Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
rikko93
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:42
- Località: Terni
#1
Messaggio da leggere
da rikko93 » lunedì 24 marzo 2008, 18:17
Salve a tutti,oggi sul SID della mia 93 TiD che ha 77000 Km e senza garanzia,è comparsa la scritta " La batteria NON si ricarica,fermarsi e chiamare assistenza".
Visto che la macchina cammina normalmente e che spegnendola e riaccendendola la scritta scompare ( dopo alcuni Km ricompare ),volevo sapere secondo voi se si tratta del problema all'alternatore o magari puo essere la batteria ( ha 3 anni,ed è stata 2 notti sotto la neve) .Vi ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
-
Gho57
- Utente
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sabato 5 maggio 2007, 10:51
#2
Messaggio da leggere
da Gho57 » lunedì 24 marzo 2008, 18:22
Ciao, la cosa è semplice:
O la batteria è da sostituire e non tiene più la carica o l'alternatore è arrivato alla fine della sua vita.
Secondo mè è l'alternatore... perchè in caso la batteria si stesse spegnendo i segnali sarebbero ben altri

-
yello
- Utente
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
- Località: Verona provincia...
#3
Messaggio da leggere
da yello » lunedì 24 marzo 2008, 18:38
E se e alternatore,potrebbe essere o regolatore,o ponte di diodi.Senza dover cambiare intero alternatore,che secondo me sara una botta,potresti risolvere il problemino.Fallo prima provare in una officina elettrauto.
SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
-
cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
#4
Messaggio da leggere
da cerry83 » lunedì 24 marzo 2008, 18:41
tipico problema (a quanto pare) delle 9.3 1.9 TiD...alternatore!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
rikko93
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:42
- Località: Terni
#5
Messaggio da leggere
da rikko93 » lunedì 24 marzo 2008, 19:22
Grazie per le risposte,ho misurato la batteria con il tester e sembra ancora carica,dopo l'accensione della malefica spia ho fatto circa 40 Km (adesso la spia è spenta)la macchina si accende normalmente ... secondo voi quanta autonomia potrò ancora avere,il conce saab è a 90 Km da casa mia,ci arriverò ?
Quelli a cui si è rotto l'alternatore sono rimasti letteralmente appiedati oppure ?
Se la porto da un elettrauto qualsiesi potrà risolvere il problema senza tech2 ?
Grazie ancora...
-
ale-saab
#6
Messaggio da leggere
da ale-saab » lunedì 24 marzo 2008, 19:34
io sono rimasto a piedi dopo pochi minuti, il sid non segnalava niente, avevo solo la spia accesa della batteria.
costo alternatore + manodopera 850 euri !!!!!
tempo di riparazione (piu' che altro per far arrivare il pezzo) 5 giorni.
AUGURI !!!!!!!!!!!!!!!!! spero ti vada meglio (la mia e' una 9-5)

-
Gho57
- Utente
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sabato 5 maggio 2007, 10:51
#7
Messaggio da leggere
da Gho57 » lunedì 24 marzo 2008, 19:47
Puoi sempre sperare che non sia l'alternatore....non si sa mai
Cmq qualsiasi elettrauto te lo sostituisce in un attimo una volta che è riuscito a recuperartene uno, vai tranquillo il tech2 non serve.
-
Giuseppe Licheri
- Webmaster
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
- Località: Uri (SS)
-
Contatta:
#8
Messaggio da leggere
da Giuseppe Licheri » lunedì 24 marzo 2008, 19:53
Se la spia ti si accende spegne potrebbero essere anche solo le spazzole dell'alternatore.. costano 10 euro.... quindi un qualunque elettrauto con un'ora di lavoro te le puo' sostituire... senza cambiare l'alternatore.
Le cose che si guastano in un alternatore, a meno di sfiga totale sono solo 3: ponte a diodi, regolatore o spazzole....
le ultime son le piu' economiche.. le altre costano un po' di piu', ma mai quanto l'alternatore nuovo...
E' raro che si rompano altri pezzi, tipo i campi o il corpo rotante.....
Prova prima con l'elettrauto.. (che sia Onesto).
Saab 9000 CSE Turbo EP 16V 108KW + GPL (1993)
Saab C900 Cabrio Turbo S 16V 126kw con centralina rossa + GPL (185 HP)(1991)
EX - Saab 9-5 Aero Wagon Monofuel GPL 169KW (2001)



-
forletto
- Vicepresidente
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2005, 22:18
- Località: Parma
#9
Messaggio da leggere
da forletto » lunedì 24 marzo 2008, 20:10
Se è una 1.9 Tid è probabile che sia da cambiare in blocco l'alternatore!
-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#10
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 24 marzo 2008, 20:42
Ma visto che non è in garanzia, essendo un 1.9 derivato da Fiat non è che si può acquistare marchiato Fiat? non è uguale ? magari lo si paga la metà...
Altrimenti un ricambista generico.. considerando che non è un motore Made in Saab, ma uno dei più vendito in Italia si dovrebbero trovare facilmente i componenti ad esso strettamente correlati.
Oppure l'alternatore è stato preso altrove ?

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
#11
Messaggio da leggere
da ecodrive » lunedì 24 marzo 2008, 21:09
Confermo la diagnosi dell'alternatore andato.
Sicuramente 90 km non riesci a farli; la mia ne ha fatti una cinquantina, poi ho dovuto chiamare il carro attrezzi.
Comunque per la sostituzione ho pagato 385 €.
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#12
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 24 marzo 2008, 21:13
ale-saab ha scritto:
costo alternatore + manodopera 850 euri !!!!!
Speriamo che non legga il tuo ultimo post Andrea... :§

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
ecodrive
- Utente
- Messaggi: 3911
- Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 20:20
- Località: Bergamo
#13
Messaggio da leggere
da ecodrive » lunedì 24 marzo 2008, 21:16
Ho notato anch'io, però si tratta di una 9-5....
Forse il fatto di avere un motore italiano "aiuta" nel costo dei ricambi. Boh...
Ex Saab 9.3 Cabrio Aero TTiD Sentronic m.y. 2009, ora

-
Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
#14
Messaggio da leggere
da Lucantropo » lunedì 24 marzo 2008, 21:27
Ahhhh è vero, non avevo notatob che il suo fosse un altro motore..


9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
sergio900
- Utente
- Messaggi: 105
- Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 22:07
- Località: LIGURIA
#15
Messaggio da leggere
da sergio900 » lunedì 24 marzo 2008, 22:03
hai controlatto la cinghia che non si sia allentata?se è lenta quando si scalda si allunga e non potrebbe piu caricare.
-
rikko93
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:42
- Località: Terni
#16
Messaggio da leggere
da rikko93 » martedì 25 marzo 2008, 18:42
ecodrive ha scritto:Confermo la diagnosi dell'alternatore andato.
Sicuramente 90 km non riesci a farli; la mia ne ha fatti una cinquantina, poi ho dovuto chiamare il carro attrezzi.
Comunque per la sostituzione ho pagato 385 €.
Ho portato la macchina stamattina da un'elettrauto qui vicino,non in conce SAAB,ovviamente l'alternatore va sostituito,il prezzo compresa la manodopera è di 300/330€.
Pensavo molto peggio...cmq una bella fregatura,77000 Km per un alternatore sono proprio pochi,non capisco xchè visto che si rompono praticamente a tutti non fanno una campagnia di richiamo...e poi la prossima SAAB va presa con l'estensione di garanzia di 1 anno,EGR rotta,alternatore rotto,ventola del climatizzatore rumoroso,tutto dopo la fine della garanzia

-
rikko93
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:42
- Località: Terni
#17
Messaggio da leggere
da rikko93 » martedì 25 marzo 2008, 18:45
rikko93 ha scritto:ecodrive ha scritto:Confermo la diagnosi dell'alternatore andato.
Sicuramente 90 km non riesci a farli; la mia ne ha fatti una cinquantina, poi ho dovuto chiamare il carro attrezzi.
Comunque per la sostituzione ho pagato 385 €.
Ho portato la macchina stamattina da un'elettrauto qui vicino,non in conce SAAB,ovviamente l'alternatore va sostituito,il prezzo compresa la manodopera è di 300/330€.
Pensavo molto peggio...cmq una bella fregatura,77000 Km per un alternatore sono proprio pochi,non capisco xchè visto che si rompono praticamente a tutti non fanno una campagnia di richiamo...e poi la prossima SAAB va presa con l'estensione di garanzia di 1 anno,EGR rotta,alternatore rotto,ventola del climatizzatore rumoroso,tutto dopo la fine della garanzia

Dimenticavo,a titolo informativo l'alternatore per la nuova panda costa solo il pz 300 € e si rompe spesso anche quello dice il tipo dell'officina...
-
cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
#18
Messaggio da leggere
da cerry83 » martedì 25 marzo 2008, 18:47
allora è proprio colpa della fiat questa volta!!!

Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
Gho57
- Utente
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sabato 5 maggio 2007, 10:51
#19
Messaggio da leggere
da Gho57 » martedì 25 marzo 2008, 18:55
Io credo vera la presunta "leggenda metropolitana", la quale dice che ci sarebbero tanto di ingegneri che studiano e programmano le rotture.
:§
-
rikko93
- Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:42
- Località: Terni
#20
Messaggio da leggere
da rikko93 » martedì 25 marzo 2008, 19:29
[quote="Gho57"]Io credo vera la presunta "leggenda metropolitana", la quale dice che ci sarebbero tanto di ingegneri che studiano e programmano le rotture.
Ciao,io lavoro in una azienda elettronica dove facciamo sistemi di controllo (hardware;firmware;sotware)per il collaudo di moltissimi tipi di dispositivi elettronici(memorie,controllori,amplificatori etc) posso assicurarti che tutto è fatto in modo da garantire all'utilizzatore finale un funzionamento piu lungo e perfetto possibile(Burn-In di 1000 ore a temp -40/+125 °C),nessuno puo sapere con precisione quanto un componente elettronico,dopo che ha passato le varie fasi di collaudo,possa durare in termini di tempo,le prove sono fatte in modo da eliminare subito quelli rotti e quelli difettati...il problema puo essere se "nasce" con errori di progetto,e dalle varie prove si vede e si sa che ha una vita limitata,ma viene cmq utilizzato in attesa magari della nuova versione in grado di porre rimedio ai "difetti" di gioventù...
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti