Pagina 1 di 3

C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 20:22
da Nunzio Merolli
Ho acquistato una 900 cabrio con punterie rumorose.
Ho smontato la coppetta delle punterie e purtroppo constatato che l'olio non lubrifica i supporti dellalbero a cammes.
aiuto!!!

Re: 900 cabrio problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 20:34
da AeroGT
Benvenuto innanzitutto!
Se riesci ad essere più preciso su che modello di auto (ad es. anno, turno/non turbo) e magari zona dalla quale scrivi (per eventualmente indicarti un'officina fidata) riusciamo ad esserti di maggiore aiuto...
Disponibili lo siamo.... ma "indovini" non ancora :))

Re: 900 cabrio problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 21:10
da Nunzio Merolli
L'auto è una 900 cabrio turbo s my 1992 immatricolata nel 93, non ha l'intercooler.
In motoristica sono sufficientemente preparato, mi sporco le mani molto volentieri.
Premetto che ho acquistato l'auto consapevole di qualche problema sulla distribuzione, ma credevo fosse il noto problema delle punterie idrauliche in caso di motore fermo per molto tempo (avevo acceso il motore lo scorso mese di settembre e l'auto l'ho acquistata prima di Pasqua). Pertanto l'ho portata in officina da un mio amico con il carroattrezzi. Dopo aver lavato il motore con uno di quei prodotti specifici ho cambiato olio e filtro e olio del cambio. Quindi dopo aver effettuato tutti i controlli di rito ho provato l'auto. Ma purtroppo il rumore delle puntrie siè trasformeto in rumore degli alberi a cammes. Ho smontato la coppetta e ho purtoppo constatato che i supporti del 3 e 4 cilindro mostravano segni di grippaggio, quelli del 4° maggiormente. Ho provato a soffiare aria attraverso i fori dei bulloni con la scanalatura, qualcuno è sembrato occluso, ho anche lubrificato il tutto. Poi ho asciugato l'olio che si era depositato sulla testata e ho rimontato la coppetta. Ho fatto girare il motore per alcuni minuti e ho poi verificato se l'olio lubrificava le punterie e gli alberi a cammes. :( Purtroppo nulla di fatto!!!

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 15 maggio 2011, 22:13
da SUPERFRA
Ciao e benvenuto !!! :)

Presentati nella sezione apposita "ladies & gentlemen" e raccontaci qualcosa in più di te e della tua macchina ( magari metti anche qualche foto della tua Svedesina ) ! Di dove sei ?

PS: Inoltre sarebbe molto utile se inserissi nella tua firma le seguenti info della tua macchina : modello , motorizzazione , allestimento , anno di immatricolazione . Se vuoi puoi inserire anche la foto :)

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: lunedì 16 maggio 2011, 8:44
da velvet
Purtroppo il difetto da te riscontrato non è affatto un problema comune sui motori B202, in genere del tutto esenti da problemi di lubrificazione e/o di malfunzionamenti alle punterie idrauliche.

Quindi se il malfunzionamento persiste è segno che l'esemplare in questione è stato oggetto di profondi maltrattamenti (tipo cambio olio effettuato ad intervalli incredibili). Io come prima cosa verificherei la mandata delle pompa olio (magari è guasta o difettosa), se questa funzionasse perfettamente mi sa che si renderà necessario smontare il monoblocco e verificare i percorsi di lubrificazione magari ostruiti da morchie solidificate.

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: venerdì 20 maggio 2011, 23:26
da Nunzio Merolli
Ieri, dopo aver smontato il coperchio punterie, ho provato a a soffiare aria compressa dal foro del pressostato dell'olio: l'aria usciva solo dal banco, nulla dagli alberi a cammes.
Quindi mi sono deciso a smontare la testata. Inizialmente sembrava abbastanza fastidioso accedere e quindi rimuovere i vari componenti, cinghie servizi, compressore condizionatore ecc. invece devo ammettere che i progettisti Saab hanno anche pensato (e bene) a chi doveva effettuare le riparazioni. Infatti non ho avuto alcun problema, anzi è stato abbastanza agevole.
Nelle foto allegate è evidente la causa del mancato afflusso di olio alle punterie che ha provocato l'usura dei supporti degli alberi a cammes. Praticamente la testata non è più utilizzabile, a meno di un ricondizionamento delle sedi mediante l'inserimento di bronzine e successiva barenatura??? Cosi mi ha detto il rettificatore, ovviamente previa opportuna verifica. Altra soluzione la sostituzione della testa.
a Voi esperti l'opportuna consulenza, anche per il reperimento della testata.
Grazie in anticipo.
IMG_0692[1].JPG
IMG_0692[1].JPG (119.56 KiB) Visto 15339 volte

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: sabato 21 maggio 2011, 0:22
da palla
Scusa Nunzio ma l'auto quanti km ha (o dovrebbe avere?).

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: sabato 21 maggio 2011, 14:23
da Nunzio Merolli
Il conta Km segna 203.000, ma per quanto ho potuto verificare non ha altri problemi se non quello riscontrato.
La causa del danno deriva dall'occlusione del circuito olio nel passaggio monoblocco/testata in corrispondenza con la scanalatura che si vene nella foto con un pezzettino di gomma o residuo di guarnizione liquida usata in eccesso da qualche sbadato meccanico.

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: lunedì 23 maggio 2011, 21:39
da jpm
Sbaglio, o la guarnizione liquida non andrebbe proprio usata tra testa e monoblocco

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: martedì 24 maggio 2011, 10:56
da velvet
jpm ha scritto:Sbaglio, o la guarnizione liquida non andrebbe proprio usata tra testa e monoblocco
La guarnizione liquida è una grande sciagura a causa dei meccanici incapaci che la mettono soprattutto dove non andrebbe. Mi è capitato di smontare anche teste di motori Vespa (che sono ad accoppiamento diretto) completamente spalmate di guarnizione liquida.

Poi ci sono quelli che in mancanza della guarnizione giusta (in metallo o carta) pensano bene di sostituirla con una bella spalmata, non pensando al fatto che gli accoppiamenti meccanici vanno fatti con gli spessori delle guarnizioni previsti dalla casa.

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 10:55
da Nunzio Merolli
L'officina di rettifica ha trovato una testata c900. Mi chiedono se le varie versioni del motore B202 montano la stessa testa. Da quanto ho potuto verificare sul ns. sito sembrerebbe di si.
Qualcuno può darmi conferma?

Grazie

La testata in questione ha il coperchio rosso. La mia è una 900 S

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:01
da saaBruno
Nunzio Merolli ha scritto:L'officina di rettifica ha trovato una testata c900. Mi chiedono se le varie versioni del motore B202 montano la stessa testa. Da quanto ho potuto verificare sul ns. sito sembrerebbe di si.
Qualcuno può darmi conferma?

Grazie

La testata in questione ha il coperchio rosso. La mia è una 900 S
ora non ho l'altro pc a portata di mano, più tardi cerco di controllarti sull'epc se risulta lo stesso codice ricambio
comunque a me non risulta nessuna c900 con testata con coperchio rosso (originale)

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:08
da Nunzio Merolli
Io non l'ho vista ma credo che il rettificatore si riferisca al coperchio delle candele, che in alcuni modelli è di colore rosso. Almeno da quello che ho potuto apprendere in giro per il web. Purtroppo sono nuovo nel bel Mondo Saab! Ma contentissimo di esserci finalmente approdato. Avrò modo e tempo di imparare.

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:12
da autoeconomo
Nunzio Merolli ha scritto:Io non l'ho vista ma credo che il rettificatore si riferisca al coperchio delle candele, che in alcuni modelli è di colore rosso. Almeno da quello che ho potuto apprendere in giro per il web. Purtroppo sono nuovo nel bel Mondo Saab! Ma contentissimo di esserci finalmente approdato. Avrò modo e tempo di imparare.
Il coperchio delle candele è rossi sui B204, e non va bene suo B202. Sarebbe da capire se si tratta solo del coperchio verniciato, oppure se non è un coperchio, ma la DI (c'è scritto sopra Direct Ignition), nel secondo caso non va bene.

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:19
da saaBruno
si, come dice bene autoeconomo nei b202 quello è un vero e proprio coperchietto di lamiera (che è sempre nero se non è stato verniciato in seguito) mentre nei motori successivi è la cassetta DI per l'accensione delle candele

B202:
Immagine

successivi:

Immagine

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: giovedì 2 giugno 2011, 11:22
da saaBruno
prima girovagando per ebay ho trovato questa:

http://cgi.ebay.de/Saab-900-Turbo-16S-K ... 25642feab3

forse può fare al caso tuo

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 5 giugno 2011, 16:29
da Nunzio Merolli
saaBruno ha scritto:prima girovagando per ebay ho trovato questa:

http://cgi.ebay.de/Saab-900-Turbo-16S-K ... 25642feab3

forse può fare al caso tuo
Caro saaBruno ti ringrazio veramente di cuore. Grazie alla tua indicazione mio figlio è riuscito a portare a casa l'asta tedesca per € 101 + 30 di spedizione. :))

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 5 giugno 2011, 16:39
da saaBruno
sono contento di essere stato d'aiuto...
a volte su ebay.de o ebay.co.uk scappano belle occasioni...
(vero giuseppe122 ? :)) )

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 5 giugno 2011, 17:08
da giuseppe122
:O , io cerco sempre di non farmele scappare!!! :))

Re: C900 Cabrio - Problema circuito lubrificazione

Inviato: domenica 5 giugno 2011, 18:21
da saaBruno
giuseppe122 ha scritto::O , io cerco sempre di non farmele scappare!!! :))
:dealer: