C900 - Perdita da tubo dell'olio

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: [C900]Perdita da tubo dell'olio

#21 Messaggio da leggere da acquapanna » venerdì 9 maggio 2014, 10:13

vinsempre ha scritto:Metti, metti le foto :))
Oggi/stasera le scatto, lunedì le posto.
Considera che i due tubi fanno un percorso sì contorto ma sono sfilabili e comunque i pezzi che li "coprono" (filtro aria, intercooler, manicotti) sono facilmente smontabili con un minimo di attenzione.
Io farei così.

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: [C900]Perdita da tubo dell'olio

#22 Messaggio da leggere da mattomatte » venerdì 9 maggio 2014, 11:39

-Per smontare hai usato una chiave particolare?
-La guarnizione "guarnital" si trova dal semplice autoricambi?
-Togliendo tutto il supporto filtro ed i tubi esce altro olio oltre a quello contenuto in essi?? (non per il valore dell'olio ma per capire se posso farlo nel posto auto condominiale senza fare un "lago nero")
-I tubi li hai fatti rifare da uno degli specialisti segnalati da Marco?

Comunque grazie a tutti per le indicazioni :))
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: [C900]Perdita da tubo dell'olio

#23 Messaggio da leggere da acquapanna » venerdì 9 maggio 2014, 13:24

mattomatte ha scritto:-Per smontare hai usato una chiave particolare?
-1) La guarnizione "guarnital" si trova dal semplice autoricambi?
-2) Togliendo tutto il supporto filtro ed i tubi esce altro olio oltre a quello contenuto in essi?? (non per il valore dell'olio ma per capire se posso farlo nel posto auto condominiale senza fare un "lago nero")
-3) I tubi li hai fatti rifare da uno degli specialisti segnalati da Marco?

Comunque grazie a tutti per le indicazioni :))
nell'ordine:
1) è una carta da guarnizioni e viene venduta in rotoli. Se vai da qualche meccanico con la sagoma, ti fai dare un pezzettino aggratis. Così ho fatto io. Fai la sagoma in carta semplice e poi la ricalchi sulla carta da guarnizioni. Dovrei avere un pezzo di avanzo, vedo se contiene il triangolo, te la do e risolvi il primo problema.
2) Non esce olio. Devi fare solo attenzione a tappare i due bichini di mandata e ritorno perchè la porcheria andrebbe direttamente nel motore. Poi devi pure raschiare la guiarnizione vecchia. Se lo fai poi ti do altri suggerimenti.
3) Io non ho cambiato quei tubi. A me stanno bene. Sto rifacendo un tagliandone dopo un anno dall'acquisto e ho controllato molte cose del motore, cambaito radiatore, cinghie, supporti, gommini alternatore ecc ecc. A Roma li fanno in molti. Io li comprerei da uno dei siti saab classici dai quali compriamo, magari di marca, anche se devo esserti sincero ho comprato dei tubi freno da 4 euro e sono migliori dei più blasonati pagati 12 euro (l'uno).

Ti consiglierei di leggerti il manuale saab, li c'è scritto proprio tutto. Magari non è necessario togliere il supporto filtro, ma magari togliendo altro di meno impegnativo. Stasera riguardo la macchina e ti dico meglio.

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: [C900]Perdita da tubo dell'olio

#24 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 10 maggio 2014, 18:15

Qui si vede bene la macchietta d'olio che si genera sul tubo
Allegati
Tubo.JPG
Tubo.JPG (81.3 KiB) Visto 1765 volte
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: [C900]Perdita da tubo dell'olio

#25 Messaggio da leggere da Saabato » domenica 11 maggio 2014, 0:19

acquapanna ha scritto:Io sono per le riparazioni all'originale, non per gli arrangiamenti.
Saab ha chiuso evidentemente qualcosa non gli riusciva bene. :vilain:
Cmq: la soluzione migliore ovviamente e trovare un negozio di pneumatica che ricalchi i tubi originali.
La soluzione tengo un po' di soldi intasca e' quella che ti ho detto.
La soluzione non spendo un centesimo è : :Devil: ci vado al giro cosi' com'è.


http://www.saabnet.com/tsn/bb/900/index.html?bID=373661

Non sono l' unico che la pensa in questo modo.
Per la guarnizione compra un tubetto di hylomar U.B. o M:

http://www.ebay.it/itm/HYLOMAR-M-40ml-D ... 4ad4180846

http://www.ebay.co.uk/itm/HYLOMAR-40G-U ... 3cddd7c2d8

Il tubetto ti dura qualche anno senza problemi e le odiose guarnizioni in carta le lasci agli anni 80'.
Saluti.
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: [C900]Perdita da tubo dell'olio

#26 Messaggio da leggere da acquapanna » mercoledì 14 maggio 2014, 9:36

Saabato ha scritto:
acquapanna ha scritto:Io sono per le riparazioni all'originale, non per gli arrangiamenti.
Saab ha chiuso evidentemente qualcosa non gli riusciva bene. :vilain:
Cmq: la soluzione migliore ovviamente e trovare un negozio di pneumatica che ricalchi i tubi originali.
La soluzione tengo un po' di soldi intasca e' quella che ti ho detto.
La soluzione non spendo un centesimo è : :Devil: ci vado al giro cosi' com'è.


http://www.saabnet.com/tsn/bb/900/index.html?bID=373661

Non sono l' unico che la pensa in questo modo.
Per la guarnizione compra un tubetto di hylomar U.B. o M:

http://www.ebay.it/itm/HYLOMAR-M-40ml-D ... 4ad4180846

http://www.ebay.co.uk/itm/HYLOMAR-40G-U ... 3cddd7c2d8

Il tubetto ti dura qualche anno senza problemi e le odiose guarnizioni in carta le lasci agli anni 80'.
Saluti.
Ciao Saabato, condivido anche la tua filosofia, solo che il tubo ha avuto un cedimento per invecchiamento, non un taglio accidentale in seguito a incuria o urto. Evinco che riparato in quel punto, potrebbe perdere in altri punti un domani. Non mi sembra una operazione difficile la loro sostituzione.

Rimontando la mia vettura in questi gg, noto che probabilmente i tubi possono essere cambiati senza neanche smontare il raccordo, come suggerivo in precedenza. Forse qualche tubicino o altro componebnte va smontato, ma non è una grande difficoltà.
Ma i tubi, dai soliti noti negozi on line, non si trovano più??
Chiedo perchè ho notato che le nostre auto, superato i 20-25 anni di età, manifestano più o meno gli stessi cedimenti ed è facile che ognuno ci si ritrovi prima o poi a dover affrontare gli stessi problemi.

P.S. su ebay ne ho trovati a 90 dollari ciascuno ma solo negli Usa (foto allegata). Sicuramente in Europa ci sono, cercando meglio.
Allegati
tubo olio saab.jpg

Avatar utente
Saabato
Utente
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 11:36
Località: La terra dell' ERMINI

Re: [C900]Perdita da tubo dell'olio

#27 Messaggio da leggere da Saabato » giovedì 15 maggio 2014, 22:40

Mi sembra li fabbrichi:
DORMAN

Questi tubi se perdono, perdono nella crimpatura o nella parte in gomma.

Quindi se tagli nel rosso:
tubo olio.jpg
tubo olio.jpg (54.68 KiB) Visto 1728 volte
E metti un tubo per circuiti idraulico nero , di dimensione giusta con 2 fascette inox per lato.. hai la stessa cosa.

Saluti
Corruptissima republica plurimae leges. Tacito

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita da tubo dell'olio

#28 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 5 giugno 2014, 22:46

Problema risolto...purtroppo non da me ma dal meccanico "generico" in quanto i fattori dove/quando fare il lavoro non potevano essere programmati da me nel breve termine...

Alla fine è stato sostituito anche il radiatore dell'olio (grazie a Giuseppe122 per il "pronto intervento") in quanto lo strato di unto presente su tutta la superficie non era causato dalla perdita del tubo (che comunque perdeva ma più in alto) ma da un trafilaggio proprio del radiatore.
Il meccanico l'ha messo in pressione una volta staccato dalla vettura e abbiamo visto un paio di punti in cui la perdita era ben visibile...

Comunque per la cronaca, probabilmente avrei dovuto sostituirlo lo stesso in quanto svitando entrambi i raccordi dal radiatore, completamente "inchiodati", tutta la filettatura dell'attaco maschio del radiatore si è letteralmente staccata rimandendo attaccata alla femmina del tubo... :O :O
In pratica la parte filettata cerchiata nella foto è diventata.....liscia....
Allegati
RDT.JPG
RDT.JPG (27.89 KiB) Visto 1689 volte
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 - Perdita da tubo dell'olio

#29 Messaggio da leggere da marcofinnista » venerdì 6 giugno 2014, 9:32

Se non l'hai gia' buttato me lo cederesti il vecchio radiatore per fare un po di sperimentazione ? :dealer:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Perdita da tubo dell'olio

#30 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 7 giugno 2014, 13:45

marcofinnista ha scritto:Se non l'hai gia' buttato me lo cederesti il vecchio radiatore per fare un po di sperimentazione ? :dealer:
purtoppo é stato buttato

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 - Perdita da tubo dell'olio

#31 Messaggio da leggere da marcofinnista » sabato 7 giugno 2014, 14:58

Pazienza :neutral:
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti