C900 - Stop motore. Problema elettrico? No blocco motore..

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#21 Messaggio da leggere da velvet » lunedì 4 ottobre 2010, 12:15

giuseppe122 ha scritto:il motorino non gira perchè appena do il contatto con la chiave la tensione va a zero, lo vedo sul voltmetro. non so se questo può dipendere dal regolatore.....
Noneeeeeeee :!

L'amplificatore di tensione provvede solo a fornire la corrente destinata alle candele.

Il motorino d'avviamento deve girare con energia prelevata direttamente dalla batteria. Se non gira le possibilità sono 3 e non di più:

1) batteria andata (come già detto e ribadito basta 1 elemento in corto a fare il danno)
2) solenoide e/o indotto del motorino in avaria
3) contatto sul blocco chiave sfiammato.

La soluzione più semplice e immediata è andare a prendere una batteria sana e provare. Oppure il vecchio e sano avviamento a spinta. :))

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#22 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 4 ottobre 2010, 12:36

velvet ha scritto: La soluzione più semplice e immediata è andare a prendere una batteria sana e provare. Oppure il vecchio e sano avviamento a spinta. :))
....credo che se l'elemento è interrotto, l'auto potrebbe non partire neanche a spinta (infati si è spenta al casello)......

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#23 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 4 ottobre 2010, 13:19

Ok, oggi vado dall'elettrauto e gli spiego il tutto. Magari al casello! ho rischiato di finire a polpette! Si è spenta in autostrada, per fortuna andavo piano e mi ero già spostato a dx in prossimità dell'uscita....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#24 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 4 ottobre 2010, 14:52

giuseppe122 ha scritto:Magari al casello! ho rischiato di finire a polpette! Si è spenta in autostrada, per fortuna andavo piano e mi ero già spostato a dx in prossimità dell'uscita....
Azz.......non avevo capito bene......

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#25 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 4 ottobre 2010, 19:35

oggi pomeriggio ho portato l'elettrauto per rianimare l'aero. Ha collegato i cavi.....niente, morta ha provato a mettere a massa....niente, mi detto di mettere la quinta e ha provato a far muovere l'auto......Diagnosi: "è inchiodata". Che significa scusi, che si è bloccato il motore e il motorino d'avviamento non ce la fà! Mah! non mi ha convinto molto,. Sono andato da Cobacar e ho parlato con il capo officina che mi ha ascoltato senza dire una parola....alla fine mi ha detto di portarla lì per vedere cos'ha.. ...giusto..
domani o dopodomani devo chiamare un caro attrezzi e fargliela portare. In realtà non l'ho visto molto convinto della diagnosi dell'elettrauto. Se si fosse bloccato l'albero motore le ruote motrici si sarebbero bloccat, invece quando si è spenta avrò fatto un centinaio di metri con il motore spento ma in presa. Attualmente sono in una fase mooolto down :(
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#26 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 4 ottobre 2010, 19:37

Porcamiseria Giuseppe!!!!!!

Speriamo sia meno grave di quanto si presenti!!!!!

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#27 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 4 ottobre 2010, 20:13

Mi dispiace molto, però considera che un elettrauto generico magari non conosce i segreti di una Classic e la diagnosi potrebbe essere meno grave del previsto!!

Se posso permettermi un consiglio, se Cobacar dovesse individuare il problema, prima di farla sistemare fatti fare un preventivo scritto visto che hanno la "simpatica" tendenza a rilanciare verso l'alto...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#28 Messaggio da leggere da autoeconomo » lunedì 4 ottobre 2010, 20:21

Molto alto...
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#29 Messaggio da leggere da vinsempre » lunedì 4 ottobre 2010, 20:42

Ma portarla da Natale? Troppo casino? :neutral:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#30 Messaggio da leggere da giuseppe122 » lunedì 4 ottobre 2010, 20:57

mi farò fare sicuramente un preventivo e gli dirò di non fare nulla senza prima informarmi! obbiettivamente Natale è troppo lontano.... Berti aveva dentro poche macchine, 3 o 4 di cui una R8 Mazda e una classic coupè credo 87/91
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#31 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 5 ottobre 2010, 9:55

Potrei anche portarla da Autoimport. Qualcuno ha avuto esperienze con loro?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#32 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 5 ottobre 2010, 10:07

giuseppe122 ha scritto:Potrei anche portarla da Autoimport. Qualcuno ha avuto esperienze con loro?
Quello sulla Salaria mi ha fatto un'intervento in garanzia sulla mia ex Tid.........

.....quello in via Bartoli (Cecchignola) un tagliando sempre sulla Tid......

troppo poco per giudicare bene, ma mi hanno fatto scappare quando mi hanno sparato la cifra che mi sarebbe costato il tagliando alla TurboX (bartoli) :$ :$ :$ :$ :$

Non saprei che dirti.....

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#33 Messaggio da leggere da velvet » martedì 5 ottobre 2010, 10:30

giuseppe122 ha scritto:oggi pomeriggio ho portato l'elettrauto per rianimare l'aero. Ha collegato i cavi.....niente, morta ha provato a mettere a massa....niente, mi detto di mettere la quinta e ha provato a far muovere l'auto......Diagnosi: "è inchiodata". Che significa scusi, che si è bloccato il motore e il motorino d'avviamento non ce la fà! (
Ehm....

Giuseppe, io lo volevo scrivere come punto N°4 della lista di possibili guasti che ho segnalato più sopra, ma poi mi sono detto "ma no, figurati se ha fuso..."

Ma non hai avuto nessun sintomo prima della fermata?

Chessò, spia olio, motore che sforzava, temperatura acqua, rumore metallico, odore strano....

Vabbè che l'hai un po' pasticciata, ma sarebbe la prima volta che sento di una C900 che fonde di punto in bianco. Mi auguro con tutto il cuore che non sia così e che l' elettrauto si sia sbagliato!! :O

P.S. dagli amici romani fatti segnalare un' officina onesta e competente sui vecchi motori anche se non necessariamente Saab.
Non c'è nessun mistero nel B202, quindi un bravo meccanico generico ci può mettere le mani, ed è sempre meglio che finire in un'autorizzata Saab incompetente.

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#34 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 5 ottobre 2010, 10:39

mah! ho fatto i 200 Km da Napoli a 110 all'ora salvo 2 o 3 affondate in 5^ nelle quali sarò arrivato a 150/160......L'unico sintomo che ho avvertito è stato una trentina di Km prima. Mi sono fermato a fare benzina e quando ho riacceso il motorino ha stentato un pò tanto che ho dovuto riprovare, però è partita. Non è che si è grippato il motorino e per qualche motivo (che non so) ha tolto anche la corrente al motore?
penso di portarla da Cobacar, avevano un'altra classic in lavorazione e il capo officina mi ha detto di essere lì dalla metà degli anni ottanta.....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#35 Messaggio da leggere da velvet » martedì 5 ottobre 2010, 10:54

giuseppe122 ha scritto:mah! ho fatto i 200 Km da Napoli a 110 all'ora salvo 2 o 3 affondate in 5^ nelle quali sarò arrivato a 150/160......L'unico sintomo che ho avvertito è stato una trentina di Km prima. Mi sono fermato a fare benzina e quando ho riacceso il motorino ha stentato un pò tanto che ho dovuto riprovare, però è partita. Non è che si è grippato il motorino e per qualche motivo (che non so) ha tolto anche la corrente al motore?
penso di portarla da Cobacar, avevano un'altra classic in lavorazione e il capo officina mi ha detto di essere lì dalla metà degli anni ottanta.....
Si, il motorino può cedere in varia misura (spazzole sull'indotto in genere) ma in genere non influisce sul motore e/o corrente, però la prova del 9 è proprio tentare di muovere il motore a spinta con una marcia innestata (2a/3a) e un colpo secco di frizione. Se resta inchiodato è brutto segno....

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#36 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 5 ottobre 2010, 19:15

nessuna emulsione, ho portato l'auto da Cobacar. Sono stati abbastanza gentili, anche perchè hanno scoperto che ho acquistato la Yaris di mia moglie da loro (non lo sapevo neanch'io). nel trasporto in carro attrezzi, non so se domenica o oggi :[[ mi hanno staccato il fascione tra il paraurti anteriore e il parafango :v :unpleased: :fuck:
il capo officina mi è sembrato interessato ("è nuova questa!") e ha fatto alcune prove. Purtroppo anche lui crede che sia qualcosa che ha bloccato il motore :fainted: Non sa se la catena (?) o il cambio. C'è di strano che non ho sentito nessun rumore strano, strattone etc. ; l'auto si è spenta e basta
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#37 Messaggio da leggere da velvet » martedì 5 ottobre 2010, 19:18

giuseppe122 ha scritto:nessuna emulsione, ho portato l'auto da Cobacar. Sono stati abbastanza gentili, anche perchè hanno scoperto che ho acquistato la Yaris di mia moglie da loro (non lo sapevo neanch'io). nel trasporto in carro attrezzi, non so se domenica o oggi :[[ mi hanno staccato il fascione tra il paraurti anteriore e il parafango :v :unpleased: :fuck:
il capo officina mi è sembrato interessato ("è nuova questa!") e ha fatto alcune prove. Purtroppo anche lui crede che sia qualcosa che ha bloccato il motore :fainted: Non sa se la catena (?) o il cambio. C'è di strano che non ho sentito nessun rumore strano, strattone etc. ; l'auto si è spenta e basta
Mannagg'


Mi dispiace un sacco... :sorry:

Tienici aggiornati sulla diagnosi....

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#38 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 5 ottobre 2010, 19:37

Speriamo finisca bene, Cobacar erano ex Sidauto, quindi abbastanza storici, quando ero la io, avevano una classic pre-resyling in restauro.
Tieni aggiornati sugli sviluppi.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

sandro66
Utente
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 21:01
Località: napoli
Contatta:

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#39 Messaggio da leggere da sandro66 » martedì 5 ottobre 2010, 19:42

Giuseppe, ai provato a far girare il motore inserendo la 5velocità e verificaca se va libero, se inceppa e possibile che ai ingrippato , con la batteria in corto il sistema elettrico salta e quello che mi fa pensare che gli ammancamenti erano dovuti ad un igrippaggio del motore fammi sapere a presto sandro

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Stop motore. Problema elettrico?

#40 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 5 ottobre 2010, 19:49

è proprio quello che ha fatto: non gira........
@autoeconomo, la pre-restyling sta ancora lì!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti