C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#21 Messaggio da leggere da saabspecialist » sabato 5 gennaio 2013, 18:55

jpm ha scritto:Qui spiega che serve per i motori, come quello di Giuseppe, che hanno molta sete, :
http://www.abbottracing.net/product.php?id_product=17
proprio questo dovrebbe essere quello di serie sulla mia gt.
attenzione però che a giuseppe 122 ho riportato tutti i codici di questi pressostati.
per i motori B202R ce ne stan di due tipi: uno per le lucas europee e uno per le bossch USA.
verificate cosa scrissi perchè sto facendo casino.
comunque l'altra settimana ho aperto il cofano della 900 di palla ed insieme abiamo guardato il suo e non vi era scritto nulla come pressione.
adesso controllo sulla mia gt e sulla mia cabrio final edition special.
ATTENZIONE : LA STORIA DEI CONSUMI è UNA BUFALA.
circa 5 anni fa mia moglie si lamentava di troppo consumo della sua 9000 sport.
orbene, il meccanico mi pulì per bene il misuratore massa aria bosch ( che credo sia lo stesso delle 900 sino al 1990 non ricordo).
lui mi disse che le 9000 ogni tanto avevano questi problemi e il loro debimetro andava più facilmente in tilt rispetto alle 900.
quindi o pulirlo e controllarlo o sostituirlo spendendo.
io però volli fare san tommaso e gli feci montare il pressostato delle 9000 da 175 hp che credo sia a 2.5 o 2.6 non ricordo.
e forse gli feci anche ridurre un pochino la pressione del turbo ( ho il manometro saab da collegare... ) regolando la wastegate.
orbene, la macchina consumava ancora uguale se non di più e in accellerazione a piede, la lancetta del manometro non passava mai i 2/3 del campo giallo.
alla fine dopo qualche mese ho fatto rimettere la valvola di 3 bar o 3,3 che eral la sua originale.
e tutto a spingere alla grande.
lo scorso inverno tutto di un colpo la vettura ha iniziato a consumare irregolarmente e soprattutto in ciclo urbano era una spugna.
allora la lascio dal meccanico che mi dice che sicuramente è il problema del debimetro.e anche di qualche perdita d'aria di un maledetto tubicino nero.
morale della favola non so che cavolo ha fatto, ma adesso ho la macchina che cavolo non so che ci ha fatto dietro, che sgomma in terza e quarta, ha la lancetta che arriva sempre dentro i primi due mm del campo rosso e poi scende perfettamente senza stranezze e soprattutto il consumo è attestato attorno ai 10 al litro.
QUINDI NON è VERO CHE SE METTI IL PRESSOSTATO CON PIù BAR, LE SAAB CONSUMANO DI PIù... :pirate: :pissedoff: :furios:

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#22 Messaggio da leggere da saabspecialist » sabato 5 gennaio 2013, 18:57

giuseppe122 ha scritto:mmmmmmmmmm......questa storia del 3.3 e del 3.5 bar non mi ha mai convinto :))
APPENA HO UN ATTIMO TI FOTOGRAFO TUTTO. :pirate: :pirate: :pirate:
i miei sono tempi biblici.

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#23 Messaggio da leggere da saabspecialist » sabato 5 gennaio 2013, 19:00

giuseppe122 ha scritto:grandissimo! Così ho la conferma! Ero andato da un grosso ricambista per ordinarlo ma aveva cominciato: "è sicuro? è quello?" e ho lasciato perdere, adesso torno alla carica!
grazie! :))
aspetta qualche gg che controllo il mio nuovo anzi i miei nuovi che ho.
se riesco lo faccio domani 6 gennaio, così hai il regalo della befana.

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#24 Messaggio da leggere da saabspecialist » sabato 5 gennaio 2013, 19:02

giuseppe122 ha scritto:grandissimo! Così ho la conferma! Ero andato da un grosso ricambista per ordinarlo ma aveva cominciato: "è sicuro? è quello?" e ho lasciato perdere, adesso torno alla carica!
grazie! :))
FERMATI, HO PAURA CHE QUESTO SIA QUELLO DELLA 9000 SPORT.
ASPETTA A COMPRARLO.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#25 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 6 gennaio 2013, 0:01

Aspetto Ema.........
Soprattutto quelli che hai nuovi perché per la gt scommetto che è a 3 o 2.8 bar....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#26 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 6 gennaio 2013, 0:21

È fammi sta nella befana!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#27 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 6 gennaio 2013, 0:22

Volevo scrivere "bella"...
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#28 Messaggio da leggere da saabspecialist » domenica 6 gennaio 2013, 1:47

giuseppe122 ha scritto:Volevo scrivere "bella"...
:D :D :D :D .
mi vien il sospetto che non sei capace a correggere gli errori dopo che hai postato uno scritto.
come ci godo.... :D .
c'è qualcuno che nel forum conosce meno funzioni di me.... :tongue: :tongue: :yummy: :tongue: :tongue: :surp: :terryfyed:

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#29 Messaggio da leggere da giuseppe122 » domenica 6 gennaio 2013, 9:45

Con l'iPhone si......
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#30 Messaggio da leggere da saabspecialist » lunedì 7 gennaio 2013, 0:07

è ARRIVATA è ARRIVATA LA BEFANA, CON LE GOMME TUTTE ROTTE MA CON IL TURBO T3 DELLA 99, E POICHè HA LA GOLA SECCA, OGNITANTO CI FA PURE UNA SPRIZZATINA DI ACQUA E COSì METTE UN ALTRO TURBO LA VECCHIETTA.
Orbene il pressostato delle aero gt è a 3,3 bar. bosch originalissimo.
credo sia lo stesso della 9000 sport, solo che cambia la piastra sotto di supporto saldata.
come faccio adesso a mandare le foto e postarle qui...?????????????. o giuseppe è ancora sveglio e mi contatta o giro tutto al buon superfra.
ho fatto foto anche del saccheto ove si trova il pressostato.
non son riuscito a trovare l'altro che ha sacchetto ed etichetta più recente.
ero convinto che fossero insieme, ma forse avendo paura di perdeli assieme , li ho separati tempo fa.

la storia dei motori B202R è molto particolare.
già in svizzera tedesca ed in germania a dei corsi saab a fine 1991!!!!!!!!!!!! si parlò di questo up-date.
pare che doveva venire montato anche sulle nuove 9000cs aero ove come l'italia c'erano inghippi fiscali.
il mio amico di lugano che è il massimo informato di saab 99 e 900 credo al mondo, mi disse che questo motore era specifica per prolungare ancora di un paio di anni minimo la vita della 900classic.
pare che il progetto fosse di limitare ulteriormente la gamma facendo solo la cabrio in due-tre versioni e la 3ck in altrettante 2-3 versioni.
le aero che avrebbero dovuto forse venir ribattezzate sport poichè stava nascendo la 9000cs aero, si sarebbero giovate di questo motore con potenza prossima ai 200hp e con migliori valori antiinquinamento.
sembra che il motore si giovasse di differenti pistoni e forse anche le bielle e di piccoli affinamenti.
poi il tutto sarebbe stato gestito da una specifica centralina rossa con apposito pressostato benza e turbo con valvola tarata a 0,85-0,90 bar.
mi è stato detto di parti del motore maggiormente controllate e lucidate.
TUTTO QUESTO CHE ASSERISCO MI è STATO DETTO DA UN VERO APPASSIONATO, QUINDI QUALCOSA PROTREBBE ESSERE NON GIUSTO.
comunque ad avvalorare ciò ci sono dei documenti fotografici di foto fatte a fine 1993 in cui si vedono in un grande capannone un fracco di scocche già assemblate e credo pure verniciate di 900 3ck. messe a riposo su delle bisarche di treni o di camion.
e si parla addirittura di qualche migliaio!!!!!!!!!!!!!!! ma forse erano qualche centinaia.
sembra che il progetto fosse quello di mantenere in pochi esemplari la produzione delle c900 sino al 1996-1997 ma, nel frattempo già da fine 1994 far uscire in commercio una nuova 900 esclusivamente berlina 5 portiere. poi questa successivamente avrebbe rimpiazzato le cabrio e le 3ck.
i dirigenti opel-gm definirono antieconomico aggiornare un attimo la c900 per proporla ancora per un paio di anni almeno in versione "nostalgia..."
si dice che applicare l'airbag paseggero e migliorare la sicurezza del serbatoio alle nuove norme sul ribaltamento, fosse una spesa immensa.
e così tutto venne buttato alle ortiche e vennero affrettati i tempi per tutta la gamma della nuova 900.
addirittura e questo è scritto anche nel libro sulla storia della nuova 900 al suo lancio, la piattaforma preferita dai tecnici saab era quella della 9000,
ma anche qui dovettero piegarsi.
il motore B202R rimase quindi un bel sogno di alcuni tecnici saab.
però per le ultime 900 si decise di produrlo lo stesso anche se in versione semplificata.
infatti il B202R delle gt o final edition o ruby e di qualche cabrio fatta con speciale commessa, dovrebbe avere di diverso solo la centralina, il pressostato e la taratura della wastegate.
non ho mai verificato se il motore dentro è più lucidato e se i pistoni sono differenti.
e spero di non doverlo verificare almeno per minimo 2 anni.
comunque un piccolo mistero c'è. nell'epc con i motori B202 TURBO o E.P. ci sono differenti marche di pistoni due o forse anche tre. se qualcuno di noi vuole ulteriormente verificare....
altra cosa certa è la potenza non dichiarata dalla saab per tutti i B202R.
ovunque queste vetture sono state omologate con 185 hp din corrispondenti ai 180 hp cee. ovvero 136 kw din corrispondenti ai 132 kw cee.
ma nell'epc la centralina rossa del B202R riporta scritto 137 kw....

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#31 Messaggio da leggere da saaBruno » lunedì 7 gennaio 2013, 8:04

ecco le foto!
Allegati
SAM_1866.JPG
SAM_1866.JPG (397.78 KiB) Visto 2228 volte
SAM_1865.JPG
SAM_1865.JPG (417.33 KiB) Visto 2228 volte
SAM_1864.JPG
SAM_1864.JPG (400.06 KiB) Visto 2228 volte
SAM_1856.JPG
SAM_1856.JPG (389.24 KiB) Visto 2228 volte

Avatar utente
saabspecialist
Utente
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 10 giugno 2006, 2:13
Località: franciacorta
Contatta:

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#32 Messaggio da leggere da saabspecialist » lunedì 7 gennaio 2013, 10:27

RINGRAZIO saabruno e ringrazio anche superfra che ho scomodato pure lui.
solo che per via dei miei tempi biblici ieri sera ho postato le foto ad entrambi per affrettare i tempi per info di questo topic.
adesso ho un sospetto: che la 9000sport non abbia questo aggeggio a 3,3bar ma bensì a 3,5 o 3,6 bar!!!!!!!.
ma chi se ne frega tanto non c'è nessuno che vuole vitaminizzare una 9000... :D :D :D .
anche perchè non potrei aiutarlo, visto che l'affare rimane sotto e con i codici rivolti verso terra. :sorry: .

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#33 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 7 gennaio 2013, 10:58

Prova con uno specchio + lampadina, magari di riflesso riesci a leggere i codici :wink:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - regolatore pressione benzina a 3.3 bar

#34 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 7 gennaio 2013, 11:14

grazie, lo cercherò da qualche ricambista......
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti