
9000 CSE MY95 - Freni
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
9000 CSE MY95 - Freni
Entro breve dovrò cambiare i freni della 9000 (dischi e pastiglie) sia perché le pastiglie sono vecchi ed anche perché la frenata non mi soddisfa. Ora, non so se con dischi e pastiglie originali nuove potrebbe migliorare in qualche modo, ma se così non fosse, dovrei valutare qualche altra scelta. Mi sono informato e la Aero 2.3 ha lo stesso impianto frenante della Aero 2.0 (mi rendo conto solo ora che la mia non era nata come Aero, ormai la spaccio per tale e mi sto dimenticando che nasceva come CSE
) e se non erro la 9000 Aero e la CS Turbo hanno gli stessi freni. Quindi dovrei andare su qualcos'altro, ma non saprei da dove iniziare. Basta prendere altri dischi e pastiglie o devo cambiare anche le pinze? Non vorrei spendere follie, mi basta qualcosa che freni un pò meglio. Se possibile mi piacerebbe rimanere su pezzi oirginali, magari di altri modelli, ma considerando che la 9000 Aero è il massimo che ha fatto Saab con i 4 fori (credo sia un dato fondamentale nella scelta dei dischi), penso che dovrò andare su altre marche. Se fosse possibile montare freni delle 9-3OG, penso sarebbe già una buona soluzione, ma credo sia impossibile, per via dei fori dei mozzi.

Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Sinceramente non reputo la frenata della mia 9.3 OG migliore di quella della mia 9000...e Penso che la tua abbia freni (in teoria) migliori della mia!
Ma in che senso vuoi che "freni meglio"?
Ma in che senso vuoi che "freni meglio"?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Dietro ho gli stessi freni di tutte le 9000 e le C900 dal MY88 in poi, mentre davanti quello delle CS (diversi da quelli della tua, che sono come quelli della C900).
Secondo me frena poco, anche se premo al massimo, sta troppo a fermarsi, mentre su Orca l'impianto è ottimo per la vettura, sulla 9000 lo trovo un pò poco, per la potenza e la stazza dell'auto.
Secondo me frena poco, anche se premo al massimo, sta troppo a fermarsi, mentre su Orca l'impianto è ottimo per la vettura, sulla 9000 lo trovo un pò poco, per la potenza e la stazza dell'auto.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
strano...che non abbia qualcosa che non va?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Dietro le pastiglie sono indurite per via del tempo, sarebbe da cambiare tutto secondo il meccanico, anche l'olio dei freni (rischio la pompa, già successo con Orca) è da sostituire. Forse basterebbe anche sono cambiare tutto, ma non vorrei richiare di ritrovarmi magari non nella stessa situazione, ma simile, il che cmq non mi basterebbe. Al ritorno dal raduno, ad un certo punto ho dovuto frenare di colpo, Luca dietro di me ha inchiodato e si è fermato senza problemi, con la 9000 non credo c'è l'avrei fatta. Ad esempio, secondo me la 9-3 di Luca frena meglio, non l'ho mai guidata, ma a Roma avevo avuto un'ottima impressione.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Io non ho mai avuto problemi con i freni della 9000..boh!
Ma l'olio dei freni è lo stesso della frizione, giusto?
Ma l'olio dei freni è lo stesso della frizione, giusto?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Su Orca si, sulla 9000 non lo so.cerry83 ha scritto:Io non ho mai avuto problemi con i freni della 9000..boh!
Ma l'olio dei freni è lo stesso della frizione, giusto?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
penso anche sulla 9000...te lo chiedevo perché se cambi l'olio dei freni e hai la pompa della frizione alla frutta, rischi che ceda tutta in un colpo!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Per questo aspetto a toccare i freni, prima farò altri lavori, poi freni e tutto quello che cede quando cambio l'olio.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Dopo averci fatto quasi 10.000km posso dire che in effetti i freni non sono male. Oggi ne ho avuto ulteriore conferma, quando una panda mi ha tagliato la strada ed io stavo viaggiando a circa 100 all'ora e sono riuscito a fermarmi senza polverizzarla...
- jpm
- Moderatore
- Messaggi: 6051
- Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
- Località: San Marino
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
autoeconomo ha scritto:... senza polverizzarla...

La Panda, o la 9000?
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Era il modello vecchio
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- yello
- Utente
- Messaggi: 1142
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 22:13
- Località: Verona provincia...
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Arpad, non dimenticare la differenza nel peso di una 9000, e una 9.3. E ovvio che sembra di frenare meglio. 

SAAB 9.5OG 2,0 LPT 150 CV
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
- mark.saab900
- Utente
- Messaggi: 579
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 9:19
- Località: In ca' da mi!
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Quando cambierai i dischi e le pastiglie io fossi in te opterei per dischi e pastiglie della EBC, mi pare che per la tua facciano i baffati...la mia con le sole pastiglie ebc green stuff su dischi originali (posteriori rettificati) è cambiata parecchio...ok che ho i tubi della goodridge...però la frenata è diversa...
Saab 9-5 2.0t berlina my 2006 gasata BRC.
EX Saab 900 NG 2.0i SE my 1995 con frizione idraulica!
EX Saab 900 NG 2.0i SE my 1995 con frizione idraulica!
"Saab non crea prototipi per battere i record...li batte con la tua Saab"
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Dopo 11.000km percorsi con la 9000, devo dire che i freni non sono tanto male. Entro fine anno devo cambiare pastiglie e dischi anteriori (il meccanico ha detto 5.000km per le pastiglie, ma so che mi dureranno di meno) e penso metterò tutto originale così vedo come vanno nuovi e già che ci sono metterò i goodridge e cambierò l'olio dei freni.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Cambiati dischi e pastiglie anteriori, con l'aiuto di un amico, ci abbiamo messo un bel pò di ore (la vite che tiene su i dischi era spanata ed abbiamo dovuto trapanarla... su entrambi i lati... quindi ora giro senza). La frenata non è niente male, è migliorata, così mi piace, metterò anche gli originali dietro ed al prossima cambio anteriore valuterò se rimanere in Saab. Domani cambio l'olio dei freni, così vedo se migliora ancora. I Goodridge invece non penso di metterli.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Per i tubi hai lasciato quelli vecchi o li hai almeno sostituiti con altri flessibili in gomma classici?
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
I tubi non li ho toccati. Domani vado dal meccanico e gli faccio cambiare anche il liquido dei freni e gli chiedo cosa mi dice dei tubi, se sono da cambiare o meno.Lucantropo ha scritto:Per i tubi hai lasciato quelli vecchi o li hai almeno sostituiti con altri flessibili in gomma classici?
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
- Lucantropo
- Socio
- Messaggi: 31584
- Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
- Località: Bergamo
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
beh se hanno 15 anni li cambierei comunque, con 10€ l'uno te la cavi già che svuoti il circuito dell'olio.
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: 9000 CSE MY95 - Freni
Cambiato l'olio oggi (i tubi no, il meccanico dice che vanno ancora bene), che bene che frena ora, una goduria



Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti