la mia vecchia 460 e bastava rabboccare un po'). Invece quando sono arrivata a casa e l'ho controllato ....... dopo un'ora e mezza in macchina infreddolita...... il livello del acqua/antigelo è normale, secondo quanto dice il libretto.
Avete delle idee, suggerimenti ?
Domani devo già chiamare la Saab per prenotare il primo tagliando ...... ma vorrei evitare di portarla in anticipo perchè mi creerebbe grossissimi problemi per il lavoro in questo periodo.
Basterà "risvegliare" qualche componente con un piccolo colpetto di pugno (leggero, si intende :) ) ? anche se sarà solo una soluzione temporanea ........ :(

Dove devo picchiarla ??? :wink: :wink:
Grazie in anticipo ..............
:x

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#2 Messaggio da leggere da viggen » lunedì 23 gennaio 2006, 23:04

be innanzitutto la lancetta temp motore com era?se era normale o il termometro esterno ti è andato in tilt quindi sballa tutto o ce un problema elettrico(il motorino del riscaldamento non apre e quindi non esce aria calda,infine potrebbe essere il sensore temp interno che fa i capricci >:]
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

mistermoney

#3 Messaggio da leggere da mistermoney » lunedì 23 gennaio 2006, 23:14

Potrebbero anche essere le alette interne che dosano l'entrata dell'aria calde e di quella fredda. Magari se n'è bloccata qualcuna sul 'freddo'.

E ti auguro sinceramente che non sia così, perchè la mia ha questo problema, e per sistemarlo bisogna assolutamente smontare... :( Infatti a me esce aria tiepida, fortunatamente non fredda, a qualsiasi temperatura del motore.

mariw

#4 Messaggio da leggere da mariw » lunedì 23 gennaio 2006, 23:35

Grazie per le risposte.
Viggen, la temperatura dell'acqua era normale o con c'era nessuna segnalazione strana.
Se fosse il termometro esterno, quando metto in manuale non dovrebbe comunque ignorare quella lettura ??
Tu, mistermoney, la tieni così ? Anche con la ventola al minimo è fastidiosissima, nò ?

Allora ....... nessun suggerimento per una soluzione colpettosa temporanea :( :( :(
La macchina è in garanzia quindi non è tanto quell'aspetto che mi preoccupa. E' il tempo di fermo. E con questo freddo diventa difficile girare così. :[

Ringraziamenti comunque ...... da una saabista triste ..... e raffreddata :( :(
In questo momento vorrei riavere la mia 460 ............ :§

Avatar utente
forletto
Vicepresidente
Messaggi: 1425
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
Località: Parma

#5 Messaggio da leggere da forletto » lunedì 23 gennaio 2006, 23:37

Concordo con quanto dice viggen, le cause potrebbero essere quelle. Aggiungo che la mia ha fatto così una volta, con molto freddo, però era stato perchè avevo impostato 25 gradi sulla zona sinistra e 20 sulla zona destra e dalla bocchetta al centro della plancia usciva aria tiepida...Poi ho aumentato la zona destra e l'aria ha iniziato ad uscire calda....Un' occhiatina ti conviene fargliela dare, visto che per questa settimana prevedono forte gelo!! :) :)

Ciao, facci sapere!

Avatar utente
forletto
Vicepresidente
Messaggi: 1425
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
Località: Parma

#6 Messaggio da leggere da forletto » lunedì 23 gennaio 2006, 23:40

mariw ha scritto:Grazie per le risposte.
Viggen, la temperatura dell'acqua era normale o con c'era nessuna segnalazione strana.
Se fosse il termometro esterno, quando metto in manuale non dovrebbe comunque ignorare quella lettura ??
Tu, mistermoney, la tieni così ? Anche con la ventola al minimo è fastidiosissima, nò ?

Allora ....... nessun suggerimento per una soluzione colpettosa temporanea :( :( :(
La macchina è in garanzia quindi non è tanto quell'aspetto che mi preoccupa. E' il tempo di fermo. E con questo freddo diventa difficile girare così. :[

Ringraziamenti comunque ...... da una saabista triste ..... e raffreddata :( :(
In questo momento vorrei riavere la mia 460 ............ :§
A proposito di 460....un mio amico ha avuto la 1.6 benzina per 7 anni e 270.000 Km con impianto a metano...Due soli guasti: Un iniettore bloccato e pompa della benzina in tilt....Che macchina!

mistermoney

#7 Messaggio da leggere da mistermoney » lunedì 23 gennaio 2006, 23:52

mariw ha scritto: Tu, mistermoney, la tieni così ? Anche con la ventola al minimo è fastidiosissima, nò ?
Sì, la tengo così perchè mi hanno detto che sistemarla costerebbe più di 1000 euro e non ho voglia adesso di spenderli, e poi non esce aria freddissima.
Certo che è una menata avere un condizionatore automatico e non riuscire ad averlo efficiente.

Avatar utente
AeroNik
Utente
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
Località: Lombardia
Contatta:

#8 Messaggio da leggere da AeroNik » martedì 24 gennaio 2006, 9:24

Penso proprio ti si siano inchiodate le palette...capitata la stessa cosa sulle 9000...
giusto per provare vai un po'di volte dal minimo della temperatura al massimo e ritorno(con macchina in moto)e verifica se succede qualcosa...se sono le palette bloccate può essere che si sblocchino, almeno fino al tagliando..poi ti conviene far controllare!!!

Una volta con questa tecnica si sono sbloccate e non ho mai più avuto problemi....tentar non nuoce..... :)
9000 Turbo 16 - 1986

 

mariw

#9 Messaggio da leggere da mariw » martedì 24 gennaio 2006, 11:27

forletto ha scritto: A proposito di 460....un mio amico ha avuto la 1.6 benzina per 7 anni e 270.000 Km con impianto a metano...Due soli guasti: Un iniettore bloccato e pompa della benzina in tilt....Che macchina!
Sì. la 460 era una bellissima macchina veramente. La mia (1.7 turbo benzina) aveva già 12 anni ed era ancora perfetta come carrozzeriera e motore, però incominciava a darmi qualche piccolo problema ogni tanto qua e là e non potendo rischiare di incominicare ad avere grossi problemi, bloccandomi col lavoro .... ho dovuto cedere. Ma mi è rimasta nel cuore e spero soltanto che la mia saabina mi darà quanto mi ha dato lei, anche come soddisfazioni. Peccato che la fanno più.
Unici grossi lavori, una giuntura anteriore e la frizione .... in 12 anni. La tenevo sempre tagliandata che credo conti molto :) :) :)

mariw

#10 Messaggio da leggere da mariw » martedì 24 gennaio 2006, 11:40

Hooray ........ buone notizie che spero potranno forse essere utili ad altri.

Stamattina, non volendo darmi per vinta, ho ricontrollato il livello dell'acqua/antigelo alla chiara luce del sole (ieri l'avevo fatto nel box con poca luce). Era circa un centimetro al dì sotto del livello di divisione indicato sul libretto. Con poche speranze ho aggiunto acqua fino al livello massimo e .............. FUNZIONA ANCORA BENISSIMO !!!!! 8) 8) :)) :)) :))

Non avrei pensato che un calo così irrisorio di liquido potesse influire così tanto ....... ma si vede la mia Saabina piccinina è sensibilissima .....

Allora oggi posso circolare ancora al caldo ....... hip hip hooray :)

Grazie comunque a tutti quelli che mi avete risposto ieri . :l

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#11 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 24 gennaio 2006, 11:51

Allora.....buon caldo!!!! :)) :)) :))
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
forletto
Vicepresidente
Messaggi: 1425
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
Località: Parma

#12 Messaggio da leggere da forletto » martedì 24 gennaio 2006, 11:56

Molto bene allora!!!!! :) :) :)

mistermoney

#13 Messaggio da leggere da mistermoney » martedì 24 gennaio 2006, 12:03

AeroNik ha scritto:Penso proprio ti si siano inchiodate le palette...capitata la stessa cosa sulle 9000...
giusto per provare vai un po'di volte dal minimo della temperatura al massimo e ritorno(con macchina in moto)e verifica se succede qualcosa...se sono le palette bloccate può essere che si sblocchino, almeno fino al tagliando..poi ti conviene far controllare!!!

Una volta con questa tecnica si sono sbloccate e non ho mai più avuto problemi....tentar non nuoce..... :)
Già fatto... :( ...e non è cambiato nulla... :( :( :(
Il mio meccanico mi ha detto che si sono inchiodate e non c'è modo altra soluzione che sostituirle. E mi ha detto che il costo si aggira attorno al migliaio di euro. A questi aggiungi la mano d'opera... amo la mia macchina, ma per ora non ho alcuna intenzione di spendere una cifra del genere.

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#14 Messaggio da leggere da solosaab » martedì 24 gennaio 2006, 14:47

mariw ha scritto:Hooray ........ buone notizie che spero potranno forse essere utili ad altri.

Stamattina, non volendo darmi per vinta, ho ricontrollato il livello dell'acqua/antigelo alla chiara luce del sole (ieri l'avevo fatto nel box con poca luce). Era circa un centimetro al dì sotto del livello di divisione indicato sul libretto. Con poche speranze ho aggiunto acqua fino al livello massimo e .............. FUNZIONA ANCORA BENISSIMO !!!!! 8) 8) :)) :)) :))

Non avrei pensato che un calo così irrisorio di liquido potesse influire così tanto ....... ma si vede la mia Saabina piccinina è sensibilissima .....

Allora oggi posso circolare ancora al caldo ....... hip hip hooray :)

Grazie comunque a tutti quelli che mi avete risposto ieri . :l
eh eh e tu che la volevi picchiare.... :terryfyed:
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

mariw

#15 Messaggio da leggere da mariw » martedì 24 gennaio 2006, 16:22

solosaab ha scritto:
eh eh e tu che la volevi picchiare.... :terryfyed:
Noooo, non proprio picchiarla ..... soltanto un colpettino di risveglio :) :) :)
Invece è bastato darle da bere ......e ci amiamo come prima, tutte due al caldo :l :l :)) :)) :))
Anzi oggi le ho fatto un lavaggio in più per ringraziarla ....... :D :D
:)

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#16 Messaggio da leggere da viggen » martedì 24 gennaio 2006, 16:45

:lol:
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
forletto
Vicepresidente
Messaggi: 1425
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
Località: Parma

#17 Messaggio da leggere da forletto » martedì 24 gennaio 2006, 23:47

mariw ha scritto:
solosaab ha scritto:
eh eh e tu che la volevi picchiare.... :terryfyed:
Noooo, non proprio picchiarla ..... soltanto un colpettino di risveglio :) :) :)
Invece è bastato darle da bere ......e ci amiamo come prima, tutte due al caldo :l :l :)) :)) :))
Anzi oggi le ho fatto un lavaggio in più per ringraziarla ....... :D :D
:)
Ma che brava!!!!!!!!!!! :) :) :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti