Ciao a tutti!!!!!! Ho bisogno di un consiglio!!!!

Parliamo dell'aspetto tecnico delle automobili in generale in merito ad argomenti che non interessano un modello Saab specifico.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

Ciao a tutti!!!!!! Ho bisogno di un consiglio!!!!

#1 Messaggio da leggere da FedeAero » martedì 4 aprile 2006, 23:36

Ciao a tutti ragazzi!!!! Dunque, sono nuovo del forum, ma non delle SAAB! In famiglia siamo alla quinta!!! Mio padre ora ha una 9.3 ss tid da 150cv, io ho la versione precedente con il 2.2 tid della Opel...
Vi chiedo, vista la vostra sapienza, di consigliarmi un'officina a Milano, città in cui mi sono trasferito da poco; ho avuto una brutta esperienza con l'autofficina Menozzi...
Un pò meglio è andata alla Carsei di viale Certosa...
Fatevi avanti voi!!! Aspetto i vostri preziosi consigli!!!!
Un abbraccio a tutti!

Fede

Avatar utente
AeroNik
Utente
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Ciao a tutti!!!!!! Ho bisogno di un consiglio!!!!

#2 Messaggio da leggere da AeroNik » mercoledì 5 aprile 2006, 9:12

Benvenuto e complimenti per la passione!!!

Purtoppo io posso cosigliarti in zona Como, a Milano a parte quei 2 non conosco più nessuno.
C'è chi parla bene della officina della Targa Monza....solo per curiosità (dato che non sei il primo che sento) cosa è successo con Menozzi. Non voglio farmi i fatti tuoi, ma volevo capire se è veramente un furto andare da lui...
9000 Turbo 16 - 1986

 

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#3 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 5 aprile 2006, 10:35

Benvenuto anche da parte mia :) :) ....per l'officina purtroppo sono fuori zona :o( :o(
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

affo7

Re: Ciao a tutti!!!!!! Ho bisogno di un consiglio!!!!

#4 Messaggio da leggere da affo7 » mercoledì 5 aprile 2006, 11:28

FedeTid ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!!!! Dunque, sono nuovo del forum, ma non delle SAAB! In famiglia siamo alla quinta!!! Mio padre ora ha una 9.3 ss tid da 150cv, io ho la versione precedente con il 2.2 tid della Opel...
Vi chiedo, vista la vostra sapienza, di consigliarmi un'officina a Milano, città in cui mi sono trasferito da poco; ho avuto una brutta esperienza con l'autofficina Menozzi...
Un pò meglio è andata alla Carsei di viale Certosa...
Fatevi avanti voi!!! Aspetto i vostri preziosi consigli!!!!
Un abbraccio a tutti!

Fede
Ciao ! ho amici in carSei se ti posso aiutare dimmelo !

aleaffo

AlexVE
Utente
Messaggi: 3336
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 18:35

Re: Ciao a tutti!!!!!! Ho bisogno di un consiglio!!!!

#5 Messaggio da leggere da AlexVE » mercoledì 5 aprile 2006, 13:47

Ciao e benvenuto da parte mia. Purtroppo sono fuori zona pure io!! :)
Immagine

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#6 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 5 aprile 2006, 14:03

Cavoli ragazzi!!!! Che accoglienza! Siete davvero fantastici!!!!!
Grazie di cuore, mi sento proprio a casa mia!!!! :) :) :)
Dunque, Menozzi è proprio un ladro... Tempo fa si ruppe il tubo di raccordo che va dall'intercooler al collettore di aspirazione, per intenderci è quel piccolo tubo nero che potete notare vicino alla scritta "Saab Tid" aprendo il cofano motore;
lo chiamo e mi dice che il ricambio è in magazzino, di passare per il montaggio.
Così, dopo un paio d'ore sono da lui; non solo mi manda via dalla zona dove sta effettuando la "riparazione" ("si accomodi di là...":ù ), mi chiede 20 euro di mano d'opera (ci avrà impiegato si e no 5 minuti) più 30 euro per il pezzo e non appena tiro fuori la carta di credito mi fa: " No no, mi spiace, qui solo contanti!"
Non mi rilascia nessuna ricevuta, e come se non bastasse mi diche che sarebbe consigliabile smontare la coppa dell'olio per pulire il circuito di pescaggio della pompa, al fine di scongiurare l'intasamento della stessa, con conseguente fusione del motore...
A quel punto gli ho detto: "Ora basta, senta, sig. Menozzi, io sono un ingegnere meccanico (ed è la verità), se proprio deve, vada a prendere per il c*** qualcun'altro"

Fede

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

Re: Ciao a tutti!!!!!! Ho bisogno di un consiglio!!!!

#7 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 5 aprile 2006, 14:07

affo7 ha scritto: Ciao ! ho amici in carSei se ti posso aiutare dimmelo !
aleaffo
Ciao Ale! Sei molto gentie... A saperlo prima...
L'ho già portata e ritirata dalla Carsei, aveva un problema al connettore elettrico del debimetro... Ci hanno messo 3 giorni a capire cos'era e ben 6 ore di mano d'opera....
Morale 338 euro! :$ :$ :$
Almeno hanno risolto il problema!

Fede

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#8 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 5 aprile 2006, 14:13

Ciao e benvenuto, purtroppo anche io sono fuori zona per cui non ti so dire.

Per il concessionario non ho parole, soprattutto per aver cercato di estorcerti il controllo della coppa che sui diesel non ha mai dato problemi, evidentemente la gente collega Saab-problemi alla coppa-motore fuso e di solito glielo fa fare, senza sapere che il problema è solo sui benzina e non sui diesel... Anche il conce che mi ha venduto la 9000 ha voluto fare quel controllo prima di darmela, anche se nessuna 9000 ha mai avuto il famoso problema :D vabbè tanto non me l'hanno fatto pagare, e non avrebbero scontato niente se gli chiedevo di non farlo.
Anche io sono ingegnere meccanico, però cerco sempre di non dirlo ai concessionari/meccanici con cui purtroppo ho a che fare perchè sono sempre curioso di vedere fino a che punto riescono a spingersi a dire cavolate :D

Ciao!
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#9 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 5 aprile 2006, 14:22

Stefano ha scritto:Ciao e benvenuto, purtroppo anche io sono fuori zona per cui non ti so dire.

Per il concessionario non ho parole, soprattutto per aver cercato di estorcerti il controllo della coppa che sui diesel non ha mai dato problemi, evidentemente la gente collega Saab-problemi alla coppa-motore fuso e di solito glielo fa fare, senza sapere che il problema è solo sui benzina e non sui diesel... Anche il conce che mi ha venduto la 9000 ha voluto fare quel controllo prima di darmela, anche se nessuna 9000 ha mai avuto il famoso problema :D vabbè tanto non me l'hanno fatto pagare, e non avrebbero scontato niente se gli chiedevo di non farlo.
Anche io sono ingegnere meccanico, però cerco sempre di non dirlo ai concessionari/meccanici con cui purtroppo ho a che fare perchè sono sempre curioso di vedere fino a che punto riescono a spingersi a dire cavolate :D

Ciao!
Stefano!!!! E' davvero un piacere conoscere un collega (tra l'altro molto autorevole direi! Ho dato un'occhiata ad alcune tue risposte e stavo proprio per scriverti, ne sapevi troppe per essere un normale appassionato!!!!)
Anch'io di norma mi presento in "borghese", ma Menozzi ha proprio abusato della mia pazienza! Tra l'altro lui sapeva benissimo che il problema era relativo solo alle benzina e non anche alle diesel (nè, tantomeno alle 9000), solo che ci ha provato: davanti all'ipotesi di fondere un motore chi si tirerebbe indietro???
Gli è andata male!
A proposito: non è un concessionario, ma un'officina autorizzata!

Fede

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#10 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 5 aprile 2006, 14:32

Grazie per i complimenti, ma la mia "conoscenza" non viene dall'università, se non in minima parte, viene piuttosto dagli sforzi per tenere marciante la mia '87 :D e dalla frequentazione di forum di Saab da anni.... facendo ingegneria ho potuto analizzare le cose che vedevo succedere o che mi venivano descritte o che mi capitavano con un approccio ingegneristico, ma lo studio in sè mi ha dato molto poco. Non so come sia a milano (immagino che hai studiato alla Bovisa) ma a bologna, dove ho studiato io, i motori sono solo metà di 1 esame (su 29 in tutto), e non è neanche un esame di quelli lunghi... di dinamica del veicolo e altre cose interessanti non se ne parla neanche. tutto il resto è passione e interesse personale. Se hai studiato alla Bovisa, hai mica visto la mostra sulle Ducati, autunno '99 mi sembra, nell'atrio della facoltà? io ero uno di quelli che l'ha fatta. Tra l'altro il mio lavoro di adesso non c'entra niente con motori e macchine... :o( anche se diversi miei amici lavorano in quel campo (fortunati loro).


E' un piacere anche per me incontrare un collega qui, :l :D , ci faremo delle belle chiacchierate. 8)
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

Avatar utente
AeroNik
Utente
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
Località: Lombardia
Contatta:

#11 Messaggio da leggere da AeroNik » mercoledì 5 aprile 2006, 14:34

Allora è vero quello che mi avevano detto su Menozzi...starò alla larga!!
Già sono passato una volta che ero a Milano per chiedere info su pezzi della mia 900 : parcheggio nel cortile ma non essendoci posto l'ho messa davanti a un cancello sempre dell'officina. Chiedo alla ragazza all'ingresso mi dice di lasciarla pure tanto è loro.
Quando riesco dopo 10 minuti trovo il padrone (penso) che girava intorno alla macchina e praticamente mi insulta per il parcheggio (notarsi che non doveva uscire nessuno nel frattempo), cerco di spiegargli che avevo chiesto per poterla mettere lì e si incazza ancora di più...
Alla fine lo mando delicatamente aff....e me ne vado!!
UN GENTILUOMO!! :) :)
9000 Turbo 16 - 1986

 

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#12 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 5 aprile 2006, 14:42

Stefano ha scritto:Grazie per i complimenti, ma la mia "conoscenza" non viene dall'università, se non in minima parte, viene piuttosto dagli sforzi per tenere marciante la mia '87 :D e dalla frequentazione di forum di Saab da anni.... facendo ingegneria ho potuto analizzare le cose che vedevo succedere o che mi venivano descritte o che mi capitavano con un approccio ingegneristico, ma lo studio in sè mi ha dato molto poco. Non so come sia a milano (immagino che hai studiato alla Bovisa) ma a bologna, dove ho studiato io, i motori sono solo metà di 1 esame (su 29 in tutto), e non è neanche un esame di quelli lunghi... di dinamica del veicolo e altre cose interessanti non se ne parla neanche. tutto il resto è passione e interesse personale. Se hai studiato alla Bovisa, hai mica visto la mostra sulle Ducati, autunno '99 mi sembra, nell'atrio della facoltà? io ero uno di quelli che l'ha fatta. Tra l'altro il mio lavoro di adesso non c'entra niente con motori e macchine... :o( anche se diversi miei amici lavorano in quel campo (fortunati loro).


E' un piacere anche per me incontrare un collega qui, :l :D , ci faremo delle belle chiacchierate. 8)
Esatto, io studio ancora in Bovisa (sto prendendo la specializzazione in motori e turbomacchine), ma in effetti quel poco che so è frutto della tua stessa passione, di un buon numero di saab possedute in famiglia, e del famoso approccio ingegneristico!
Per non parlare poi del supporto del mitico capo officina della concessionaria SAAB (la SUPERCAR s.r.l.) di Lecce, Giovanni Scoletta, il quale è sempre lì pronto a soddisfare le mie curiosità, oltre che essere una persona squisita e veramente in gamba! Più che clienti siamo amici da molti anni!
Le mie origini sono pugliesi, sono a Milano solo da 3 anni, per questo purtroppo non c'ero ancora quando hai organizzato la mostra!

Fede

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#13 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 5 aprile 2006, 15:24

FedeTid ha scritto:Cavoli ragazzi!!!! Che accoglienza! Siete davvero fantastici!!!!!
Grazie di cuore, mi sento proprio a casa mia!!!! :) :) :)
Dunque, Menozzi è proprio un ladro... Tempo fa si ruppe il tubo di raccordo che va dall'intercooler al collettore di aspirazione, per intenderci è quel piccolo tubo nero che potete notare vicino alla scritta "Saab Tid" aprendo il cofano motore;
lo chiamo e mi dice che il ricambio è in magazzino, di passare per il montaggio.
Così, dopo un paio d'ore sono da lui; non solo mi manda via dalla zona dove sta effettuando la "riparazione" ("si accomodi di là...":ù ), mi chiede 20 euro di mano d'opera (ci avrà impiegato si e no 5 minuti) più 30 euro per il pezzo e non appena tiro fuori la carta di credito mi fa: " No no, mi spiace, qui solo contanti!"
Non mi rilascia nessuna ricevuta, e come se non bastasse mi diche che sarebbe consigliabile smontare la coppa dell'olio per pulire il circuito di pescaggio della pompa, al fine di scongiurare l'intasamento della stessa, con conseguente fusione del motore...
A quel punto gli ho detto: "Ora basta, senta, sig. Menozzi, io sono un ingegnere meccanico (ed è la verità), se proprio deve, vada a prendere per il c*** qualcun'altro"

Fede
bella gran risposta hai fatto bene ,e benvenuto nel forum :- :- :-
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#14 Messaggio da leggere da solosaab » mercoledì 5 aprile 2006, 15:28

FedeTid ha scritto:
Stefano ha scritto:Grazie per i complimenti, ma la mia "conoscenza" non viene dall'università, se non in minima parte, viene piuttosto dagli sforzi per tenere marciante la mia '87 :D e dalla frequentazione di forum di Saab da anni.... facendo ingegneria ho potuto analizzare le cose che vedevo succedere o che mi venivano descritte o che mi capitavano con un approccio ingegneristico, ma lo studio in sè mi ha dato molto poco. Non so come sia a milano (immagino che hai studiato alla Bovisa) ma a bologna, dove ho studiato io, i motori sono solo metà di 1 esame (su 29 in tutto), e non è neanche un esame di quelli lunghi... di dinamica del veicolo e altre cose interessanti non se ne parla neanche. tutto il resto è passione e interesse personale. Se hai studiato alla Bovisa, hai mica visto la mostra sulle Ducati, autunno '99 mi sembra, nell'atrio della facoltà? io ero uno di quelli che l'ha fatta. Tra l'altro il mio lavoro di adesso non c'entra niente con motori e macchine... :o( anche se diversi miei amici lavorano in quel campo (fortunati loro).


E' un piacere anche per me incontrare un collega qui, :l :D , ci faremo delle belle chiacchierate. 8)
Esatto, io studio ancora in Bovisa (sto prendendo la specializzazione in motori e turbomacchine), ma in effetti quel poco che so è frutto della tua stessa passione, di un buon numero di saab possedute in famiglia, e del famoso approccio ingegneristico!
Per non parlare poi del supporto del mitico capo officina della concessionaria SAAB (la SUPERCAR s.r.l.) di Lecce, Giovani Scoletta, il quale è sempre lì pronto a soddisfare le mie curiosità, oltre che essere una persona squisita e veramente in gamba! Più che clienti siamo amici da molti anni!
Le mie origini sono pugliesi, sono a Milano solo da 3 anni, per questo purtroppo non c'ero ancora quando hai organizzato la mostra!

Fede
MI-TI-CO!!!!!! conosci giovanni!!!! io ho preso la mia 9.3 da lecce, sebbene io sia di bari... devo dire che alla supercar di lecce sono davvero i migliori in fatto di saab :)
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#15 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 5 aprile 2006, 16:46

E no basta un'altro pugliese!!! :O :O :O






Scherzo!!!!!!!! :D :D :D :D :D



P.S. sono un grande Fan del Salento :) :)) :)
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
solosaab
Utente
Messaggi: 1205
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 11:38
Località: prov BARI

#16 Messaggio da leggere da solosaab » mercoledì 5 aprile 2006, 17:50

mattomatte ha scritto:E no basta un'altro pugliese!!! :O :O :O






Scherzo!!!!!!!! :D :D :D :D :D



P.S. sono un grande Fan del Salento :) :)) :)

:8 comunque non siamo i più numerosi... credo che più di tutti siano i lombardi :)
Felice possessore di:
Saab 9.3 Cabrio, Saab 96
Honda Africa Twin, Honda Varadero, Lambretta 125 Special

[url=http://img694.imageshack.us/i/77683020.jpg/]Immagine

Avatar utente
AeroNik
Utente
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 7 maggio 2005, 10:53
Località: Lombardia
Contatta:

#17 Messaggio da leggere da AeroNik » mercoledì 5 aprile 2006, 18:36

Si potrebbe aprire un sondaggio...(sempre che non sia già stato fatto e che mi sia dimenticato.......come già è successo :)) )
9000 Turbo 16 - 1986

 

Stefano
Utente
Messaggi: 1252
Iscritto il: domenica 25 settembre 2005, 1:45
Località: La terra del Mutor

#18 Messaggio da leggere da Stefano » mercoledì 5 aprile 2006, 18:36

Io non posso credere che dell'emilia romagna siamo solo io e Forletto (mi sembra), a Bologna per esempio ci sono un sacco di Saab (c'è anche la sede della Saab Italia).... :ù mi sono scordato qualcuno? Ci servirebbe proprio un sondaggio.... :wink: Sull'homepage ce ne è solo uno generico (nord-centro-sud-isole), e, se anche lo avessimo già fatto, con tutte le new entry della primavera ci vorrebbe proprio un sondaggio nuovo.
Ex '87 9000T16 + Ex '96 9000 Aero Silver, al 97% di serie + Ex Ducati Hypermotard 1100 S nera + Ex Monster 1100 S + Ex Multistrada 1200 + Ex Monster 1100 Evo (x2) + .....?

mistermoney

Re: Ciao a tutti!!!!!! Ho bisogno di un consiglio!!!!

#19 Messaggio da leggere da mistermoney » mercoledì 5 aprile 2006, 21:50

FedeTid ha scritto:Ciao a tutti ragazzi!!!! Dunque, sono nuovo del forum, ma non delle SAAB! In famiglia siamo alla quinta!!! Mio padre ora ha una 9.3 ss tid da 150cv, io ho la versione precedente con il 2.2 tid della Opel...
Vi chiedo, vista la vostra sapienza, di consigliarmi un'officina a Milano, città in cui mi sono trasferito da poco; ho avuto una brutta esperienza con l'autofficina Menozzi...
Un pò meglio è andata alla Carsei di viale Certosa...
Fatevi avanti voi!!! Aspetto i vostri preziosi consigli!!!!
Un abbraccio a tutti!

Fede
ciao e benvenuto!
:)
purtroppo io sono fuori zona, perciò non posso rendermi utile... :o(

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#20 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 5 aprile 2006, 22:17

A Roma siamo solo io e Viggen :( :( :(
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti