C900 - Compatibilità pistoni ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#21 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 25 settembre 2013, 22:13

Bello, ma è stampato.
Forgiare una roba del genere, con quella camera interna, è impossibile.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#22 Messaggio da leggere da Saabato » mercoledì 25 settembre 2013, 22:31

Fidati sono forgiati.
Queste cose sono da rompi-capo per chi conosce la meccanica. Lo spinotto è fantastico, fisicamente in mano fa impressione pensare agli sforzi che sopporta.

http://row.cosworth.com/products/perfor ... d-pistons/

E la Cosworth o la Mahle insegnano a tutti (ancora)... anche se i Jap, se vogliono, con una Yasda in officina, sono sempre sopra tutti.

Questi hanno chiuso...
http://www.youtube.com/watch?v=bPF7jdPyQaU

Importante è notare che per la forgiatura (oggi) si usa un alluminio piu' "duro" tipo 4032 o 2618 e meno fragile di quello usato per iniettare lo stampo .
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#23 Messaggio da leggere da jpm » giovedì 26 settembre 2013, 0:14

Iniettare lo stampo :?
Stai confondendo la fusione di una campana di bronzo con lo stampaggio di un pistone di alluminio.
La "forgiatura" come la chiamano loro è lo stampaggio a caldo: si prende il giusto quantitativo di alluminio, si scalda e si pressa in uno o più stampi (da cui "stampaggio").
Ora, è chiaro che a freddo non si può stampare un pistone... quindi va scaldato e fatto diventare plastico.
Da qui (ma finisce qui...) la similitudine con la forgiatura che è tutt'altra cosa.
Quest'ultima si esegue in maschere aperte... a mano!
Forse, se ti ci metti d'impegno, in un paio di giorni in fucina riesci a produrre qualcosa che somiglia al pistone del link che hai postato.
Per venderlo dovresti farne almeno altri tre quasi uguali al primo... ci potrebbe volere un mese :x

Ecco un video di come viene stampato un pistone (naturalmente, il video parla di "forgiatura"):


Ecco invece un esempio di che cosa sia la (vera) forgiatura:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

AeroGT
Moderatore
Messaggi: 4715
Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
Località: Liguria

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#24 Messaggio da leggere da AeroGT » giovedì 26 settembre 2013, 8:21

Giuseppe ha chiesto una info per compatibilità pistoni.... non un trattato di meccanica/fisica/ingegneria.....
Non inquinate il topic .....
L'interessante argomento si può trattare in altra parte..... GRAZIE!!!! :8 :8

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#25 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 26 settembre 2013, 9:34

e lasciali fare! :) è interessante
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#26 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 26 settembre 2013, 13:23

Giuseppe vai alla CPS sono Ok :neutral:

Jpm ha scritto:
La "forgiatura" come la chiamano loro è lo stampaggio a caldo: si prende il giusto quantitativo di alluminio, si scalda e si pressa in uno o più stampi (da cui "stampaggio").
Ora, è chiaro che a freddo non si può stampare un pistone... quindi va scaldato e fatto diventare plastico.
Da qui (ma finisce qui...) la similitudine con la forgiatura che è tutt'altra cosa.
Quest'ultima si esegue in maschere aperte... a mano!
Forse, se ti ci metti d'impegno, in un paio di giorni in fucina riesci a produrre qualcosa che somiglia al pistone del link che hai postato.
Per venderlo dovresti farne almeno altri tre quasi uguali al primo... ci potrebbe volere un mese :x

Ecco un video di come viene stampato un pistone (naturalmente, il video parla di "forgiatura")
Il link del video lo ho postato io.
Quel processo si chiama, o se vuoi la chiamano, forgiatura e non e' altro che una deformazione plastica dell' alluminio e certamente si usano delle sagome (tu chiamala stampaggio)
Gli altri pistoni si ottengono per pressofusione dell' alluminio e di solito lo stampo si inietta attraverso degli appositi ugelli ed il pezzo si toglie con appositi eventuali espulsori.
Apparte l' intro inopportuna qui si vede la differenza:



Certamente con il termine "stampo" si dici tutto e niente, quindi in termini strettamente "fisici" si, i pistoni sono tutti stampati, ma non si chiamano cosi'.
In termini qualitativi la differenze nell' alluminio lo fa sempre il tempo dedicato ai trattamenti e la materia prima anche a parita' di sigle.

Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#27 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 26 settembre 2013, 15:19

ho chiesto qualche info in più alla CPS, vediamo. grazie a tutti per i consigli e i chiarimenti
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#28 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 26 settembre 2013, 22:44

Chedendo ai saabisti worldwide i pistoni sono:
1 sovradimensione
Mahle 479 43 01
2 sovradimensione
Mahle 479 43 02

Dovrebbero essere comprensivi di fasce e spinotto.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#29 Messaggio da leggere da giuseppe122 » venerdì 27 settembre 2013, 7:25

Grazie sai anche all'incirca quanto costano?
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#30 Messaggio da leggere da giuseppe122 » mercoledì 2 ottobre 2013, 9:25

altro quesito fondamentale......ma le guarnizioni testata del B202 potrebbero essere uguali a quelle del B204L???????
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#31 Messaggio da leggere da Saabato » mercoledì 2 ottobre 2013, 22:26

No
http://www.skandix.de/en/spare-parts/en ... d/1003529/
http://www.skandix.de/en/spare-parts/en ... d/1004260/

I pistoni sono fuori catalogo.. solo con fondi di magazzino puoi o hai sopperito.
anche scantech aveva-reincartava i pistoni fatti dalla mahle.
http://www.euro-detal.ru/en/product/4794301-piston/
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: C900 - Compatibilità pistoni ?

#32 Messaggio da leggere da giuseppe122 » giovedì 3 ottobre 2013, 21:03

Ok, grazie
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti