Buongiorno a tutti
Dopo molti anni mi sono ricomprato una SAAB Cabrio ferma in pratica da 12 anni con 100k km originali unico proprietario
Con il mio meccanico difiduci staima mettendo in fila le cosa da fare. tra queste e` spuntata fuori una perdita (minima) di olio dal paraolio albero motore secondario (lato abitacolo x intendersi).
Il meccanico mi dice che se si vuol sostituire bisogna smontare completamente il motore dall'auto con ovviamente una spesa notevole e non prevista.
Esiste qualche trucco "Saab" per sostituire questo paraolio da pochi euro senza staccare il motore?
Se posso aggiungere ho anche un altra domanda : ho uno starno gioco sullo sterzo , il volante ha un certo gioco alto basso sapete dirmi che cosa non va?
Grazie a tutti
Massimo
Saab 900 cabrio del 1990 motore B202L 129Kw perdita olio presa forza secondaria
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
- Utente
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2019, 19:09
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: Saab 900 cabrio del 1990 motore B202L 129Kw perdita olio presa forza secondaria
Sulla perdita di olio purtroppo non ci sono trucchi anche la mia c900 ha la stessa perdita, e' necessario sbarcare il motore per risolvere definitivamente il problema, si puo' provare ad intervenire ma lo spazio estremamente angusto garantisce solo grande (e costosa visto che il tempo e' denaro...) perdita di tempo con scarse garanzie sull'esito del lavoro. Finche' la perdita si limita alla gocce (va prestata attenzione da quanto olio lascia a terra e se la piccola perdita e' costante...) non e' un problema a patto che si abbia la costanza di alzare l'auto sul ponte e controllare il livello dell'olio nel cambio almeno una volta ogni due o tre mesi onde evitare di ritrovarsi con il cambio che lavora a secco, ma se la perdita diventa piu' importante bisogna tirare fuori il motore senza alcun appello, per una misera guarnizione da pochi euro se ne vanno almeno 6/700Euro di mano d'opera salvo magagne nascoste ed impreviste
.
Dal mio punto di vista non ha molto senso sbarcare un motore per una piccola perdita d'olio, acquista un senso se programmata e combinata ad altri interventi di perfezionamento piu' approfonditi da valutare dopo un certo periodo di utilizzo dell'auto, periodo che permette di valutare con cognizione se esistono eventuali altri problemi da risolvere.
Per quanto riguarda invece il movimento dello sterzo l'ho avuto anche io e' necessario intervenire sul piantone, non ricordo visto che sono passati ormai diversi anni da quando lo feci sistemare se ha una boccola o un cuscinetto che si deteriora e che va sostituito .

Dal mio punto di vista non ha molto senso sbarcare un motore per una piccola perdita d'olio, acquista un senso se programmata e combinata ad altri interventi di perfezionamento piu' approfonditi da valutare dopo un certo periodo di utilizzo dell'auto, periodo che permette di valutare con cognizione se esistono eventuali altri problemi da risolvere.
Per quanto riguarda invece il movimento dello sterzo l'ho avuto anche io e' necessario intervenire sul piantone, non ricordo visto che sono passati ormai diversi anni da quando lo feci sistemare se ha una boccola o un cuscinetto che si deteriora e che va sostituito .
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
- Utente
- Messaggi: 17
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2019, 19:09
Re: Saab 900 cabrio del 1990 motore B202L 129Kw perdita olio presa forza secondaria
Grazie marcofinnista
Sempre sui forum di SAABWayclub ho trovato un interessante articolo di Bruno e SAABATO:
Rimozione Puleggia principale-pompa olio-pompa acqua e cinte servizi
Saab 900 turbo16 my90.
Sottopongo la procedura al mio meccanico e vediamo che mi dice.
Circa lo sterzo grazie della dritta, qualcuno per caso ha il disegno del particolare dello sterzo incriminato?
Boccola o cuscinetto che sia
Massimo
Sempre sui forum di SAABWayclub ho trovato un interessante articolo di Bruno e SAABATO:
Rimozione Puleggia principale-pompa olio-pompa acqua e cinte servizi
Saab 900 turbo16 my90.
Sottopongo la procedura al mio meccanico e vediamo che mi dice.
Circa lo sterzo grazie della dritta, qualcuno per caso ha il disegno del particolare dello sterzo incriminato?
Boccola o cuscinetto che sia
Massimo
- Allegati
-
- Cinte, pompa acqua e paraolio puleggia principale.pdf
- (525.28 KiB) Scaricato 181 volte
- Paolo Lugli
- Utente
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2011, 22:55
- Località: Carpi
Re: Saab 900 cabrio del 1990 motore B202L 129Kw perdita olio presa forza secondaria
Se perde da dove perdeva il mio precedente coupè, cioè dalla pompa dell'olio, si riesce a cambiare la guarnizione senza smontare il motore.
C'è da smadonnare e forse adattare qualche attrezzo, ma il meccanico a cui l'avevo affidata ci era riuscito.
C'è da smadonnare e forse adattare qualche attrezzo, ma il meccanico a cui l'avevo affidata ci era riuscito.
Saab 900 ep Cabrio my '92
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
Ex Saab 900 Turbo S Coupè MY 86 - EX Saab 9-3NG cabrio my 2008 2.0 t Vector aut.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti