Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#21
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » venerdì 5 aprile 2013, 16:27
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#22
Messaggio da leggere
da palla » venerdì 5 aprile 2013, 18:58
saaBruno ha scritto:@ vinsempre: non lo cambiare l'olio del cambio, saab non ne prescrive la sostituzione!
Bruno, questo vale solo da quando sono stati installati i cambi GM made in Polonia ma per tutte le altre C900 esiste la sostituzione dell'olio del cambio ed e' inserita nel programma di manutenzione. C'e' pure il tappo di scarico

-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#23
Messaggio da leggere
da saaBruno » venerdì 5 aprile 2013, 19:15
palla ha scritto:saaBruno ha scritto:@ vinsempre: non lo cambiare l'olio del cambio, saab non ne prescrive la sostituzione!
Bruno, questo vale solo da quando sono stati installati i cambi GM made in Polonia ma per tutte le altre C900 esiste la sostituzione dell'olio del cambio ed e' inserita nel programma di manutenzione. C'e' pure il tappo di scarico

era una provocazione all'estremismo "da libretto uso e manutenzione" di vinsempre

-
vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
#24
Messaggio da leggere
da vinsempre » martedì 9 aprile 2013, 14:32
Vabbè, mi sa che alla fine anche per il cambio userò il Mobil 2000 X1 10w40 semisint..........


MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE
EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8354
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#25
Messaggio da leggere
da autoeconomo » sabato 22 ottobre 2016, 3:01
Pensavo di sostituire l'olio del cambio, leggendo nel forum mi sembra di capire che c'è chi utilizza l'olio cambio 75W90 e chi l'olio motore 10W40 minerale. Pro e contro di uno o dell'altro? Il mio meccanico, consiglia quello motore minerale, come da prescrizione Saab.
Il mio cambio ha dei problemi con alcuni sincronizzatori, non so se può influire sulla scelta dell'olio.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
GheSo
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
#26
Messaggio da leggere
da GheSo » sabato 22 ottobre 2016, 3:06
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti