mi dispiace x te...ho gia scritto a saabspecialist.le foto le metero presto forse gia domani...L.a.t.23 ha scritto:Mi hai battuto sul tempo...aspettavo di mettere insieme la cifra, poi l'avrei comprata io. Beh, in bocca al lupo, forse è stato meglio così, meglio che io continui ad accumulare soldi e ne compri una già perfetta, perché non saprei dove metterci le mani.
Quoto su Saabspecialist, ha tanti ricambi e ancor più informazioni (la mia 900 l'ha rimessa a posto lui).
Metti foto, dai!
96 1962 - Approfondimento ruota libera
Moderatore: Consiglio Direttivo
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 approfondimento ruota libera

- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: 96 1962 approfondimento ruota libera
- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 approfondimento ruota libera
spero che troverai presto la tua 96L.a.t.23 ha scritto:Ma no, non importa. Alla peggio fra qualche anno vado veramente in Svezia a prenderla. La 96 mi piace moltissimo, ma la mia 900 di più ancora, sono contenta così.

- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: 96 1962 approfondimento ruota libera
- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 approfondimento ruota libera
a volte le foto non dicono la verita...e sana pensa che vorrei fermarli quell po di ruggine che ha e girare poi cosi com e con la verrnice un po sbiaditta(ma ancora originale)un po alla rat look naturalmente dopo aver sistemato bene l interno e la meccanicaL.a.t.23 ha scritto:Ma è ben messa? Dalla foto non era proprio chiaro in che condizioni fosse...

- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: 96 1962 approfondimento ruota libera
- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
anche secondo me...quando farà un po più calduccio mi metto ben a vedere cosa è bloccato(che poi ce anche una specie di registro tra la levetta e il cambio stesso)non appena approfondisco vi faro sapereLucantropo ha scritto:Allora evidentemente hai il meccanismo di ruota libera bloccato in modalità "attiva".. e cioè con il motore che casca al minimo quando non dai gas.. (meglio così che nell'altro modo, almeno non rischi di grippare per scarsa lubrificazione).

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera

9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
piu che volentieri x o devo ancora capire come funziona la storia delle foto...quanto devono pesare...Lucantropo ha scritto:Ottimo, se ti riesce possibile magari fai anche qualche foto da pubblicare..

- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
I conservati stanno diventando una rarità in questo mondo di macchine lucide che più lucide non si può. Non è neanche a livello di "rattone" ha solo la sua bella patina di tempo sopra ed è giusto mantenerla così.
Fai dei piccoli interventi per bloccare la corrosione dove serve e basta. Chi ha gusto e capacità di giudizio apprezzerà molto più la tua conservata rispetto ad un restaurato da bomboniera.
- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
Per questo dicevo della carrozzeria, questa invece va bene così. Qualcuno si ricorda? C'era una foto di un mezzo rottame arrugginito fra le foglie, tanto che me ne interessai per il motore revisionato, pensando di farla poi riverniciare. Questa è tutta un'altra macchina! Assurdo.
- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
pensavo di fare proprio cosi lasciando la vernice originale(curando un po la rugine)...Ho gia rivisto l'impianto freni,motore,frizione,cambio ok poi vorrei fare bene l'interno(che non ha grosse cose da vedere) e un po l'imp.el.poi se dio vuole ci vediamo a Spa...velvet ha scritto:La tua 96 è bellissima così, non la toccare per nessun motivo al mondo.
I conservati stanno diventando una rarità in questo mondo di macchine lucide che più lucide non si può. Non è neanche a livello di "rattone" ha solo la sua bella patina di tempo sopra ed è giusto mantenerla così.
Fai dei piccoli interventi per bloccare la corrosione dove serve e basta. Chi ha gusto e capacità di giudizio apprezzerà molto più la tua conservata rispetto ad un restaurato da bomboniera.

- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
impara vedere oltre...magari cercando il potenziale...L.a.t.23 ha scritto:Ma infatti...c'è un punto che mi sfugge. Ma che foto aveva messo il proprietario?? A giudicare da quella era un mezzo rottame completamente sverniciato, e invece questa esteticamente non ha bisogno di nulla...se avessi saputo che era messa così e non come la foto lasciava intendere gli avrei telefonato ancora prima!
Per questo dicevo della carrozzeria, questa invece va bene così. Qualcuno si ricorda? C'era una foto di un mezzo rottame arrugginito fra le foglie, tanto che me ne interessai per il motore revisionato, pensando di farla poi riverniciare. Questa è tutta un'altra macchina! Assurdo.

- L.a.t.23
- Utente
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: sabato 24 settembre 2011, 14:31
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
Beh, quello magari.. però se vuoi tu... noi qui in Italia ci vediamo abbastanza spesso per cui si potrebbe fare anche prima..miki ha scritto:poi se dio vuole ci vediamo a Spa...


Di che zona sei..? Vedo che non hai compilato il profilo..
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
-
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera
Da qualche parte ha detto che è della zona di UdineLucantropo ha scritto:Di che zona sei..? .....


- miki
- Utente
- Messaggi: 51
- Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 12:06
Re: 96 1962 - Approfondimento ruota libera

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti