9000 - Campana del cambio

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 - Campana del cambio

#21 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 14 settembre 2015, 23:29

Si scusa, è un B204L. L'auto è del MY95.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 - Campana del cambio

#22 Messaggio da leggere da ddiu » martedì 15 settembre 2015, 11:00

Sicuro che era di una 9000 e non di una 9-3? Perchè assomiglia di più alla campana della 9-3!

Immagine
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 - Campana del cambio

#23 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 15 settembre 2015, 13:20

Dovrebbe provenire dalla mia 9000. Avevo fatto sostituire il cambio completo alcuni anni fa con un nuovo, c'erano i saldi Saab del fallimento ed ho approfittato. Il meccanico me lo aveva consigliato perché diceva che il mio cambio aveva un po di "gioco" e andava revisionato. Sinceramente non ho notato particolare differenza con quello nuovo, alla fine mi ero un po pentito dei soldi spesi.
Finito il lavoro, il meccanico mi ha restituito il vecchio cambio nella scatola che vedi nelle foto. Dovrebbe essere della mia 9000, dubito il meccanico si sia tenuto uno di una 9000 per darmene uno di una 9-3...
Glicheri ti ha fatto sapere, magari con il suo hai la certezza che ti va bene.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

ddiu
Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 20:57

Re: 9000 - Campana del cambio

#24 Messaggio da leggere da ddiu » martedì 15 settembre 2015, 14:10

Sapresti dirmi quanti km ha fatto ed a cosa si riferiva questo "gioco" (se c'era qualche rumore, se non entravano le marce...)?
Saab 9000 CSE '94, 2.0 Benzina/GPL Tartarini, 150 CV/110 kw, interni in pelle nera/radica

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 - Campana del cambio

#25 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 15 settembre 2015, 14:30

Il cambio ha circa 200.000 km. Mi lamentavo di alcune vibrazioni in fase di rilascio frizione (le marce entravano bene), secondo il meccanico era il cambio, ma ho gli stessi "problemi" con quello nuovo.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

deggy
Utente
Messaggi: 205
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 15:10

Re: 9000 - Campana del cambio

#26 Messaggio da leggere da deggy » martedì 13 ottobre 2015, 23:26

ddiu ha scritto:Ciao a tutti purtroppo mi ritrovo a dover sostituire l'intera campana del cambio della mia Saab 9000 in quanto si è rotto il differenziale che a sua volta ha rotto gli ingranaggi delle marce ed inoltre sono rimaste 2 marce innestate... :sad:
Non riesco a trovare in nessuna demolizione un cambio con gli stessi codici del mio ed inoltre la mia campana non ha l'asta per il controllo dell'olio mentre le campane di tutti gli altri cambi trovati in demolizione, nonostante siano catalogati per Saab 9000 2.0 Turbo dal 90 al 98, hanno questa astina per il controllo dell'olio.
Qualcuno di voi riuscirebbe a delucidarmi e consigliarmi se potrei sostituire ugualmente il cambio oppure vi sono delle controindicazioni?
Nei disegni tecnici dell'EPC non risulta con nessun motore quell'asticina per il controllo dell'olio anche se la campana è identica. Il mio meccanico dice che quella cambio forse è dell'Alfa o della Croma, ma mi sembra strano!
Allego il disegno tecnico della campana e le fotografie del mio cambio ancora montato (anche se non si vede quasi nulla) e del cambio con l'astina trovato in demolizione.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Scusami,
ma se guardi sulla campana ci sono i dati del cambio con la riduzione del differenziale (FM 55..... I=4.05/4.45...)
In base a quei dati cerchi il cambio.
Comunque la tua monta un B204S dal 94 in poi..
Potresti montare il cambio del B204L ma ti consiglio di chiedere ad una officina SAAB di guardare sul manuale del cambio di quanto si allungherebbero i rapporti...
Per tua conoscenza il cilindro frizione si possono cambiare i gommini..
Ciao il deggy. :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti