Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#1
Messaggio da leggere
da AlexVE » venerdì 27 gennaio 2006, 23:13

Oggi sono rimasto a piedi perche si è rotta la puleggia del tendicinghia e di conseguenza la cinghia causa attrito si è un po distrutta seminando pezzi di plastica bruciata per il vano motore....
la mia Tally è ora ferma nel parcheggio della Palestra e domani mattina vad a recuperarla con il mio meccanico ..... :°
Spero di non avere amare sorprese

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#2
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 28 gennaio 2006, 0:05
mi dispiace !


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#3
Messaggio da leggere
da AlexVE » sabato 28 gennaio 2006, 10:31
Lucantropo ha scritto:mi dispiace !

Grazie, l'ho portata stamattina del meccanico e sembra sia solo il tendicinghia che sta ataccato al bloccomotore, il danno dovrebbe essere contenuto :§
spero :§ :§
-
JamesDean
#4
Messaggio da leggere
da JamesDean » sabato 28 gennaio 2006, 11:52
Dai che sembra una cosa da poco, speriamo si sistemi tutto in fretta e con una spesa esigua....

-
mattomatte
- Utente
- Messaggi: 2811
- Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
- Località: ROMA
#5
Messaggio da leggere
da mattomatte » sabato 28 gennaio 2006, 12:27
AlexVE ha scritto:Lucantropo ha scritto:mi dispiace !

Grazie, l'ho portata stamattina del meccanico e sembra sia solo il tendicinghia che sta ataccato al bloccomotore, il danno dovrebbe essere contenuto :§
spero :§ :§
La stessa cosa era successa ad una 900GM aspirata di un mio ex collega di lavoro.....tienici aggiornati!!
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R
-
Stefano
- Utente
- Messaggi: 1252
- Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
- Località: La terra del Mutor
#6
Messaggio da leggere
da Stefano » mercoledì 1 febbraio 2006, 7:09
E' successo anche ad un mio amico, però non era nel parcheggio della palestra ma sui Pirenei (stava tornando dalla Spagna), un meccanico francese gliel'ha messa a posto ma gli è toccato dormire in macchina.
Qualcuno sa se capita anche alle 9000?

Visto che il motore è sempre il B204L....

Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#7
Messaggio da leggere
da AlexVE » mercoledì 1 febbraio 2006, 9:48
Stefano ha scritto:E' successo anche ad un mio amico, però non era nel parcheggio della palestra ma sui Pirenei (stava tornando dalla Spagna), un meccanico francese gliel'ha messa a posto ma gli è toccato dormire in macchina.
Qualcuno sa se capita anche alle 9000?

Visto che il motore è sempre il B204L....

Mi hanno detto che è un punto debbole di questo motore perche sto rullo tendicinghia che si è prima grippato, poi inceppato e poi "sciolto", facendo cacao della cinghia stessa, essendo di plasticozza è soggetto a cio'... :§
Io non lo so, non lo avevo mai sentito prima ma penso potrebbe essere vero. La mia Tally ora ha 108.000Km, la cinghia la volevo cambiare comunque

-
solosaab
- Utente
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
- Località: prov BARI
#8
Messaggio da leggere
da solosaab » mercoledì 1 febbraio 2006, 11:50
AlexVE ha scritto:Stefano ha scritto:E' successo anche ad un mio amico, però non era nel parcheggio della palestra ma sui Pirenei (stava tornando dalla Spagna), un meccanico francese gliel'ha messa a posto ma gli è toccato dormire in macchina.
Qualcuno sa se capita anche alle 9000?

Visto che il motore è sempre il B204L....

Mi hanno detto che è un punto debbole di questo motore perche sto rullo tendicinghia che si è prima grippato, poi inceppato e poi "sciolto", facendo cacao della cinghia stessa, essendo di plasticozza è soggetto a cio'... :§
Io non lo so, non lo avevo mai sentito prima ma penso potrebbe essere vero. La mia Tally ora ha 108.000Km, la cinghia la volevo cambiare comunque

diciamo piuttosto che la "dovevi" cambiare....

-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#9
Messaggio da leggere
da AlexVE » mercoledì 1 febbraio 2006, 17:20
solosaab ha scritto:AlexVE ha scritto:Stefano ha scritto:E' successo anche ad un mio amico, però non era nel parcheggio della palestra ma sui Pirenei (stava tornando dalla Spagna), un meccanico francese gliel'ha messa a posto ma gli è toccato dormire in macchina.
Qualcuno sa se capita anche alle 9000?

Visto che il motore è sempre il B204L....

Mi hanno detto che è un punto debbole di questo motore perche sto rullo tendicinghia che si è prima grippato, poi inceppato e poi "sciolto", facendo cacao della cinghia stessa, essendo di plasticozza è soggetto a cio'... :§
Io non lo so, non lo avevo mai sentito prima ma penso potrebbe essere vero. La mia Tally ora ha 108.000Km, la cinghia la volevo cambiare comunque

diciamo piuttosto che la "dovevi" cambiare....

Pignolo

-
ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
#10
Messaggio da leggere
da ecodrive » mercoledì 1 febbraio 2006, 20:54
AlexVE ha scritto:solosaab ha scritto:AlexVE ha scritto:Stefano ha scritto:E' successo anche ad un mio amico, però non era nel parcheggio della palestra ma sui Pirenei (stava tornando dalla Spagna), un meccanico francese gliel'ha messa a posto ma gli è toccato dormire in macchina.
Qualcuno sa se capita anche alle 9000?

Visto che il motore è sempre il B204L....

Mi hanno detto che è un punto debbole di questo motore perche sto rullo tendicinghia che si è prima grippato, poi inceppato e poi "sciolto", facendo cacao della cinghia stessa, essendo di plasticozza è soggetto a cio'... :§
Io non lo so, non lo avevo mai sentito prima ma penso potrebbe essere vero. La mia Tally ora ha 108.000Km, la cinghia la volevo cambiare comunque

diciamo piuttosto che la "dovevi" cambiare....

Pignolo

Sì ma ora sicuramente la cambia.

Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora

-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#11
Messaggio da leggere
da viggen » mercoledì 1 febbraio 2006, 20:59
be se non l avevi mai cambiata è quasi normale,io a 80mila ho cambiato tutto cinta cuscinetti tendicinta e catena ,sicuramente un po prematuramente ,però a me piace stare tranquillo almeno per le cose che si possono prevedere

Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
viggen
- Utente
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
- Località: Roma (LAZIO)
#13
Messaggio da leggere
da viggen » giovedì 2 febbraio 2006, 2:49
no che centra quella è una fissa mia,sicuramente dureranno un po di meno,ma alla fine gira solo qualche giro in piu e solo per qualche istante,non sono quelli gli organi del motore che soffrono il tuning!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .
-
AlexVE
- Utente
- Messaggi: 3336
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35
#14
Messaggio da leggere
da AlexVE » sabato 4 febbraio 2006, 12:06
TALLY SISTEMATA!
Ieri mi hanno ridato la mia amata!!
Dunque rottura della rotella tendicinghia con conseguente sgratament della cinghia, cambiate tutte e due, sistemata una piccola perdita di olio dal cambio (erano allentate dei bulloni :§
Caricata la batteria (che era quasi a terra
Totalo spesa .. 150,00 Euri
On the road again

(rockets)

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#16
Messaggio da leggere
da Lucantropo » sabato 4 febbraio 2006, 16:43
bella li!


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti