Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#22
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 5 febbraio 2018, 15:48
marcofinnista ha scritto: ↑lunedì 5 febbraio 2018, 11:57
Secondo me avevano solo le idee poco chiare
Non la stai facendo un pochino "fuori"?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#23
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 5 febbraio 2018, 16:25
No perchè tutta quella robba non serve a niente, basta una staffa ad L alla base che supporta l'IC e lo tiene in posizione imbullonato alla carrozzeria e due tubi che lo collegano al corpo farfallato da un lato ed al manicotto in alluminio che va verso la turbina dall'altro, una volta supportato quello sta fermo da solo poi con i due tubi in gomma che ne bloccano il movimento non si puo' muovere.
Nel vano motore della mia c'è stato per 3 anni montato cosi' e non s'è mosso di una virgola.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
gila
- Utente
- Messaggi: 96
- Iscritto il: martedì 9 maggio 2017, 8:06
#24
Messaggio da leggere
da gila » lunedì 5 febbraio 2018, 18:03
Esatto. L’8 comunque mi sembra di vederlo nelle tue foto (è un pezzo di gomma), il resto non serve
Per Marcofinnista: avevi notato miglioramenti com l’Ic? Io poco poco, ho provato anche a regolare un pò il turbo ma è cambiato nulla
Ciao
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#25
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » lunedì 5 febbraio 2018, 18:26
È bello vedere che ingegneri nel forum con comprovata esperienza ridefiniscono i parametri di costruzione delle c900, si impara sempre qualcosa.....

L’IC di serie fa il suo dovere, poi se si cercano prestazioni superiori ci sono diverse soluzioni
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#26
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 5 febbraio 2018, 18:37
Per quanto mi riguarda quell'intercooler ha migliorato un pochino, ma niente di eclatante, del resto e' troppo piccolo e mal collocato, non viene investito direttamente dal flusso d'aria in marcia, specie a bassa velocita' o da fermo si becca tutto il calore del motore, un'idea malsana il suo posizionamento

.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#27
Messaggio da leggere
da GheSo » lunedì 5 febbraio 2018, 19:08
Che per i paesi nordici va più che bene
Forse
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#28
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 5 febbraio 2018, 21:39
Le cabrio le hanno fatte principalmente per il paesi caldi e soprattutto per il ricco mercato americano mica per la Svezia

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
lupin2008
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
#29
Messaggio da leggere
da lupin2008 » mercoledì 7 febbraio 2018, 23:55
oggi ho montato l'intercooler il tutto ha combaciato perfettamente. mi sorge un dubbio ho lavato l intercooler con acqua e anche se sembrava abbastanza pulito sia internamente che esternamente volevo sapere visto che trattasi di un ricambio smontato da diverso tempo da un altra auto se era il caso di fare un lavaggio piu approfondito con acqua bicarbonato e aceto o visto che trattandosi di un radiatore aria non abbia sbagliato anche a lavarlo con la sola acqua?? attendo vostre news prima di mettere in moto l auto...
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
acquapanna
- Utente
- Messaggi: 677
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04
#31
Messaggio da leggere
da acquapanna » giovedì 8 febbraio 2018, 17:00
assicurati che sia asciutto e basta. per il resto se ben lavato, più pulito di prima sarà.
-
lupin2008
- Utente
- Messaggi: 470
- Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 21:08
#32
Messaggio da leggere
da lupin2008 » lunedì 12 febbraio 2018, 15:45
bene grazie della risposta ora procedo a individuare un paio di perdite di olio che mi inquietano un po il garage una mi sembra derivi dai tubi oleodinamici che arrivano al radiatore dell olio l altra sembra un olio chiaro potrebbe essere cambio uffaaa non si finisce mai cmq nel frattempo passo anche alle migliorie estetiche ormai quest' estate deve essere terminata in tutto
saab c 900 cabrio turbo ep anno 1991
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#33
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 12 febbraio 2018, 16:41
Ser la macchia di olio piu' chiaro la trovi all'incirca al centro dell'auto all'altezza della parte posteriore del motore verso la paratia dell'abitacolo e' con molta probabilita' dovuta alla maledetta guarnizione inarrivabile che per essere sostituita con successo implica lo sbarco del motore dalla macchina, se la perdita e' piccola bisogna conviverci del resto una c900 che non lascia la macchiolina d'olio a terra non e' una vera c900

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti