C900 FT 1986 - Pompa freni

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
mighe78
Utente
Messaggi: 196
Iscritto il: venerdì 15 febbraio 2013, 7:39

C900 FT 1986 - Pompa freni

#1 Messaggio da leggere da mighe78 » martedì 3 giugno 2014, 11:02

Ciao ragazzi, volevo chiedervi un'informazione...ho il pedale del freno che a volte (non sempre) va giù a vuoto dopo aver sostituito le pastiglie anteriori, secondo me è la pompa dei freni che trafila...secondo voi visto che si trovano i gommini di ricambio (a circa 20 euro spediti) è meglio cambiare la pompa completa o revisionare la vecchia? grazie
Saab 900 turbo aero 175 cv (126kw) 1986

Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: C900 classic FT 1986 - pompa freni

#2 Messaggio da leggere da acquapanna » martedì 3 giugno 2014, 11:43

mighe78 ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedervi un'informazione...ho il pedale del freno che a volte (non sempre) va giù a vuoto dopo aver sostituito le pastiglie anteriori, secondo me è la pompa dei freni che trafila...secondo voi visto che si trovano i gommini di ricambio (a circa 20 euro spediti) è meglio cambiare la pompa completa o revisionare la vecchia? grazie
Intanto, se il pedale non sempre va giù, può essere che ci sia aria nel circuito. Se poi vedi delle perdite dalla pompa allora è evidente che è la pompa. Ma sei sicuro che non siano le pinze a perdere?

io nell'ordine farei:

1) individuazione del problema: a) verifica pinze b) verifica pompa. Se entrambe senza perdita, fare spurgo.
2) risuluzione problema: a) se perde pinza, la smonti e vedi se non è arrugginita la sede del pistoncino, kit gommini di riparazione b) se perde pompa: La smonti. Se non è arrugginita la sede dei gommini, kit. Altrimenti, pezzi nuovi.

Con i soli gommini sostituiti, l'efficienza non durerebbe a lungo e si avrebbero subito nuove perdite.

Io farei così.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti