C900 - Risanare il vano ruota di scorta
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 20:09
- Località: Reggio Emilia
C900 - Risanare il vano ruota di scorta
CIao,
secondo voi per salvaguardare il fondo del vano ruota di scorta, nella 900 Cabriolet classic, è una buona idea mettere dell'antirombo?
saluti
roberto
secondo voi per salvaguardare il fondo del vano ruota di scorta, nella 900 Cabriolet classic, è una buona idea mettere dell'antirombo?
saluti
roberto
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: RISANARE IL VANO RUOTA DI SCORTA
Se le lamiere sono in ottimo stato puo' essere una buona soluzione senno' (nel caso sia marcio) fa risanato tagliando le lamiere sostituendole.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: RISANARE IL VANO RUOTA DI SCORTA
se la ruggine è poca e solo superficiale io consiglio passata di fertan poi mano vernice protettiva antiruggine!
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: RISANARE IL VANO RUOTA DI SCORTA
Completamente d'accordo.... Se è molto arrugginito conviene anche domandarsi il perchè lo sia ..... e risolvere l'eventuale problema a montesaaBruno ha scritto:se la ruggine è poca e solo superficiale io consiglio passata di fertan poi mano vernice protettiva antiruggine!
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: RISANARE IL VANO RUOTA DI SCORTA
of courseAeroGT ha scritto: Completamente d'accordo.... Se è molto arrugginito conviene anche domandarsi il perchè lo sia ..... e risolvere l'eventuale problema a monte

PS stefano poco fa ti ho pensato... avvistata abarth cabrio di un bel colore , grigio chiaro ma non sembrava metallizzato, forse pastello

-
- Utente
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 20:09
- Località: Reggio Emilia
Re: C900 - Risanare il vano ruota di scorta
Grazie a tutti, la lamiera è abbastanza sana, era marcito un supporto che credo ospitasse un caricatore CD e che ho rimosso. procedo con la lavorazione con fertan e vernice protettiva, grazie a tutti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti