C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Gli piaceranno così, come i cerchi più scuri degli originali
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Sta venendo uno spettacolo
Ancora tantissimi complimenti, visto da dove sei partito!
P.S. ce la porti al prossimo raduno?

Ancora tantissimi complimenti, visto da dove sei partito!

P.S. ce la porti al prossimo raduno?

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- Danny33
- Utente
- Messaggi: 163
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 11:11
- Località: Veneto
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
x saabbruno
allora gli archetti come il labbro inferiore anteriore gli ho preferiti in tinta kit aero. de gustibus.
nei prossimi giorni una volta finita anche dentro le dedichero un bel book, con cerchi montati
non vedo anch io l ora divederli montati.
xgiuseppe
la foto dei cerchi é ingannevole, nel senso che i cerchi sono dello stesso ral del kit aero nella parte delle razze.
xvinsempre.
grazie, si infatti, le condizioni iniziali erano veramente penose, peró la fortuna che meccanicamente l’auto era in ordine altrimenti non mi sarei imbattuto in un restauro cosi impegnativo, prima di iniziare i lavori, ovviamente ho verificato la parte meccanica, e lo stesso meccanico mi ha detto che anche la compressione dei cilindri e pressione turbina, e molti altri componenti erano in buone condizioni, poi ovvio, puleggia, cinghie servizi, e suoer mega tagliando l ho cmq fatto, oltre a nuove molle, filtri, candele olii e tutto il resto.
per il raduno se non é a 500km, contaci.
allora gli archetti come il labbro inferiore anteriore gli ho preferiti in tinta kit aero. de gustibus.
nei prossimi giorni una volta finita anche dentro le dedichero un bel book, con cerchi montati
xgiuseppe
la foto dei cerchi é ingannevole, nel senso che i cerchi sono dello stesso ral del kit aero nella parte delle razze.
xvinsempre.
grazie, si infatti, le condizioni iniziali erano veramente penose, peró la fortuna che meccanicamente l’auto era in ordine altrimenti non mi sarei imbattuto in un restauro cosi impegnativo, prima di iniziare i lavori, ovviamente ho verificato la parte meccanica, e lo stesso meccanico mi ha detto che anche la compressione dei cilindri e pressione turbina, e molti altri componenti erano in buone condizioni, poi ovvio, puleggia, cinghie servizi, e suoer mega tagliando l ho cmq fatto, oltre a nuove molle, filtri, candele olii e tutto il resto.
per il raduno se non é a 500km, contaci.
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
E che saran mai 500km?!!
Almeno vedi se i meccanici han lavorato bene

Almeno vedi se i meccanici han lavorato bene


Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- Danny33
- Utente
- Messaggi: 163
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 11:11
- Località: Veneto
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
e si hai ragione ;-)
- throll
- Socio
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2005, 14:11
- Località: Prov. di Ferrara
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Complimentissimi per il recupero 
Una piccola divagazione sulle presenze in officina: quella cabrio cj701ss dovrebbe essere un delle prime cabrio 9.3 ng immatricolate da saab Italia.
Una piccola divagazione sulle presenze in officina: quella cabrio cj701ss dovrebbe essere un delle prime cabrio 9.3 ng immatricolate da saab Italia.

- Danny33
- Utente
- Messaggi: 163
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 11:11
- Località: Veneto
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Aggiornamento 08/05/2020
l’ auto di carrozzeria e meccanica é terminata.
ora mancano da rimontare gli interni, dopo di cio creerò un album apposito, intanto la svelo parzialmente in anteprima
l’ auto di carrozzeria e meccanica é terminata.
ora mancano da rimontare gli interni, dopo di cio creerò un album apposito, intanto la svelo parzialmente in anteprima
- Allegati
-
- C5A4CA3D-D53E-47E8-9B82-C80A029E42A6.jpeg (241.05 KiB) Visto 12554 volte
- vinsempre
- Presidente - Tesoriere
- Messaggi: 15529
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv


P.S. Ma la macchia sotto è roba vecchia?

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid
- Danny33
- Utente
- Messaggi: 163
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 11:11
- Località: Veneto
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Certo, ho cambiato anche tutti i paraolio, puleggia e cinghie,la macchina non perde una lacrima d’olio.
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Posso fare una piccola critica da osservatore di foto?
In Officina sono e saranno bravissimi, però una mezz'oretta per idro-spazzare i pavimenti ogni tanto potrebbero perderla. Se guardate le foto precedenti con l'auto verniciata e senza sportelli c'era una strato di un cm di polvere, lo stesso cm di polvere che c'è sulla mia auto, solo che la mia è parcheggiata all'aperto. Immagino che tu l'abbia dovuta ripulire (anche gli interni) col rischio graffiare la nuova vernice. Probabilmente io mi sarei alterato vedendola in quello stato. Immagino le auto scappottate ferme da qualche giorno in attesa...
In Officina sono e saranno bravissimi, però una mezz'oretta per idro-spazzare i pavimenti ogni tanto potrebbero perderla. Se guardate le foto precedenti con l'auto verniciata e senza sportelli c'era una strato di un cm di polvere, lo stesso cm di polvere che c'è sulla mia auto, solo che la mia è parcheggiata all'aperto. Immagino che tu l'abbia dovuta ripulire (anche gli interni) col rischio graffiare la nuova vernice. Probabilmente io mi sarei alterato vedendola in quello stato. Immagino le auto scappottate ferme da qualche giorno in attesa...
9-3 2.2TiD m.y. 2004
-
- Moderatore
- Messaggi: 13776
- Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Vincz, purtroppo è una situazione normale
Quando lasci un'auto per lungo periodo dentro un ambiente chiuso, accumula lo stesso metri di polvere sopra
Soprattutto dentro un'officina dove si eseguono lavorazioni di ogni tipo
Il pericolo non è tanto la polvere di per sè, ma come la si togli
Quando lasci un'auto per lungo periodo dentro un ambiente chiuso, accumula lo stesso metri di polvere sopra
Soprattutto dentro un'officina dove si eseguono lavorazioni di ogni tipo
Il pericolo non è tanto la polvere di per sè, ma come la si togli
Ebbi 9-3 TTid Sentronic
- marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14780
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Dovete considerare che in un'officina bisogna pensare a lavorare e produrre, se passi la giornata a pulire i pavimenti a fine mese devi chiedere il reddito di cittadinanza, se pulisci i pavimenti 2 volte al giorno o anche 3 o addirittura 4 in un ambiente di medio grandi dimensioni posso garantirti che dopo un quanto d'ora, anche se non lavori, hai di nuovo uno strato di polvere ovunque. Se vuoi vedere tutto pulito e brillante devi rivolgerti ad un'officina con spazi riservati alle auto in lavorazione, auto in deposito e il doppio del personale che lavora addetto alle pulizie e va da se' che il conto finale sara' 3 volte superiore, tutto cio' ha dei costi, la vita e' fatta quanto mai di compromessi 

ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Quello è sicuramente il luogo nel quale preparano la carrozzeria prima della verniciatura, infatti si intravede un'altra auto dietro. Appunto per questo potevano trovare un posticino leggermente meno polveroso dove ultimare i lavori di assemblaggio...almeno per evitarsi lo sbattimento di ripulire successivamente tutta l'auto visto che la carrozzeria era uno specchio
9-3 2.2TiD m.y. 2004
- Danny33
- Utente
- Messaggi: 163
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 11:11
- Località: Veneto
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Aldilà delle divagazioni sulla pulizia, posso dirti che L’auto è stata ripulita e oltretutto lucidata dopo la verniciatura, ma comunque sia sono dei veri professionisti, chi gli conosce non può altro che confermare...
inoltre mi offrono servizio di lucidatura nuovamente a gratis tra 3 /6 mesi... presto book
- Danny33
- Utente
- Messaggi: 163
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 11:11
- Località: Veneto
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
marcofinnista ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:21Dovete considerare che in un'officina bisogna pensare a lavorare e produrre, se passi la giornata a pulire i pavimenti a fine mese devi chiedere il reddito di cittadinanza, se pulisci i pavimenti 2 volte al giorno o anche 3 o addirittura 4 in un ambiente di medio grandi dimensioni posso garantirti che dopo un quanto d'ora, anche se non lavori, hai di nuovo uno strato di polvere ovunque. Se vuoi vedere tutto pulito e brillante devi rivolgerti ad un'officina con spazi riservati alle auto in lavorazione, auto in deposito e il doppio del personale che lavora addetto alle pulizie e va da se' che il conto finale sara' 3 volte superiore, tutto cio' ha dei costi, la vita e' fatta quanto mai di compromessi
Condivido appieno, erroneamente ho segnalato questo messaggio
-
- Utente
- Messaggi: 96
- Iscritto il: martedì 9 maggio 2017, 8:06
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
considerate che con una lavasciuga, anche una passata dopo lavoro porta via relativamente poco tempo e dona tutt’altra immagine.
È comunque già vecchia questa condizione, a causa del Covid anche le officine devono seguire protocolli di pulizia seguita da sanificazione. Non ho letto ancora i protocolli, ma penso sarà da farsi almeno 2 volte al giorno...
È comunque già vecchia questa condizione, a causa del Covid anche le officine devono seguire protocolli di pulizia seguita da sanificazione. Non ho letto ancora i protocolli, ma penso sarà da farsi almeno 2 volte al giorno...
- saaBruno
- Moderatore
- Messaggi: 4827
- Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
- Località: Roma
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Complimenti!!! 

- vincz
- Socio
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 12:13
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Però non esageriamo con gli esempimarcofinnista ha scritto: ↑sabato 9 maggio 2020, 15:21se passi la giornata a pulire i pavimenti a fine mese devi chiedere il reddito di cittadinanza, se pulisci i pavimenti 2 volte al giorno o anche 3 o addirittura 4 in un ambiente

Semplicemente se carteggiano una seconda autovettura vicino ad una finita verniciare, quella finita di verniciare si riempirà di polvere di carteggiatura ovunque. Che ne sò, basterebbe anche installare delle pareti di plastica per separare lo spazio in cui si assembla l'autovettura, un po' come la camera di verniciatura che hanno lì accanto. Anzi, con la separazione degli spazi possono anche evitare di pulire i pavimenti....
Insomma, la mia era una osservazione innocente
9-3 2.2TiD m.y. 2004
- Savastano
- Socio
- Messaggi: 524
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2021, 21:22
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
Complimenti per il lavoro fatto, la pazienza e la resistenza. Se penso a quello che hai fatto e che dovrò fare sulla mia mi viene da piangere...
Anche io ho il problema della chiusura centralizzata. Cos'è che hai dovuto cambiare, esattamente, per farla tornare a funzionare?
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
Anche io ho il problema della chiusura centralizzata. Cos'è che hai dovuto cambiare, esattamente, per farla tornare a funzionare?
Saab 900 Turbo Aero 16VS MY85
- Danny33
- Utente
- Messaggi: 163
- Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 11:11
- Località: Veneto
Re: C900 restauro Saab 900 Turbo 16v 1987 175cv
ciao ho cambiato l attuattore lato guida. ;)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti