Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
fmelle54
- Utente
- Messaggi: 473
- Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 16:01
- Località: Ariccia (Roma)
#81
Messaggio da leggere
da fmelle54 » lunedì 29 agosto 2011, 16:46

Ho montato dei nuovi cavi candela (BOSCH che avanzavano a Saabruno - Nota: il cavo candela n° 3 è proprio al limite).

WOW che differenza! Sarà per quelli, sarà perchè (forse) il Sintoflon comincia a farsi sentire comunque è tutto un altro andare. Ora fila via liscia in 5^ a poco più di mille giri e riprende benissimo senza impuntature. Vi farò sapere relativemente ai consumi.
SAAB precedenti: Nessuna
SAAB attuali: 96 V4 Blomqvist 1972 (Scala 1/43); N°2 900 Cabrio Turbo (Scala 1/18); 900 S 1989 (Scala 1/43); 900 Cabrio S 1992 MY1993 (Scala 1/43 e Scala 1/1); 900 S 1992 (Scala 1/1)

-
palla
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
#82
Messaggio da leggere
da palla » lunedì 29 agosto 2011, 17:11
fmelle54 ha scritto:
Ho montato dei nuovi cavi candela (BOSCH che avanzavano a Saabruno - Nota: il cavo candela n° 3 è proprio al limite).

WOW che differenza! Sarà per quelli, sarà perchè (forse) il Sintoflon comincia a farsi sentire comunque è tutto un altro andare. Ora fila via liscia in 5^ a poco più di mille giri e riprende benissimo senza impuntature. Vi farò sapere relativemente ai consumi.
Si tienici informati sul Sintoflon

-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#83
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » lunedì 29 agosto 2011, 18:43
quale sintoflon hai messo? Dove l'hai comprato? Quanto è costato?

900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#84
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 29 agosto 2011, 19:13
L'ho messo pure io il SINTOFLON ET 3.000km fa, oggi ho cambiato l'olio (con un ELF 10W40) ed il vecchio olio è uscito sporchissimo segno che il prodotto ha fatto bene il suo lavoro di pulizia. Tra un po di giorni voglio vedere bene se pure io ottengo i tui risultati, cosa certa è che gia' ora il motore appena acceso al minimo è + regolare

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
enric0
- Utente
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mercoledì 29 giugno 2011, 19:56
#85
Messaggio da leggere
da enric0 » lunedì 29 agosto 2011, 19:17
Lucantropo ha scritto:Congratulazioni, il rinvigorimento è incominciato!!
Per i cerchi direi OTTIMO prezzo!! 70€ a cerchio, quando lo dovetti fare io ne pagai 90 a cerchio per lo stesso lavoro (rettifica, ricostruzione parti danneggiate, verniciatura..)
Ditta di Piacenza !? forse porta il nome Cammi Gomme ?
Saab 9-3 OG Turbo Cabrio SE 185cv 1998
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#86
Messaggio da leggere
da saaBruno » lunedì 29 agosto 2011, 19:19
marcofinnista ha scritto:L'ho messo pure io il SINTOFLON ET 3.000km fa, oggi ho cambiato l'olio (con un ELF 10W40) ed il vecchio olio è uscito sporchissimo segno che il prodotto ha fatto bene il suo lavoro di pulizia. Tra un po di giorni voglio vedere bene se pure io ottengo i tui risultati, cosa certa è che gia' ora il motore appena acceso al minimo è + regolare

io avevo pensato di provano la versione per il cambio al prossimo cambio olio però sono un pò scettico...
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#87
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 29 agosto 2011, 19:25
Sempre messo su tutte le mia auto dalla 9000 in poi, dopo 10 anni di utilizzo di benefici ne ho riscontrati ma problemi mai.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
#88
Messaggio da leggere
da saaBruno » lunedì 29 agosto 2011, 19:28
marcofinnista ha scritto:Sempre messo su tutte le mia auto dalla 9000 in poi, dopo 10 anni di utilizzo di benefici ne ho riscontrati ma problemi mai.
parli del solo trattamento motore o anche al cambio??
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#89
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 29 agosto 2011, 19:31
Motore, per il cambio non l'ho mai usato, non ne ho mai sentito la necessita', tranne che per la attuale 900 che ha bisogno d'altro....della tiranteria 9.3 e della leva accorciata by Taliafero, ha un carattere troppo sportivo ora, il cambio lo trovo inadeguato

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
-
Contatta:
#90
Messaggio da leggere
da autoeconomo » martedì 30 agosto 2011, 1:01
marcofinnista ha scritto:Motore, per il cambio non l'ho mai usato, non ne ho mai sentito la necessita', tranne che per la attuale 900 che ha bisogno d'altro....della tiranteria 9.3 e della leva accorciata by Taliafero, ha un carattere troppo sportivo ora, il cambio lo trovo inadeguato

Non che da originale sia sto granché...
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab
www.saabmagazine.it
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#91
Messaggio da leggere
da marcofinnista » martedì 30 agosto 2011, 13:49
autoeconomo ha scritto:marcofinnista ha scritto:Motore, per il cambio non l'ho mai usato, non ne ho mai sentito la necessita', tranne che per la attuale 900 che ha bisogno d'altro....della tiranteria 9.3 e della leva accorciata by Taliafero, ha un carattere troppo sportivo ora, il cambio lo trovo inadeguato

Non che da originale sia sto granché...
Infatti da originale è un po na ciofeca

ma mo non se po proprio sopporta' + !

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti