Pagina 1 di 1
9000 CS 1995 - Sostituzione pompa frizione
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 13:48
da autoeconomo
La 9000 ora ha 191.000km ed entro i 200.000 probabilmente dovrò cambiare la pompa della frizione. In cosa consiste il lavoro? Dove si trova la pompa?
Il lavoro lo farei fare ai miei meccanici di fiducia (due soci) uno non mi ha saputo rispondere alle due domande sopra, all'altro non ci o ancora parlato, ma forse in passato aveva una 9000 (di sicuro aveva una 900GM), quindi forse lo sa.
Da quanto mi era stato detto, il costo del tutto dovrebbe stare sugli 800 Euro, ma ho visto che la pompa non originale su PFS costa meno di 100 Euro, quindi credo che quel prezzo è riferito alla riparazione con ricambio originale.
Re: Cambiare pompa frizione
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 15:09
da Giuseppe Licheri
Ciao autoeconomo. Ma intendi la pompa primaria (sotto al pedale) o il ripetitore (sullo spingidisco nella campana del cambio)?
Perche' io la pompa primaria col kit di PFS a 10 euro + spedizione l'ho riparata in meno di 10 minuti + un paio d'ore per smontarla e rimontarla.
Se invece parli del ripetitore non so come si debba operare, ma credo che ci sia da tirare giù il cambio e li non so quanto ti prendano.
ciao ciao
Giuseppe
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 15:18
da autoeconomo
Non lo so, mi informo.
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 17:21
da cerry83
c'è anche da dire che riparando quella esterna a volte si rompe quella interna nel giro di un mese dalla riparazione (l'olio nuovo e pulito la fa saltare..).
Comunque io a carpi ho speso molto meno di 800 euro con ricambio originale, direi 800 cambiando entrambe (appunto...a distanza di un mese una dall'altra..).
Però le vostre sono CS, di pompe ne han cambiate un sacco in quegli anni...e mai nessuna che andasse!
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: sabato 15 maggio 2010, 19:43
da autoeconomo
L'unica cosa che so è che il Favalli ha notato che il pedale è un pò duro e quindi la pompa sarebbe da cambiare prima o poi.
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: domenica 16 maggio 2010, 1:59
da cerry83
autoeconomo ha scritto:L'unica cosa che so è che il Favalli ha notato che il pedale è un pò duro e quindi la pompa sarebbe da cambiare prima o poi.
il sintomo della pompa (quando però sta già andando...non ti consiglio di fare il lavoro prima!) è che quando la spingi la prima parte è "vuota", come se non prendesse diciamo. Poi questa parte vuota è sempre più lunga fino a che la frizione non torna più su...e a quel punto è troppo tardi!
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: domenica 16 maggio 2010, 3:17
da autoeconomo
cerry83 ha scritto:e a quel punto è troppo tardi!
Non vorrei arrivare a quel punto, mi piacerebbe intervenire prima.
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: domenica 16 maggio 2010, 11:04
da cerry83
beh certo...devi intervenire quando senti che il pedale ha l'effetto di vuoto...all'inizio! Ma sinceramente la durezza nell'azionare la frizione..boh...non mi pare sintomo di quello (e ne abbiamo rotte di pompe!!). Però sulla cs può anche darsi..

Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: lunedì 17 maggio 2010, 1:33
da gripen
La pompa della frizione...
Ha ragione cerry: la durezza del pedale non è sintomo di imminente rottura, piuttosto lo sono i tratti "molli" nella corsa. Ma la verità è che non ci sono sintomi.
Per cambiarla va aperto il cambio, quindi il costo totale è soprattutto di manodopera (se volete vedere una fattura made in Saab...

). Almeno poi il cambio torna a funzionare perfettamente: si cambia per benino tutto l'olio...
Ma, come mi fu detto una volta, è un pezzo affidabile nella sua inaffidabilità: cioè, difficilmente dura più di 150.000Km, quindi se la tua macchina ne ha 190.000 "dovrebbe" essere stata cambiata, specie se il pedale ha una corsa uniforme e torna sempre nella stessa identica posizione.
L'unica "cura" preventiva pare che sia usare la macchina: la pompa nel cambio è il punto più basso dell'impianto idraulico, e l'olio idraulico è igroscopico, quindi non usando l'auto proprio lì inizia un po' di corrosione. Usando il tutto, col calore l'umido/goccioline d'acqua evaporano minimizzando il problema. Mi è stato detto che le pompe rotte sono sempre corrose per questo motivo. E quindi si rompono. Ma non ne ho mai visionata una: quindi non posso dire se sia leggenda o verità.
800€ è un buon prezzo (se il lavoro è fatto da chi sa mettere le mani su una Saab).
Ah: quando si rompe, in realtà funziona ancora: cioè, con poche cambiate, un guidatore sensibile ed uno spurgo aria/rabbocco dell'olio permette di finire anche un viaggio lunghetto.
Il tutto vale per tutte le 9000, che sembrano anche le uniche Saab affette da questo "problemino"...
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: martedì 18 maggio 2010, 1:46
da Furano
L'avevo cambiata anch'io sulla mia 9000CSE,è un lavoro un pò faticoso x la posizione della pompa sotto al cruscotto(CS)ma nn mi pare di averla pagata una gran cifra e 800 euro per quello mi paiono davvero tantini,altra cosa x lo spingidisco idraulico dove comunque danno anche solo le tenute(OR) che costano una miseria ma se il pedale è duro è tutto tranne che la pompa,sarà piuttosto la frizione che è sul finire quindi si modifica il punto di leva dello spingidisco che la rende appunto dura da azionare.
Per dovere di cronaca ricordo che la 9000 aveva la finezza della slitta sottomotore incernierata a metà in modo da agevolare notevolmente lo smontaggio del cambio,finezza da vero plauso!
Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: domenica 23 maggio 2010, 17:03
da Alexsandra
Io ha gennaio, ho fatto rifare tutta la frizione,perche' il pedale era sceso a terra e non saliva piu'era proprio finita! ho speso 1200 euro ,senza un minimo di preavviso,le altre 9000 qualche cenno me lo davano

Re: Cambiare pompa frizione sulla 9000
Inviato: martedì 25 maggio 2010, 0:21
da Furano
Alexsandra ha scritto:Io ha gennaio, ho fatto rifare tutta la frizione,perche' il pedale era sceso a terra e non saliva piu'era proprio finita! ho speso 1200 euro ,senza un minimo di preavviso,le altre 9000 qualche cenno me lo davano

1200 euro??? Ho sbagliato mestiere,dovevo fare il meccanico saab...