Sulla mia prima EP nel 2001 feci fare la modifica con l'134 a causa della rottura dell'evaporizzatore e perdite varie....nonostante il lavoro fatto in officina Saab alla modica cifra di 1.400.000 di Lirette, la resa nelle giornate molto calde non era soddisfacente e la temperatura in uscita dalla bocchetta centrale non scendeva mai sotto i 7°/8° nella migliore delle ipotesi. In coda saliva a 12°...
Certo avere la vettura blu con gli interni neri feceva salire la temperatura nell'abitacolo ben sopra i 50°





Sulla prima cabrio (Ep del 1993) invece avevo ancora l'R12 caricato da poco dal vecchio propriatario. Situazione notevolmente migliore anche se in questo caso i sedili beige aiutavano ad avere una temperatura interna sotto al sole un pochino piu bassa.
Sulla attuale Cabrio c'era l'R12 disperso nell'aria tra Pordenone e Roma.....ho sentito diversi "specialisti", ognuno ha la sua visione e c'è chi arriva addirittura a sconsigliarne il ripristino...compressore da revisionare...tubi da sostituire...valvole diverse...