C900 - Come riparare alzacristallo

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

C900 - Come riparare alzacristallo

#1 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 30 luglio 2014, 13:28

Ciao a tutti oggi ancora un'altra giornata di intenso lavoro sulla c900, montato il subwoofer sotto il sedile sono passato dal carrozziere per sistemare l'alzavetro lato guida che non voleva saperne di funzionare. Dopo le tante prove precedentemente fatte oggi il vecchio motorino ha ricominciato a dare segni di vita e ora gira regolarmente ma funziona solo in un verso cioe' alzando il vetro. All'interno del meccanismo alzavetro c'è una molla che agisce su un perno d'ottone spaccato al centro in cui si incastra la molla e gli fa da fermo. Qualcuno sa dirmi se questo perno di ottone che sta al centro della molla deve essere fisso sul punto in cui e' imperniato oppure deve girare ? Se deve essere fisso allora significa che s'è sganciato e gira a vuoto divversamente non capisco che senso abbia questa molla perchè cosi' non carica :o(
Qualcuno puo' illuminarmi perchè mi comincia a sorgere il dubbio che il blocchetto della pulsantiera abbia un contatto che non va ma non posso provare ad invertire destro e sinistro per fare la prova del 9 visto che il connettore è un unico multipolare con innesto obbligato
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Come riparare alzacristallo c900

#2 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 30 luglio 2014, 14:01

Marco, l'inversione della rotazione avviene semplicemente invertendo la polarità al motorino.

+/- per la salita
-/+ per la discesa

o viceversa.

Quindi al pulsante dovresti "semplicemente" (lo so che non lo è per te :)) ) le polarità dei conduttori

Puoi fare una foto eventualmente ?

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: Come riparare alzacristallo c900

#3 Messaggio da leggere da AeroGT » mercoledì 30 luglio 2014, 14:02

Non ti so dire della molla.... Ma la pulsantiera ha me ha dato in parecchie auto delle rogne

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Come riparare alzacristallo c900

#4 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 30 luglio 2014, 14:14

:[[
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Come riparare alzacristallo c900

#5 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 30 luglio 2014, 14:26

A chi lo dici...... :D :D :D

.... io fra intonaci vari , impermeabilizzazione di fioriere e tinteggiatura degli esterni mi sa che il mese d'agosto mi faro parecchi bagni..........




























..........di sudore .... :D :D :D :D

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: Come riparare alzacristallo c900

#6 Messaggio da leggere da gripen » mercoledì 30 luglio 2014, 14:29

OT: se lo hai detto da qualche altra parte... sorry... ma che sub hai montato? Autocostruito o cosa? Come lo hai fissato?

IT (ma non troppo): le pulsantiere... :[[ Giusto sulle auto italiane, e mi sà solo quelle con qualche annetto erano fatte user-friendly. Mi ricordo sulla Prisma e sulla Delta i semplici singoli pulsanti erano tutti uguali, in caso di guasto bastava cacciarne fuori un altro, fare la connessione e tirare su il vetro...
Sulla Opel Corsa i pulsanti hanno uno il connettore maschio/femmina e l'altro femmina/maschio... fatto apposta per farti impazzire e comprare il ricambio... :sorry:
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Come riparare alzacristallo c900

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » mercoledì 30 luglio 2014, 20:04

Il meccanismo lo ha riparato il carrozziere risaldando il perno che si era sboccolato e ruotava nel suo alloggio non permettendo alla molla di caricare. Comunque alla fine una delle cause che non faceva funzionare l'alzacristallo era la pulsantiera che aveva il pulsante del cristallo lato guida che non funzionava. Quindi ho preso la pulsantiera della 900NG (che e' compatibile) e ce messa per provare cosi' abbiamo appurato che tutto il meccanismo funzionava bene e rimontato tutta la portiera. Mi sono riportato la macchina a casa ho smontato la pulsantiera, l'ho ripulita per bene con lo spray per i contatti, ho grattato tutta la corrosione e lo sporco sui punti di contatto della pulsantiera, ho ripulito per bene tutte le 8 linguette che sono all'interno, rimontato tutto, cambiato pure la lampadina e ora funziona perfettamente :)) :)) :))

@Gripen (OT) : Il sub e' un Master Audio da un centone scarso su e-bay completo di tutto il necessario per l'installazione, cavetteria compresa, ottimo direi , prodottino molto onesto :) L'ho messo sotto il sedile di guida semplicemente appoggiandolo a terra sulla moquettes a contrasto sulle bocchette che mandano aria ai piedi del passeggero e fissandolo con una sola linguetta di metallo in dotazione al supporto di fissaggio del sedile :) Anche il passaggio dei cavi e' stato abbastanza agevole senza smontare nulla :))
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Aldo Pascone
Utente
Messaggi: 653
Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
Località: Bari

Re: Come riparare alzacristallo c900

#8 Messaggio da leggere da Aldo Pascone » giovedì 31 luglio 2014, 19:23

:) Lascia stare l'alzavetro che và benissimo,il problema è la pulsantiera.Toglila dalla macchina e con un piccolo cacciavite aprila,se la guardi bene ci sono degli innesti laterali,stai attento che appena aperto saltano via dei bilancieri in ottone,con cautela renditi conto come vanno montati.Sù questi bilancieri ci sono una specie di puntine platinate,vedrai che sono tutte ossidate per via degli anni,sporco,e polvere.Puliscili per bene con tela smeriglio molto fine e stai attento che i due tasti ant.hanno delle piccole lamelle sui suddetti bilancieri,essi servono a far scendere i vetri in automatico.Richiudi il tutto con cura ed il gioco è fatto,provare per credere,ciaooooooooooooooooo.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti