C900 FT 1990 - L'olio sintetico va bene ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

C900 FT 1990 - L'olio sintetico va bene ?

#1 Messaggio da leggere da acquapanna » giovedì 27 febbraio 2014, 10:17

Buondì,
l'argomento è stato trattato sicuraemtne ma non riesco a trovarlo.
In ogni modo, sul fianco della portiera vi è un adesivo che indica l'olio sintetico da usare.
Andando a memoria, nel forum vi erano posizioni diverse se il motore richiedeva olio minerale o sintetico o semisintetico.
Se ne metto uno solo sintetico, come dice la targhetta nella foto, sbaglio??
Va bene per motore e cambio?

P.S. il Motul v300 costa un botto... :[
Allegati
IMG_3276.JPG

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: c900 FT 1990: olio sintetico va bene??

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 27 febbraio 2014, 11:16

Non è che quell'adesivo è stato appiccicato da qualcuno in precedenza che magari ci ha messo il Motul e il meccanico o lui stesso ci ha incollato l'adesivo così tanto per ?

Non mi risulta che Saab abbia mai prescritto il Motul, ne che gli altri classicisti ce l'abbiano mai messo, o abbiano mai sostenuto che ci dovesse andare.. per cui secondo me puoi mettere benissimo un altro olio... sulla questione del sintetico/semisintetico come hai detto già bene tu, se n'è discusso.. c'è chi preferisce l'uno e c'è chi preferisce l'altro.. io non ho ancora capito quale preferisca quel motore o se per lui faccia lo stesso.. :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: c900 FT 1990: olio sintetico va bene??

#3 Messaggio da leggere da acquapanna » giovedì 27 febbraio 2014, 11:18

Lucantropo ha scritto:Non è che quell'adesivo è stato appiccicato da qualcuno in precedenza che magari ci ha messo il Motul e il meccanico o lui stesso ci ha incollato l'adesivo così tanto per ?

Non mi risulta che Saab abbia mai prescritto il Motul, ne che gli altri classicisti ce l'abbiano mai messo, o abbiano mai sostenuto che ci dovesse andare.. per cui secondo me puoi mettere benissimo un altro olio... sulla questione del sintetico/semisintetico come hai detto già bene tu, se n'è discusso.. c'è chi preferisce l'uno e c'è chi preferisce l'altro.. io non ho ancora capito quale preferisca quel motore o se per lui faccia lo stesso.. :))
grazie....pensandoci....si...magari è stato applicato dopo l'adesico...certo che fare un cambio olio e metterci motul....con quello che costa...

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: c900 FT 1990: olio sintetico va bene??

#4 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 27 febbraio 2014, 14:19

Dipende cosa vuoi dall'olio.

Comunque son daccordissimo con quest'affermazione
Lucantropo ha scritto:io non ho ancora capito quale preferisca quel motore o se per lui faccia lo stesso.. :))
Considerando che dovrei usare lo stesso olio anche per il cambio
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: c900 FT 1990: olio sintetico va bene??

#5 Messaggio da leggere da drillo65 » venerdì 28 febbraio 2014, 9:05

Sarebbe utile sapere quanti km ha il motore in questione.

Ti posso dire intanto che nel cambio il sintetico non ha controindicazioni. (Parere personale,eh!)
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: c900 FT 1990: olio sintetico va bene??

#6 Messaggio da leggere da Pietro7 » venerdì 28 febbraio 2014, 11:29

Il sintetico andrà anche bene, ma il 300 V non di certo! E' un olio racing, tra i migliori in assoluto, ma dura pochissimo (4-5mila km). Ho amici che lo usano sulle moto da pista... ma con una vecchia saab non centra niente.
Io metterei un semisintetico normalissimo.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: c900 FT 1990: olio sintetico va bene??

#7 Messaggio da leggere da GheSo » venerdì 28 febbraio 2014, 14:42

Avevo letto un massimo di 7500km su auto.

Per caso sapete a che temp. arriva l'olio su questi motori?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti