C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
no, io dico che ci sono due bulbi , uno per ogni ventola. prima parte una poi dopo parte l'altra. se si accende l'ac questa da il comando per farle partire entrambe a presindere dal segnale del bulbo
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
E ma a me risulta che il buobo sul radiatore è solo uno, il 4!
http://www.jimellissaabparts.com/showAs ... gory=19608
L'altro è quello sul raccordo a "T" (30), e riporto quello che ha detto saabato:
http://www.jimellissaabparts.com/showAs ... gory=19608
L'altro è quello sul raccordo a "T" (30), e riporto quello che ha detto saabato:
Quindi non comanda nessuna ventola.Saabato ha scritto:vinsempre ha scritto:Questo e' l' interruttore termostatico dell' AC, che non altro e' un contatto normalmente chiuso che quando la temperatura sale sopra i 114 °C stacca il compressore AC riducendo il carico motore.Il dubbio è proprio che il bulbo che sta sotto non funzioni a dovere.
La modifica di accendere le ventole assieme era diffusa per le FT in modo da ridurre la temperatura. (tipo questa specifica, ma non solamente era dettata dal MY)
http://townsendimports.com/Web/cooling_ ... psbpg1.htm
Io ho messo, come scritto in altri post, il bulbo della wahler (fatto per e vecchie VW) che apre la ventola a 82 gradi (in uscita dal radiatore).
Per chi ha voglia di leggere è scritto tutto qui:
http://townsendimports.com/Web/cooling_ ... ingsys.htm
Saluti.
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Ma per i climi caldi/tropicali la c900 cosa prevedeva? Una ventola aggiuntiva o solo attivazioni a temperature diverse?
A me sembra di ricordare una ventola aggiuntiva, ma non sono sicuro.
A me sembra di ricordare una ventola aggiuntiva, ma non sono sicuro.
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
ma scusate allora cosè che fa partire la seconda ventola in situazioni gravose?
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
A seconda del "quanto caldo?", se non ricordo male il manuale prevedeva:gripen ha scritto:Ma per i climi caldi/tropicali la c900 cosa prevedeva? Una ventola aggiuntiva o solo attivazioni a temperature diverse?
A me sembra di ricordare una ventola aggiuntiva, ma non sono sicuro.
- il termostato da 82,
- il bulbo da 88, oppure da 82
Io ora ho il termostato da 82, e il bulbo da 92; e sono in procinto di comprare il bulbo da 88........ma tutto questo è un discorso diverso dalla "logica" di funzionamento. Forse, come disse saabato, è stata fatta la modifica consigliata......ma io cercavo proprio l'informazione sul setup originale

A Brù, è proprio quello che sto cercando di capire da circa un milione di post!!! Perchè è li che risiede il "problema"!saaBruno ha scritto:ma scusate allora cosè che fa partire la seconda ventola in situazioni gravose?

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
ma siete proprio sicuri che la seconda ventola parte da sola senza l'AC in funzione??????
non me pare....
non me pare....

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
avete ragione,
il manuale recita:
-ventola princilpale azionata dal termostato e quando l'ac viene inserita
-ventola secondaria parte solo con l'ac
il manuale recita:
-ventola princilpale azionata dal termostato e quando l'ac viene inserita
-ventola secondaria parte solo con l'ac
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?


- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
ecchecavolo, ci voleva l'esperto!!! (io
)

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
perchè "avete"???saaBruno ha scritto:avete ragione,
il manuale recita:
-ventola princilpale azionata dal termostato e quando l'ac viene inserita
-ventola secondaria parte solo con l'ac


900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
a me non funziona così.saaBruno ha scritto:avete ragione,
il manuale recita:
-ventola princilpale azionata dal termostato e quando l'ac viene inserita
-ventola secondaria parte solo con l'ac
la primaria non parte con AC ma solo quando si riscalda.
la seconda parte con AC.
verificherò con motore ipercaldo.
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Bruno, il manuale a che my si riferisce? Ho la sensazione che non siano tutte uguali 

- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
è il manuale ufficiale delle 16v 85-93; ma controllando su quello delle 8v (turbo e non) 81-88 dice le stesse identiche parole a riguardo.palla ha scritto:Bruno, il manuale a che my si riferisce? Ho la sensazione che non siano tutte uguali
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Allora io non posso che avere la modifica!
Meglio
Meglio

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
ho appena finito di verificare la mia cabrio dopo essersi riscaldata a dovere, ebbene la ventola di sx, per il raffreddamento del motore, parte quando la lancetta della temperatura supera la metà e si trova ai 3/5 del massimo, più che ai 2/3.
la ventola dell'aria condizionata non parte mai in automatico, manco se il motore sta fondendo, parte solo su comando e cioè premendo il tasto dell'aria condizionata. quindi le due ventole sono come separate in casa, ognuna è indipendente dall'altra.
certo, per raffreddare meglio il motore, quando è caldo posso attaccare l'aria condizinata per accellerare il raffreddamento, ma questa è altra storia.
la ventola dell'aria condizionata non parte mai in automatico, manco se il motore sta fondendo, parte solo su comando e cioè premendo il tasto dell'aria condizionata. quindi le due ventole sono come separate in casa, ognuna è indipendente dall'altra.
certo, per raffreddare meglio il motore, quando è caldo posso attaccare l'aria condizinata per accellerare il raffreddamento, ma questa è altra storia.
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Funziona cosi' a tutte le 900 EcoPower.



- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
anche le FT
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Confermo che funziona così anche a me. però ho fatto fare la modifica che posso accendere la ventola del raffreddamento motore tramite un interruttore quando voglio. in più ho messo il termostato a 82°C.

- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?


- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Aggiornamento
In occasione del raduno, una bella sera mentre io e JPM ci fumavamo un sigaro
nel giardino di casa sua accompagnandolo con una bella dose di Stroh80
, abbiamo aperto il cofano della Classic.
Abbiamo sistemato meglio il cavo elettrico che porta l'impulso elettrico dal sensore della temperatura del motore allo strumento nel cruscotto, posizionandolo in maniera che fosse più fermo in una stessa posizione; abbiamo stretto con le pinze il faston che si innesta sul sensore (che risultava abbastanza lento) e abbiamo inondato tutto con del buon ravvivante elettrico.
Non avevo ancora avuto modo di fare una verifica, ed oggi pomeriggio mi sono soffermato a guardare il comportamento della lancetta: ora il valore che viene segnato è nel range di normalità!
Ecco il risultato: quando partono le ventole, ora lo strumento segna una temperatura consona
Quindi in definitiva il mio "vizietto" non era dovuto ad alcun bulbo, ovvero non c'era un reale surriscaldamento, ma più semplicemente era dovuto ad un contatto fasullo che trasduceva un valore sballato della temperatura, portandomi ingannevolmente a pensare che la temperatura fosse alta
Meglio così
e visto che per ora fila tutto liscio, evito di mettere ancora mani e per il momento lascio il bulbo originale da 92°C 



In occasione del raduno, una bella sera mentre io e JPM ci fumavamo un sigaro


Abbiamo sistemato meglio il cavo elettrico che porta l'impulso elettrico dal sensore della temperatura del motore allo strumento nel cruscotto, posizionandolo in maniera che fosse più fermo in una stessa posizione; abbiamo stretto con le pinze il faston che si innesta sul sensore (che risultava abbastanza lento) e abbiamo inondato tutto con del buon ravvivante elettrico.
Non avevo ancora avuto modo di fare una verifica, ed oggi pomeriggio mi sono soffermato a guardare il comportamento della lancetta: ora il valore che viene segnato è nel range di normalità!
Ecco il risultato: quando partono le ventole, ora lo strumento segna una temperatura consona

Quindi in definitiva il mio "vizietto" non era dovuto ad alcun bulbo, ovvero non c'era un reale surriscaldamento, ma più semplicemente era dovuto ad un contatto fasullo che trasduceva un valore sballato della temperatura, portandomi ingannevolmente a pensare che la temperatura fosse alta

Meglio così




EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti