Pagina 1 di 3

C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: martedì 29 giugno 2010, 18:58
da nikko
Qualcuno puo' dirmi la pressione massima che la turbina della mia Saab puo' sopportare?
Se aumento la pressione di quanto potrei farlo senza provocare danni?
Ciao e grazie

Re: 900 S 16 EP 1993 AUMENTO PRESSIONE TURBINA

Inviato: martedì 29 giugno 2010, 19:03
da Luca69
nikko ha scritto:Qualcuno puo' dirmi la pressione massima che la turbina della mia Saab puo' sopportare?
Se aumento la pressione di quanto potrei farlo senza provocare danni?
Ciao e grazie
Molto probabilmente se aumenti la pressione non é la turbina che ne soffrirebbe ma tutti gli altri organi meccanici che verrebbero maggiormente sollecitati a causa dell'incremento di potenza e coppia.

Stiamo parlando di una "vecchietta" del '93 .... io la lascerei cosí com'é :l

Re: 900 S 16 EP 1993 AUMENTO PRESSIONE TURBINA

Inviato: martedì 29 giugno 2010, 19:10
da nikko
Luca69 ha scritto:
nikko ha scritto:Qualcuno puo' dirmi la pressione massima che la turbina della mia Saab puo' sopportare?
Se aumento la pressione di quanto potrei farlo senza provocare danni?
Ciao e grazie
Molto probabilmente se aumenti la pressione non é la turbina che ne soffrirebbe ma tutti gli altri organi meccanici che verrebbero maggiormente sollecitati a causa dell'incremento di potenza e coppia.

Stiamo parlando di una "vecchietta" del '93 .... io la lascerei cosí com'é :l
Vorrei solo farla andare un po' in ripresa,la velocita' massima e' relativa.
Considera che ho il gpl.

Re: 900 S 16 EP 1993 AUMENTO PRESSIONE TURBINA

Inviato: martedì 29 giugno 2010, 19:58
da giuseppe122
sicuramente c'è chi potrà essere più preciso di me ma non si tratta di trovare il "limite" di pressione della turbina si tratta come giustamente dici di dare un pò di brio all'auto. Hai provato a un paio di giri (chiudere) la waste-gate? Dovresti sentire la differenza. Non preoccuparti, le nostre vecchiette sopportano qualche cavallo in più!

Re: 900 S 16 EP 1993 AUMENTO PRESSIONE TURBINA

Inviato: martedì 29 giugno 2010, 21:44
da autoeconomo
Con l'intercooler guadagneresti qualche cavallo in più.

Re: 900 S 16 EP 1993 AUMENTO PRESSIONE TURBINA

Inviato: martedì 29 giugno 2010, 22:53
da palla
Tra l'altro la EP ha i rapporti corti e quindi una buona ripresa. E se facessi controllare l'impianto a gas?

Re: 900 S 16 EP 1993 AUMENTO PRESSIONE TURBINA

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:17
da throll
palla ha scritto:Tra l'altro la EP ha i rapporti corti e quindi una buona ripresa. E se facessi controllare l'impianto a gas?
concordo: la ep con i rapporti corti e le turbina leggera è già molto brillante in ripresa dai bassi, io proverei ad ottimizzare l'alimentazione a gas.

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:47
da giuseppe122
....due giri sulla WG.......

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 12:57
da palla
giuseppe122 ha scritto:....due giri sulla WG.......
Uhm, cosi' se l'auto ha altri problemi gli scoppia sotto il c**o. Io prima la farei controllare per bene e solo poi darei due giri alla WG.

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 13:21
da giuseppe122
:D :D

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 15:30
da nikko
giuseppe122 ha scritto:....due giri sulla WG.......
Impianto a gas va benissimo!
Gli ho dato 3 giri sulla wg.
Adesso svolazza,arriva ai 4000 in un lampo!
Pero' ci ho preso gusto,quasi quasi gli do altri 2 giri!
:) :) :) :D :D :D

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 15:32
da nikko
nikko ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:....due giri sulla WG.......
Impianto a gas va benissimo!
Gli ho dato 3 giri sulla wg.
Adesso svolazza,arriva ai 4000 in un lampo!
Pero' ci ho preso gusto,quasi quasi gli do altri 2 giri!
:) :) :) :D :D :D
Una curiosita' adesso nel traffico scalda molto meno.

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 15:39
da Lucantropo
palla ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:....due giri sulla WG.......
Uhm, cosi' se l'auto ha altri problemi gli scoppia sotto il c**o. Io prima la farei controllare per bene e solo poi darei due giri alla WG.
Sono d'accordo.. rimediare ad un problema di prestazioni dando "due giri" è una pratica sicuramente un po' miope ed incauta... considerando che non si sa nemmeno a quanti bar lavora ora quel turbo..

Parliamo di una EP poi... non ha nemmeno l'Intercooler o ricordo male e nel '93 lo montava? l'APC ce l'hanno anche le EP?

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 15:42
da autoeconomo
La EP non dovrebbe avere ne intercooler ne APC. Io come prima cosa metterei l'intercooler.

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 15:55
da giuseppe122
nikko ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:....due giri sulla WG.......
Impianto a gas va benissimo!
Gli ho dato 3 giri sulla wg.
Adesso svolazza,arriva ai 4000 in un lampo!
Pero' ci ho preso gusto,quasi quasi gli do altri 2 giri!
:) :) :) :D :D :D
bravo! divertiti... finchè dura! :)

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 15:59
da Lucantropo
Capisco sempre di più come mai le 900 dell'epoca erano considerate auto potenti, ma poco affidabili... era troppo facile metterne in pericolo l'integrità della testata... :fainted:

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:30
da PILLO
Bravo...erno proprio le cose che venivanop dette in quei tempi da molti meccanici che poco conoscevano SAAB e ancor di piu' i turbo.allora mi ricordo solo di Maserati ,una chiavica !! :8

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: giovedì 1 luglio 2010, 16:12
da velvet
nikko ha scritto:
giuseppe122 ha scritto:....due giri sulla WG.......
Impianto a gas va benissimo!
Gli ho dato 3 giri sulla wg.
Adesso svolazza,arriva ai 4000 in un lampo!
Pero' ci ho preso gusto,quasi quasi gli do altri 2 giri!
:) :) :) :D :D :D
Perfetto...
Senza l' APC che dosa la sovralimentazione in base al battito in testa, senza sapere a quanto arriva la pressione massima, con un'impianto a gas che già di suo porta a temperature superiori in camera di combustione, senza intercooler che raffredda l'aria in ingresso hai scelto il modo migliore per far durare a lungo la macchina...

Porella.....

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: giovedì 1 luglio 2010, 16:21
da Lucantropo
A dir la verità lui non ha scelto.. gli è stato consigliato....

Io di mio gli consiglio di riavvitare la wastegate di tanto quanto l'ha svitata e di andare a farla vedere in qualche officina Saab di comprovata esperienza storica.. difficile, ma non impossibile, specialmente se ci dici di dov'è..

Ah, vedo adesso.. Bari... beh, potrebbe provare a fare una telefonata alla Concessionaria Supercar di Lecce e chiedere di Giovanni (se lavora ancora li) e mettersi d'accordo per andare a farla vedere...

Re: C900 EP 1993 - Aumento pressione turbina

Inviato: giovedì 1 luglio 2010, 16:24
da autoeconomo
Lucantropo ha scritto:A dir la verità lui non ha scelto.. gli è stato consigliato....

Io di mio gli consiglio di riavvitare la wastegate di tanto quanto l'ha svitata e di andare a farla vedere in qualche officina Saab di comprovata esperienza storica.. difficile, ma non impossibile, specialmente se ci dici di dov'è..

Ah, vedo adesso.. Bari... beh, potrebbe provare a fare una telefonata alla Concessionaria Supercar di Lecce e chiedere di Giovanni (se lavora ancora li) e mettersi d'accordo per andare a farla vedere...
Quoto! Meglio non fare ste cose su auto che si usano quotidianamente. Se invece l'auto la si usa solo per divertirsi, non credo si cerca l'affidabilità, ma le prestazioni, quindi in quel caso è un altro discorso.