Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#1
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » lunedì 28 febbraio 2011, 21:37
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#2
Messaggio da leggere
da marcofinnista » lunedì 28 febbraio 2011, 22:27
Scusa ma non capisco bene...tu hai messo i cerchi tipo quelli che montava la aero-top con l'interno scuro e la parte perimetrale chiara?
Ma la parte + chiara non è semplicemente ottenuta per stacco cromatico della verniciatura? Poi scusa ma sti cerchi chi te l'ha mollati ? Possibile che se l'alluminio è "riportato" si stacca ? Mi viene da pensare che ci hanno appiccicato sopra qualcosa.....Mi sa tanto di patacca, comunque teoricamente il gioco non è difficile, si mettono su un grande tornio e si fresano di quel poco che serve a scalfirli per ristabilire una superfice perfettamente regolare. In questo modo il riporto ed i suoi residui spariscono, la parte scura rimane tale e la parte chiara la fai nastrare con cura e riverniciare. Niente di cosi' complicato, certo una bella rottura di balle pero'.
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
AeroGT
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
#3
Messaggio da leggere
da AeroGT » martedì 1 marzo 2011, 0:19
Cazzarola ..... ma che sfiga!!!
Però non ho capito bene.... si sono "semplicemente" sverniciati...o hanno proprio cominciato a perder pezzi?
-
Maurolive
- Utente
- Messaggi: 1853
- Iscritto il: venerdì 3 dicembre 2010, 11:26
- Località: Torino ovest
-
Contatta:
#4
Messaggio da leggere
da Maurolive » martedì 1 marzo 2011, 0:29
puoi postare una foto del disastro?
sennò è difficile capire!
chissà che m***a mettono nei "lavacerchi"... ma chiedere i danni al lavaggista?
9-3NG Cabrio Vector (2007)
9-3NG SportHatch Vector Plus 2.0T (2006) ex
900NG Coupè 3p SE 2.0T (1997) ex
Altre:
Chevrolet Orlando 1.8bifuel (2013)
Kawasaki ER-6n (2007)
-
marcofinnista
- Socio
- Messaggi: 14781
- Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
- Località: Roma
#5
Messaggio da leggere
da marcofinnista » martedì 1 marzo 2011, 5:56
Purtroppo non è un problema dell'autolavaggio, il problema è nostro, non dovremmo mai far lavare le auto con la lancia. La forte pressione che sviluppa fa piu' danni che tutto il resto. Fa volare via gli stemmi SAAB, fa volare via la vernice dove c'è una piccolissima scheggiatura, specialmente sul muso che solitamente è pieno di micro scheggiature create dai sassolini presi per strada a volte stacca tutto lo strato trasparente che è una bellezza. Spiacente ma una volta restilizzata e riverniciata la mia la lancia non ce la faccio + nemmeno avvicinare. Meglio 2 o 3 passaggi ai rulli ma niente lancia. Al massimo una passata solo sotto ai parafanghi !
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#6
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » martedì 1 marzo 2011, 8:46
si è proprio tolto il riporto di alluminio sui bordi! Ho fatto un casino al lavagista che mi ha passato anche il polish su uno dicendo che erano solo opacizzati!!

c'è mancato poco che mettessi le mani addosso a un dipendente extracomunitario che ha cominciato a insinuare che li avessi rovinati io (ci sono i marciapiedi....)! Gli ho chiesto se fossero assicurati e mi hanno detto di si, vedremo. Conoscete qualcuno a Roma che li può sistemare? un comune carrozziere può farlo? Ho sentito il venditore che mi ha detto che pensava che sapessi che si tratta di un riporto in alluminio che andava lavato con la massima cura .....ma vaffffff
PRIMA erano così:
-
Allegati
-

- 201573980_o.jpg (75.76 KiB) Visto 5198 volte
-

- 201573962_o.jpg (90.72 KiB) Visto 5198 volte
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
desertstorm
- Consigliere
- Messaggi: 19747
- Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
- Località: Napoli
-
Contatta:
#7
Messaggio da leggere
da desertstorm » martedì 1 marzo 2011, 8:52
Giuseppe credo che un carrozziere te li possa sistemare senza alcun problema, ma non credo che sarà molto economico, purtroppo.

.
Comunque io per questo me la lavo da me. Sono pochissimi che usano criterio ai lavaggi. Se ne fregano, io non capisco quelle persone che addirttura la rimangono da loro e tornano a riprenderla dopo due ore..................
-
SUPERFRA
- Art Designer
- Messaggi: 12089
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
- Località: Bergamo
#8
Messaggio da leggere
da SUPERFRA » martedì 1 marzo 2011, 8:54
Cavolo un riporto in alluminio … pensavo fossero semplicemente verniciati , ecco perchè sono delicatissimi . Secondo me ti conviene trovare un buon carrozziere , fargli togliere quel cavolo di riporto e farli verniciare … almeno in futuro non dovrai più fare attenzione a lavaggi e marciapiedi ...
-
giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
#9
Messaggio da leggere
da giuseppe122 » martedì 1 marzo 2011, 8:55
hai ragione, ma come potevo pensare che al primo lavaggio si sarebbero disintegrati? Il riporto non c'è più

sono diventati tutti grigi!
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
Luca69
- Socio
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
- Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK
#10
Messaggio da leggere
da Luca69 » martedì 1 marzo 2011, 9:05
Ma come è possibile che un cerchio sia così delicato ?!?!?!
Mica stiamo parlando di un pezzo d'arredamento




9.3 TTiD Aero MY2010 Black Metal Jet - TX Edition -- Ex Saab 900NG SE British Green
-
gripen
- Addetto Stampa
- Messaggi: 3175
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
- Località: Roma
#11
Messaggio da leggere
da gripen » martedì 1 marzo 2011, 10:11
Dunque: sono dei cerchi che "non sono mai esistiti" in catalogo, quindi tutto dipende da chi e come ha fatto il lavoro.
Far verniciare i cerchi da un carrozziere non è mai una buona scelta: la verniciatura è destinata a saltare. Il restauro di un cerchio o anche solo la verniciatura la deve fare un'officina che si occupa solo di cerchioni. A Latina ce n'è una famosa in tutta Italia (è quella dove i gommisti in genere mandano i cerchi da rigenerare, ma si possono contattare di persona).
Io i bicolore ce li ho: non mi sembra che sia niente di "riportato" sul bordo, sembra lega di alluminio con solo trasparente protettivo. E uno dei cerchi ha un po' "sofferto" contro un marciapiede

: solo grattato ma non è saltato niente.
Dammi retta: non li portare da un carrozziere!
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC
-
AeroGT
- Moderatore
- Messaggi: 4714
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2005, 23:01
- Località: Liguria
#12
Messaggio da leggere
da AeroGT » martedì 1 marzo 2011, 10:54
Ma il lavaggio non centra!!! E' un lavoro fatto male in partenza..
Io i cerchi come i tuoi li ho fatti fare e li ho lavati spessissimo con la lancia e mai un problema.
Quoto Gripen in tutto...
-
velvet
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
#13
Messaggio da leggere
da velvet » martedì 1 marzo 2011, 16:47
AeroGT ha scritto:Ma il lavaggio non centra!!! E' un lavoro fatto male in partenza..
Io i cerchi come i tuoi li ho fatti fare e li ho lavati spessissimo con la lancia e mai un problema.
Quoto Gripen in tutto...
Quoto.
Non esiste che la finitura di un cerchio si disintegri per un lavaggio con la lancia a pressione. Se fosse così non esisterebbe più un cerchio sano al mondo.
Dubito che tu possa pretendere qualsivoglia risarcimento.
-
cerry83
- Utente
- Messaggi: 10549
- Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
- Località: Ferrara
#14
Messaggio da leggere
da cerry83 » martedì 1 marzo 2011, 21:27
Ma quelle sono le foto del "prima"? E il "dopo" dov'è?

Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89
Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03
-
Pietro7
- Utente
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
- Località: Roma
#15
Messaggio da leggere
da Pietro7 » mercoledì 2 marzo 2011, 10:57
Quoto gli ultimi. Il problema sono i cerchi, non la lancia.

------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti