99T - Guarnizione coperchio punterie

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: 99T - Guarnizione coperchio punterie

#41 Messaggio da leggere da drillo65 » martedì 14 luglio 2015, 18:32

Le variabili in gioco sono diverse .....

1) il motore,o il cambio,o quello che volete,acquista dei giochi e delle tolleranze
notevoli,sconosciuti ad un motore nuovo. :-
2) il nostro atteggiamento psicologico,abituati ai moderni propulsori,tendiamo
a dimenticare che 20-30 anni fà un "trasudo" era cosa normale o comunque
accettata anche su mezzi relativamente nuovi. :dealer:
(Ricordo di uno zio che,con il 127 1050cm andava in giro con la lattina d'olio nel portabagagli,ad auto seminuova) :naive:
3) i ricambi non sono più quelli di una volta :) nel senso che su veicoli datati o trovi la rimanenza di magazzino,
ma che nel caso di parti in gomma o paraoli,accusa il passare del tempo, o trovi il ricambio "rifatto"
di concorrenza,che col passare degli anni e l'abbassarsi del valore del veicolo,si tende a fare sempre più
economico,con conseguente perdita di qualità. Questo è un fenomeno comune a tutte le marche,salvo casi
di modelli particolari,dal notevole valore,in cui si producono ricambi "ad personam" dal prezzo stratosferico. :$
4) vuoi infine il fatto,già citato che dopo 25-30 anni i nodi vengono al pettine, e qualunque componente
in gomma o materiale polimerico è arrivato a fine vita e quindi da sostituire. :vilain:
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
giuseppe122
Moderatore
Messaggi: 7075
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
Località: Roma - Sicilia

Re: 99T - Guarnizione coperchio punterie

#42 Messaggio da leggere da giuseppe122 » martedì 14 luglio 2015, 19:18

Amen...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2766
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: 99T - Guarnizione coperchio punterie

#43 Messaggio da leggere da legio » martedì 14 luglio 2015, 20:30

Più esaustivo di così si muore! :)


Inviato dal mio E2303 utilizzando Tapatalk
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: 99T - Guarnizione coperchio punterie

#44 Messaggio da leggere da mattomatte » mercoledì 15 luglio 2015, 10:09

velvet ha scritto:La mia (VW) non perde mezza goccia d'olio. Questo dopo il rifacimento completo del motore e il conseguente cambio di tutti i paraolio e guarnizioni. Ovvio che se uno monta i paraolio orginali dopo 40+ anni magari è normale che perdano...
Ovviamente in questo caso le perdite dovrebbero essere scongiurate, grazia anche al fatto che per il maggiolino si trova di tutto e soprattutto nuovo di fabbrica...
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
acquapanna
Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 10:04

Re: 99T - Guarnizione coperchio punterie

#45 Messaggio da leggere da acquapanna » mercoledì 15 luglio 2015, 10:12

Dai, le guarinizioni o parti in gomma nuova produzione della 900 classic si trovano su tutti i siti, anche quelli generici di vendita ricambi. Poi qualcuno si fissa e va alla ricerca dei gommini originali, dell'epoca, incorrendo nelle problematiche sopra menzionate (materiale nuovo ma con 30 anni di stoccagguio sulle s..palle....).

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti