C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#21 Messaggio da leggere da Saabato » martedì 7 gennaio 2014, 21:53

Non è sicuro che siano i dischi.
Puo' essere la pompa del pedale alla frutta, il servofreno non proprio stagno, oppure il liquido freni contaminato da acqua oppure le pasticche contaminate da olio.

Fai le prove dovute... spendendo il meno possibile.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#22 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 7 gennaio 2014, 21:54

Beh o un prodotto originale o una roba di marca tipo Brembo / Tarox tanto per citarne qualcuna blasonata ma di che non sia una serie entry-level del marchio.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#23 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 7 gennaio 2014, 21:58

gheso ha scritto:Il problema è capire quali siano di qualità :sorry:

( Ti prego non scrivere Ebc)
No non ti preoccupare non l'ho scritto, pero' se scegli quelli giusti per prodotto di qualita' o ciofeca che vengano reputati puoi frenarci fino a farli diventare blu/violaceo e sentirli puzzare di bruciato da far paura che appena raffreddati puoi ripartire in tromba e ricominciare la giostra... :sorry:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#24 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 7 gennaio 2014, 22:09

Beh, quello succede in tutti...

Sospiro perché non so dove sbatter la testa...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#25 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 8 gennaio 2014, 9:30

marcofinnista ha scritto:Se non vuoi che il problema si ripeta devi scegliere dei dischi originali Saab
Il "bello" e che stando a quanto scritto sulla fattura emessa dall'officina SAAB di Pordenone, quelli che ho ora sono proprio originali... :O :O
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#26 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 8 gennaio 2014, 11:39

Saabato ha scritto:Non è sicuro che siano i dischi.
Puo' essere la pompa del pedale alla frutta, il servofreno non proprio stagno, oppure il liquido freni contaminato da acqua oppure le pasticche contaminate da olio.

Fai le prove dovute... spendendo il meno possibile.
La mia essendo my 87 ha il freno a mano davanti...ho provato a rallentare fino a fermarmi con il solo freno a mano e la frenata ad impulso si sente ugualmente....domanda: il freno a mano è solo meccanico e quindi esclude pompa e circuito idraulico? (le pastiglie freno hanno a malapena 2000km)
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#27 Messaggio da leggere da Saabato » mercoledì 8 gennaio 2014, 13:17

Si e' solo meccanico.
Parlo per esperienza i dischi con cosi' pochi km e di sicuro con il tuo uso, difficilmente sono distorti (mai dire mai). Per fare il professionista il meccanico dovrebbe controllarli con un comparatore. Se dovessi scommettere 2 euro penserei, come causa di tutto, ad un problema interno alla tubazione o simile, non vorrei che cambi i dischi e ti si ripresenta la stessa situazione dopo 1000 km.
Il test lo puoi fare in 2 alzando l' auto nella ruota anteriore (come per sostituirla) e girandola manualmente mentre uno dentro accenna la frenata. Se i dischi sono rovinati dovresti sentire dove le pasticche toccano il disco e dove no.
Good luck
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#28 Messaggio da leggere da velvet » mercoledì 8 gennaio 2014, 17:24

mattomatte ha scritto:
Saabato ha scritto:Non è sicuro che siano i dischi.
Puo' essere la pompa del pedale alla frutta, il servofreno non proprio stagno, oppure il liquido freni contaminato da acqua oppure le pasticche contaminate da olio.

Fai le prove dovute... spendendo il meno possibile.
La mia essendo my 87 ha il freno a mano davanti...ho provato a rallentare fino a fermarmi con il solo freno a mano e la frenata ad impulso si sente ugualmente....domanda: il freno a mano è solo meccanico e quindi esclude pompa e circuito idraulico? (le pastiglie freno hanno a malapena 2000km)
Si ovviamente il freno a mano è puramente meccanico (cordini). Se non ricordo male ha delle pastiglie per i cavoli suoi quindi questo esclude anche un problema a pinze e pastiglie.

Pompa pedale e pompa slave: revisionate. Il servofreno ed i tubi non c'entrano na mazza, vista la prova sul freno a mano. Liquido contaminato idem.

IMHO restano solo dischi ovalizzati (riconfermo per l'ennesima volta: originali ordinati appositamente in Saab ben prima del patatrak. Non ho mai risparmiato sui ricambi montando roba non originale o di dubbia qualità) oppure una buca presa troppo allegramente che abbia storto qualcosa. Ai tempi, quando l'avevo io, non ricordo una frenata irregolare.

Comunque i dischi si smontano e si mettono sulla macchina comparatrice, prima di cambiarli. Se risultassero dritti bisogna cercare cosa c'è di storto sui mozzi.

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#29 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 9 gennaio 2014, 7:24

I tubi in gomma ci possono entrare (il resto dipende e la prova del freno a mano è la conferma del danno ai dischi).
I tubi spesso si rovinano internamente e provocano un arrivo del liquido alla pompa della pinza a freni ad impulsi, che genera dischi ovalizzati.
Controllare quindi che ambo i lati siano nella stessa condizione
Quello che volevo dire e che secondo me, su un auto conservata solo per il puro gusto di averla e non per uso quotidiano (= uso accorto) l' approccio alla riparazione deve essere diverso.
Occorre prima capire le cause del problema e non solo concentrarsi sul problema stesso, altrimenti è facile che si ripresenti.
Conferma è che i dischi sono di qualità.

Ciao.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

velvet
Utente
Messaggi: 3146
Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#30 Messaggio da leggere da velvet » giovedì 9 gennaio 2014, 9:04

Che i dischi siano di qualità è tutto da vedere. Sono originali al 100%, ma questo non vuol dire che non possano essere stati difettosi.

Per questo la prima cosa da fare IMHO è metterli sul comparatore e verificarli. Poi si può ragionare su tutto il resto.

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#31 Messaggio da leggere da Saabato » sabato 11 gennaio 2014, 1:15

velvet ha scritto:Pompa pedale e pompa slave: revisionate
La pompa dei freni è una sola non confondiamoci con la frizione.
I dischi non si smontano per controllare la planarità occorre smontare le ruote, rimettere i dadi di fissaggio delle ruote con una rondella sotto testa (M14) e accostare debolmente. Poi mettere il comparatore con base magnetica fissato alla sospensione e posizionare l' ago di riscontro 20-30 mm sopra la meta' teorica del disco dal centro del mozzo e misurare la deviazione della misura.
In alternativa si puo' usare lo spessimetro ma è piu' cazz_to.

La causa principale dei dischi rovinati non è tanto il materiale (specialmente nei MY sino al 87' con dischi pieni) ma quanto si stringono i bulloni ruota con le pistole ad aria... specialmente con l' auto ancora alzata sul ponte.

Saluti
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#32 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 6 marzo 2014, 13:32

A quanto pare l'opzione BREMBO è saltata perchè quel venditore su Ebay che li propone "si è accorto" che non sono più disponibili in quanto fuori produzione...
I Tarox sono troppo cari, e altre marchi sono un po un terno a lotto...che debba per forza riprendere gli originali?

su PFS trovo i dischi commerciali da 30€ oppure i tarox ultra-costosi...
Su skandix vedo questi: http://www.skandix.de/en/spare-parts/br ... d/1003171/
Ma non sono Saab originali...

Pareri??

Altrimenti passo dal ricambista che fornisce la metà delle officine della mia zona e provo a chiedere....mi tirerà fuori il mega-catalogo Rhiag :O :D
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13776
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#33 Messaggio da leggere da GheSo » giovedì 6 marzo 2014, 22:25

Quale ritieni "prezzo consono"?
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#34 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 7 marzo 2014, 12:23

GheSo ha scritto:Quale ritieni "prezzo consono"?
Il prezzo "consono" è solo uno degli aspetti, prima bisogna individuare il prodotto che abbia una rapporto qualità/prezzo/garanzia soddisfacente e brembo per me poteva essere la scelta ideale e di certo non a buon mercato in assoluto ma senza arrivare a quotazioni "impegnative" come per i Tarox.
Di certo non vado a prendere dei dischi da pochi euro olo perchè li vende un sto a noi conosciuto...nessuno regala niente e di certo la qualità di quel prodotto è proporzionata al prezzo...
Inoltre sulla mia credo che attualmente ci siano dei dischi ventilati, mentre quelli sono pieni...altra incongruenza da verificare...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#35 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 10 marzo 2014, 11:12

Chi mi sa dire il codice ufficiale SAAB per i dischi della mia 900??
In rete trovo una marea di annunci con ricambi apparentemente compatibili ma che non coincidono con i m.y. >1987
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#36 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 10 marzo 2014, 13:25

ANTERIORI
Cattura1.JPG
Cattura1.JPG (6.61 KiB) Visto 3985 volte
POSTERORI
Cattura 1.JPG
Cattura 1.JPG (8.91 KiB) Visto 3985 volte

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#37 Messaggio da leggere da mattomatte » martedì 11 marzo 2014, 9:33

Grazie Ago :)

Quindi per la mia che monta già i ventilati devo cercare i 8988602

http://www.skandix.de/en/spare-parts/br ... d/1003172/

http://www.ebay.it/itm/2-Dischi-Freno-A ... 753wt_1037
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#38 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 11 marzo 2014, 14:16

Ma figurati :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#39 Messaggio da leggere da mattomatte » lunedì 14 aprile 2014, 16:09

Fatta revisione pinze anteriori che tendevano a rimanere leggermente chiuse...dischi per ora "semi-rettificati" con sostituzione pastiglie...

Per ora il difetto è stato ridotto del 90% e si avverte appena appena solo negl'ultimi 3 metri della frenata...da vedere se con l'assestamento dischi-pasticche migliora ancora
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 - Dischi anteriori dove/cosa comprare ?

#40 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 12 ottobre 2014, 22:47

Viste le problematiche lette in questo topic siccome voglio rifare i freni anteriori alla classic dal momento che i dischi anteriori sono belli scalinati anche in modo piuttosto irregolare e le pasticche sono alla frutta, ho acquistato stasera i dischi Zimmermann anteriori con un set di pasticche originali SAAB ... a breve vi sapro' dire di questa soluzione, speriamo di aver azzeccato l'accoppiata giusta :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti