C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6051
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#41 Messaggio da leggere da jpm » martedì 19 aprile 2011, 23:52

Il motivo, da buon svedesi, sarà stato ecologico.
E poi, non credo che l'EGR sul benzina possa dare problemi comparabili con quelli del diesel
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#42 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 20 aprile 2011, 10:32

Si, sicuramente è stata una decisione dettata dalla storica coscienza verde di Saab.. ma a quel punto tanto non valeva montare il catalizzatore...?

Ok mi rispondo da solo: un catalizzatore costava un occhio della testa, una valvoletta azionata pneumaticamente probabilmente costava 100 volte di meno.. :o(

Comunque si, sui Benzina in effetti di problemi non ne da per via della quantità infinitamente minore di particolato emesso dalla combustione che nei motori diesel finisce per incrostare la valvola facendola inchiodare.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8354
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#43 Messaggio da leggere da autoeconomo » domenica 1 maggio 2011, 13:33

jpm ha scritto:Il motivo, da buon svedesi, sarà stato ecologico.
E poi, non credo che l'EGR sul benzina possa dare problemi comparabili con quelli del diesel
C'è chi consiglia di farla togliere, perché qualche piccolo problema l'ha dato, ma non so di più.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

palla
Utente
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#44 Messaggio da leggere da palla » domenica 1 maggio 2011, 19:37

autoeconomo ha scritto:
jpm ha scritto:Il motivo, da buon svedesi, sarà stato ecologico.
E poi, non credo che l'EGR sul benzina possa dare problemi comparabili con quelli del diesel
C'è chi consiglia di farla togliere, perché qualche piccolo problema l'ha dato, ma non so di più.
Mi hanno consigliato di toglierla anche al Mago Turbone. Tolta! In effetti il motore "respira meglio".

Avatar utente
kesaro
Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 22:33
Località: Torino - Salerno

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#45 Messaggio da leggere da kesaro » venerdì 13 luglio 2012, 13:05

Scusate ragazzi, dovrebbe essere la valvola EGR riciclo gas se non mi sbaglio il tubicino va collegato sotto il corpo farfallato. Ecco le foto (dacellulare) della mia spero ti sia utile, a presto.
Allegati
Foto0034.jpg
Foto0033.jpg

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#46 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 13 luglio 2012, 15:50

Wow! Un topic riesumato ! Chissà se nel frattempo Matteo aveva già risolto oppure no.. :8

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#47 Messaggio da leggere da mattomatte » sabato 14 luglio 2012, 18:46

Lucantropo ha scritto:Wow! Un topic riesumato ! Chissà se nel frattempo Matteo aveva già risolto oppure no.. :8
Direi un anno fa :))
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: C900 - Tubicino vano motore staccato...dove va???

#48 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 14 luglio 2012, 19:42

Bene, alla fine dove l'avevi collegato?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti