C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: C900 EP - vizio di surriscaldamento?
Si scusa..oramai qui nel forum ci sono auto che anno nomi propri...(vedi anke Orca o fata turbina..)
Per l'invisibilità fidati che anche il radiatore maggiorato passa inosservato ai più...persino il "santone" Saabspecialist l'anno scorso non l'aveva riconosciuto guardandoci.In più pare che esista solo quello ormai come ricambio.
l'interruttore me l'hanno messo nell parte superiore del vano portaoggetti aperto sul tunnel centrale.Per vederlo devi sdraiarti, inoltre è luminoso quando acceso, così se non lo capisco a orecchio se è attivo, butto il dito e vedo se mi diventa rosso di riflesso. fidati che è un valido accorgimento se ti capita la coda al caldo (tipo quest'anno al raduno di quattroruote, vero Ema?) , oppure se hai l' A/C fuori uso stacca il compressore e usa il suo tasto per attivare la ventola del condizionatore, che agisce anch'essa sul radiatore, infatti prima di mettere il tasto, quando l'acqua bolliva attaccavo l'A/C e si chietava, però mi scocciava girare con il condizionatore acceso e la capote abbassata..
se vuoi vedere meglio Ruby: http://www.saabwayclub.it/index.php?opt ... 7&socio=79
Per l'invisibilità fidati che anche il radiatore maggiorato passa inosservato ai più...persino il "santone" Saabspecialist l'anno scorso non l'aveva riconosciuto guardandoci.In più pare che esista solo quello ormai come ricambio.
l'interruttore me l'hanno messo nell parte superiore del vano portaoggetti aperto sul tunnel centrale.Per vederlo devi sdraiarti, inoltre è luminoso quando acceso, così se non lo capisco a orecchio se è attivo, butto il dito e vedo se mi diventa rosso di riflesso. fidati che è un valido accorgimento se ti capita la coda al caldo (tipo quest'anno al raduno di quattroruote, vero Ema?) , oppure se hai l' A/C fuori uso stacca il compressore e usa il suo tasto per attivare la ventola del condizionatore, che agisce anch'essa sul radiatore, infatti prima di mettere il tasto, quando l'acqua bolliva attaccavo l'A/C e si chietava, però mi scocciava girare con il condizionatore acceso e la capote abbassata..
se vuoi vedere meglio Ruby: http://www.saabwayclub.it/index.php?opt ... 7&socio=79

- PILLO
- Utente
- Messaggi: 4508
- Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
- Località: Monza...
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------

- AlbyGinestra
- Utente
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 21:40
- Località: Treviso
Re: C900 EP - vizio di surriscaldamento?
Tutto chiaro, sei stato gentilissimo... appena riprendo ad usare regolarmente la macchina vedo un po' come si comporta e nel caso, mi organizzo per sistemare a dovere il problema.throll ha scritto:Si scusa..oramai qui nel forum ci sono auto che anno nomi propri...(vedi anke Orca o fata turbina..)
Per l'invisibilità fidati che anche il radiatore maggiorato passa inosservato ai più...persino il "santone" Saabspecialist l'anno scorso non l'aveva riconosciuto guardandoci.In più pare che esista solo quello ormai come ricambio.
l'interruttore me l'hanno messo nell parte superiore del vano portaoggetti aperto sul tunnel centrale.Per vederlo devi sdraiarti, inoltre è luminoso quando acceso, così se non lo capisco a orecchio se è attivo, butto il dito e vedo se mi diventa rosso di riflesso. fidati che è un valido accorgimento se ti capita la coda al caldo (tipo quest'anno al raduno di quattroruote, vero Ema?) , oppure se hai l' A/C fuori uso stacca il compressore e usa il suo tasto per attivare la ventola del condizionatore, che agisce anch'essa sul radiatore, infatti prima di mettere il tasto, quando l'acqua bolliva attaccavo l'A/C e si chietava, però mi scocciava girare con il condizionatore acceso e la capote abbassata..
se vuoi vedere meglio Ruby: http://www.saabwayclub.it/index.php?opt ... 7&socio=79
Ruby è davvero splendida, giù il cappello!



----> SAAB 900 2.0t EP Cabrio Top... since 1993! <----
Non esiste una curva dove non si può sorpassare... (Ayrton Senna)
Io rallista no pistaiolo! Me no frega niente, io tira freno a mano! (Markku Alen)
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Di Ep ne ho avute due negli ultimi anni (e quella in firma ce l'ho ancora) e devo dire che con il radiatore della Turbo (cioè quello più grande) ed il termostato ad 85° non ha alcun problema di surriscaldamento, la lancetta se ne sta sempre a metà scala. Se l'impianto di raffreddamento è in ordine così come i termocontatti delle ventole non c'è nessun bisogno di pastrocchi come interruttori supplementari ecc ecc.
Il peccato originale della Ep era il fatto di montare il radiatore della 900i che si dimostra del tutto insufficiente sia in condizioni meteo "calde" che durante la marcia veloce in autostrada. Sostituito questo tutto si risolve.
Il peccato originale della Ep era il fatto di montare il radiatore della 900i che si dimostra del tutto insufficiente sia in condizioni meteo "calde" che durante la marcia veloce in autostrada. Sostituito questo tutto si risolve.
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Le prime ep erano delle aspirate turbate in Sidauto: da qui il radiatore "mini". Che poi è rimasto... per tradizione
Tante officine lo "maggioravano" ai clienti. Poi mamma GM per ridurre i costi di magazzino ha uniformato il ricambio eliminando il radiatore "piccolo". Quindi, secondo me, non è una modifica "strana" o invasiva.
P.S.: "ruby" è stato anche il nome di una versione speciale per il solo mercato UK: coupè 3p, aspirata, assetto sportivo ma senza fascioni Aero, colore... "divino"... anzi "di-vino"

Tante officine lo "maggioravano" ai clienti. Poi mamma GM per ridurre i costi di magazzino ha uniformato il ricambio eliminando il radiatore "piccolo". Quindi, secondo me, non è una modifica "strana" o invasiva.
P.S.: "ruby" è stato anche il nome di una versione speciale per il solo mercato UK: coupè 3p, aspirata, assetto sportivo ma senza fascioni Aero, colore... "divino"... anzi "di-vino"

9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Per modifica "strana" io intendo interruttori ed ammenicoli vari che vanno a pastricciare con l' impianto elettrico. Il radiatore "grande" è invece un must che rimedia ad un'errore stupido di Saab.gripen ha scritto:Le prime ep erano delle aspirate turbate in Sidauto: da qui il radiatore "mini". Che poi è rimasto... per tradizione![]()
Tante officine lo "maggioravano" ai clienti. Poi mamma GM per ridurre i costi di magazzino ha uniformato il ricambio eliminando il radiatore "piccolo". Quindi, secondo me, non è una modifica "strana" o invasiva.
P.S.: "ruby" è stato anche il nome di una versione speciale per il solo mercato UK: coupè 3p, aspirata, assetto sportivo ma senza fascioni Aero, colore... "divino"... anzi "di-vino"
- AlbyGinestra
- Utente
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 21:40
- Località: Treviso
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
A mia memoria, la EP in condizioni strettamente di serie è vero che scalda, ma non una cosa esagerata... in effetti credo che un radiatore più grande abbinato al termostato anticipato risolvano egregiamente il problema. Se poi proprio non basta, quando capita si accende il clima, visto che la 900 monta un impianto "vecchio stampo" che accende la ventola in automatico.
Io l'interruttore l'ho montato sulla Delta integrale, visto che qualche tirata in montagna oppure in pista capita non di rado e anche lei soffre di surriscaldamento
Io l'interruttore l'ho montato sulla Delta integrale, visto che qualche tirata in montagna oppure in pista capita non di rado e anche lei soffre di surriscaldamento


----> SAAB 900 2.0t EP Cabrio Top... since 1993! <----
Non esiste una curva dove non si può sorpassare... (Ayrton Senna)
Io rallista no pistaiolo! Me no frega niente, io tira freno a mano! (Markku Alen)
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
L idea fu di sidauto , ma immagino che fossero modificate in linea di produzione, non quando arrivavano in italia ...
gripen ha scritto:Le prime ep erano delle aspirate turbate in Sidauto: da qui il radiatore "mini". Che poi è rimasto... per tradizione![]()
Tante officine lo "maggioravano" ai clienti. Poi mamma GM per ridurre i costi di magazzino ha uniformato il ricambio eliminando il radiatore "piccolo". Quindi, secondo me, non è una modifica "strana" o invasiva.
P.S.: "ruby" è stato anche il nome di una versione speciale per il solo mercato UK: coupè 3p, aspirata, assetto sportivo ma senza fascioni Aero, colore... "divino"... anzi "di-vino"
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
AlbyGinestra ha scritto:Io l'interruttore l'ho montato sulla Delta integrale, visto che qualche tirata in montagna oppure in pista capita non di rado e anche lei soffre di surriscaldamento











EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
La "leggenda" vuole che l'idea fu di Sidauto (Pagani), che fece mettere una turbina "piccola" ed a bassa pressione a dei motori aspirati già montati su delle c900.saaBruno ha scritto:L idea fu di sidauto , ma immagino che fossero modificate in linea di produzione, non quando arrivavano in italia ...
La cosa piacque e le vendite salirono, così che in Svezia si interessarono alla cosa e la "copiarono": nacque così il concetto "ep", o turbo a bassa pressione. Che in Saab all'inizio consideravano come dei motori "aspirati" ma di cilindrata e resa maggiori dal punto di vista delle prestazioni. Poi si accorsero che, comunque, la turbina c'era... quindi stamparono degli allegati per i libretti di uso e manutenzione in cui si diceva a grandi e chiare lettere che gli intervalli di manutenzione, l'olio da usare e tutto il resto era da equiparare alle versioni turbo.
I primi ep "casarecci" soffrirono anche di rotture dovute alle sollecitazioni che il blocco aspirato non poteva reggere. E quindi si passò ad usare i monoblocchi delle ft (ma senza IC, APC e con regolazioni diverse dell'elettronica). Infatti Saab Italia vendeva a carissimo prezzo un kit per mettere l'IC sulle ep ed aggiornare la centralina.
Anche la cosa che la turbina delle ep fosse più piccola pare che sia una leggenda: è la stessa ma con regolazioni differenti nell'elettronica che gestisce il motore. Il tutto sempre al netto di quelle che saabspecialist chiama, giustamente, Saab-folies: quindi non è raro trovare 2 macchine che dovrebbero essere identiche ma che identiche non sono. >:]
Mio parere: una c900 ep con radiatore "grande" ed IC è una macchina così "bella" da non avere niente da invidiare ad una ft!

9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
- AlbyGinestra
- Utente
- Messaggi: 191
- Iscritto il: sabato 10 dicembre 2011, 21:40
- Località: Treviso
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Dopo un anno e mezzo... con questo spero di risolvere il problema




----> SAAB 900 2.0t EP Cabrio Top... since 1993! <----
Non esiste una curva dove non si può sorpassare... (Ayrton Senna)
Io rallista no pistaiolo! Me no frega niente, io tira freno a mano! (Markku Alen)
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Sulla mia (FT e quindi radiatore grande) nonostante un'accurata pulizia dell'impianto di refrigerazione con installazione di termostato 82 gradi e liquido nuovo (motul inugel expert), la T rimane abbastanza alta nel traffico (anche se é migliorata un pò)
Volevo chiedervi qual é la logica di funzuonamento delle ventole perché sulla mia partono entrambe a T alta (correttamente).....ma non c'é mai uno stadio ad una sola ventola....se non é così normalmente allora probabilmente ho un bulbo che non va (quello lato batteria sul tubo)
Sono tutto orecchi........
Volevo chiedervi qual é la logica di funzuonamento delle ventole perché sulla mia partono entrambe a T alta (correttamente).....ma non c'é mai uno stadio ad una sola ventola....se non é così normalmente allora probabilmente ho un bulbo che non va (quello lato batteria sul tubo)
Sono tutto orecchi........
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Ecco una foto: le ventole partono esattamente in questo istante......
Intanto rinnovo la richiesta di aiuto, quotandomi
Intanto rinnovo la richiesta di aiuto, quotandomi

vinsempre ha scritto:Volevo chiedervi qual é la logica di funzuonamento delle ventole perché sulla mia partono entrambe a T alta (correttamente).....ma non c'é mai uno stadio ad una sola ventola....se non é così normalmente allora probabilmente ho un bulbo che non va (quello lato batteria sul tubo)
Sono tutto orecchi........
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Non so dirti dei bulbi ma mi sembra che partano tardi. Adesso che ci penso, quando Ho cambiato il radiatore faceva la stessa cosa allora ho rimesso il bulbo del radiatore vecchio.....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Il bulbo che intendi tu è quello avvitato sul radiatore lato guida, o quello sul manicotto lato batteria? 

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Mi pare fosse avvitato direttamente sul radiatore
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
ok capito thanks
Sulla mia penso più che sia l'altro........
Sulla mia penso più che sia l'altro........
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Hai provato a misurare la temperatura dell'acqua dalla vaschetta? Non e' che si e' starato lo strumento?
- desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
Anche se si tratta di un'altro motore, il 1.6 GTD della mia Golf io ho risolto il problema (identico al vostro) diversamente......
....ho smontato la valvola termostatica e gli ho praticato un foro da 3mm nel bulbo (la parte che si muove).
Risultato: ora la temperatura è appena appena sotto la metà e non va più oltre nemmeno se mi capita di restare nel traffico.
L'unico svantaggio è che d'inverno la stufa non è proprio bollente ......(e chissenefrega
)
....ho smontato la valvola termostatica e gli ho praticato un foro da 3mm nel bulbo (la parte che si muove).
Risultato: ora la temperatura è appena appena sotto la metà e non va più oltre nemmeno se mi capita di restare nel traffico.



L'unico svantaggio è che d'inverno la stufa non è proprio bollente ......(e chissenefrega

- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 EP - Vizio di surriscaldamento ?
@ palla:
é una prova interessante, grazie per il suggerimento!
Anche se non saprei che strumento usare...e dovrei sapere che T devo rilevare...
Comunque lo strumento a volte fá le bizze, deve essere il cavo elettrico un pò fasullo (quando lo muovo va meglio......proprio oggi pomeriggio l'ho arravanato un pò)
Comunque se riuscite a dirmi come vanno le vostre ventole, mi tolgo qualche dubbio
@ desert
vorrei innanzittutto capire se é normale prima di avventurarmi inesperimenti. E poi non mi crea problemi questa caratteristica
é una prova interessante, grazie per il suggerimento!

Anche se non saprei che strumento usare...e dovrei sapere che T devo rilevare...
Comunque lo strumento a volte fá le bizze, deve essere il cavo elettrico un pò fasullo (quando lo muovo va meglio......proprio oggi pomeriggio l'ho arravanato un pò)
Comunque se riuscite a dirmi come vanno le vostre ventole, mi tolgo qualche dubbio

@ desert
vorrei innanzittutto capire se é normale prima di avventurarmi inesperimenti. E poi non mi crea problemi questa caratteristica

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti