Stefano ha scritto:Ammazza fortuna che prima di prendere quella macchina avevi scansato diversi bidoni, chissà come erano le altre, considerando lo stato in cui era questa... mi sembra che ci hai già speso un mezzo capitale no?
Grazie per le informazioni sugli ammortizzatori... quindi ti senti di consigliare i Sachs?
Boh, a mio parere quelle che ho scansato erano peggio sul serio, immagino tu sappia quanto sia difficile trovare qualcuno che tratti bene un'auto con qualche anno come queste... Ne ho trovate con 200000 km, o del colore sbagliato, o aspirate, o avevano un portacellulare inchiodato alla plancia e i vetri fumè fatti con la pellicola adesiva, o erano da reimmatricolare per mancata esportazione, oppure ancora erano in un garage con un metro d'acqua, oppure semplicemente per quelle messe bene volevano dagli 8500 in su.... Ne ho spesi 6000 ma ho la consapevolezza dei lavori che faccio, senza dover credere che gli abbia fatti il proprietario precedente...
Eppoi a conti fatti i problemi di quest'auto sono stati:
1 la turbina (si è rotta a 100000 km, di solito ci mette un pò di più, pazienza, ora è nuova per circa 1000 euro compreso montaggio)
2 il gruppo bobine (100 euro)
3 il filo della frizione (mi pare 80 euro)
4 ammortizzatori anteriori (400 euro però ora sono nuovi...)
5 alcuni malfunzionamenti elettrici ma mi sto organizzando per farli risolvere gratuitamente dall'elettrauto di mio padre....
6 qualche ammaccatura (andrà apposto entro un mese)
Per quanto riguarda i Sachs, mi erano stati consigliati come un ottimo compromesso e si stanno rivelando proprio questo, di certo non li consiglio a chi ha 300 cv, agli altri, tranquillamente si.