C900 - Relè aria condizionata
Moderatore: Consiglio Direttivo
Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.
Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.
Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
- Aldo Pascone
- Utente
- Messaggi: 653
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2009, 17:56
- Località: Bari
C900 - Relè aria condizionata
Cari amici buonasera,qualcuno di voi sà dirmi che numero riporta il relè dell'aria condizionata sulla c900?che forma ha?e perchè quando si pigia il tasto del clima partono assieme tutte 2 le ventole?è normale tutto ciò?Grazie per il V.S.solerte riscontro.P.S.(è gradita una foto del suddetto relè con relativo numero )Grazie ed a risentirci,Aldo Pascone.
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Relè aria condizionata Saab c900
Le ventole sulle 900 partono sempre entrambe ad A/C accesa, è perfettamente normale e deve funzionare così.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: Relè aria condizionata Saab c900
parole sante.....
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
-
- Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28
Re: Relè aria condizionata Saab c900
A volte, chi ha una EP (col radiatore piccolo) attacca l'aria condizionata solo per far raffreddare il motore proprio perche' funzionano entrambe le ventole 

- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: Relè aria condizionata Saab c900
L'aria condizionata ha anche un relè? So che ha un fusibile, che dovrebbe essere da 30A.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Relè aria condizionata Saab c900
Spero non ci sia più nessuno in giro con l'Ep e radiatore piccolo...palla ha scritto:A volte, chi ha una EP (col radiatore piccolo) attacca l'aria condizionata solo per far raffreddare il motore proprio perche' funzionano entrambe le ventole
La differenza è veramente spaventosa, l'ho sperimentato appena portata a casa l'attuale cabrio che montava il radiatore Ep "minorato": in autostrada sopra i 130 non c'era verso di tenere la temperatura sotto i 2/3 della scala, neanche con le ventole accese. Una fetecchia di radiatore sottodimensionato.
Col radiatore FT montato subito, lancetta a metà pressocchè sempre.
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Relè aria condizionata Saab c900
Azz... Me Lo disse un fatti il mitico Emanuele. Quando ha saputo che la 900 l'avrebbe guidata anche la morosa, anzichè spiegare di dover attaccare l'a/c nei momenti di surriscaldamento, ha preferito ordinare a Saabsonia un Radiatore maggiorato NUOVO... Lancetta temperatura sempre a 1/3. Quando proprio si scalda (code, manovre, ecc....) Al massimo arriva a metà, mai di più!
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Relè aria condizionata Saab c900
1/3 è poco.MarchinoLaPeste ha scritto:Azz... Me Lo disse un fatti il mitico Emanuele. Quando ha saputo che la 900 l'avrebbe guidata anche la morosa, anzichè spiegare di dover attaccare l'a/c nei momenti di surriscaldamento, ha preferito ordinare a Saabsonia un Radiatore maggiorato NUOVO... Lancetta temperatura sempre a 1/3. Quando proprio si scalda (code, manovre, ecc....) Al massimo arriva a metà, mai di più!
Hai il termostato sballato, oppure monti quello 82c° che per il motore LPT non è molto adatto (giri sempre sotto temperatura).
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: Relè aria condizionata Saab c900
Per un terzo intendo sotto la metà. A parte che è stato montato (e controllato) da qualcuno che ci capisce....ma Quindi quando scalda la lancetta deve andare al Max??? Non penso proprio?!
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
- autoeconomo
- Segretario
- Messaggi: 8353
- Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
- Località: Trieste
- Contatta:
Re: C900 - Relè aria condizionata
La lancetta deve stare sempre a metà.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.
Blog sulle Saab www.saabmagazine.it
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: Relè aria condizionata Saab c900
La lancetta deve stare sempre a metà.MarchinoLaPeste ha scritto:Per un terzo intendo sotto la metà. A parte che è stato montato (e controllato) da qualcuno che ci capisce....ma Quindi quando scalda la lancetta deve andare al Max??? Non penso proprio?!
Se sta sempre sotto, il motore lavora a temperatura troppo bassa, come ti ho già spiegato.
In condizioni normali quando sei in coda o in salita a bassa andatura d'estate o a macchina ferma con motore in moto la lancetta sale fino a 2/3, per poi ridiscendere a metà quando partono le ventole. Non vedo perché debba andare al Max.
Riassumendo, se in marcia normale il tuo termometro è sempre sotto la metà ci sono due possibilità: termostato sbagliato (82c° per paesi tropicali o utilizzi gravosi su Full Turbo) o parzialmente difettoso, o termometro starato (ipotesi assai più rara).
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: C900 - Relè aria condizionata
Confermo che la macchina è a posto... passo e chiudo!
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 - Relè aria condizionata
Ci fa piacere.
Anche se non capisco questo tipo di reazione (passo e chiudo). Se qualcuno mi fa notare che sulla mia macchina qualcosa è fuori specifica, io ben volentieri accolgo l'informazione e cerco di capire se c'è un problema e nel caso ci fosse, di risolverlo.
Ma evidentemente sono io che ho inteso male gli scopi di un forum di appassionati.
Forse, visto che sembra ci si offenda per un consiglio ricevuto, il forum è giusto che serva solo a scrivere "che beeellla", "che braaavo"...
Anche se non capisco questo tipo di reazione (passo e chiudo). Se qualcuno mi fa notare che sulla mia macchina qualcosa è fuori specifica, io ben volentieri accolgo l'informazione e cerco di capire se c'è un problema e nel caso ci fosse, di risolverlo.
Ma evidentemente sono io che ho inteso male gli scopi di un forum di appassionati.
Forse, visto che sembra ci si offenda per un consiglio ricevuto, il forum è giusto che serva solo a scrivere "che beeellla", "che braaavo"...
- MarchinoLaPeste
- Utente
- Messaggi: 3021
- Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 1:06
Re: C900 - Relè aria condizionata
Mi sembra di discutere con la morosa perchè scrivendo una cosa stringata con l'sms questa si è fatta tutto un viaggio di interpretazioni, da dover poi rispiegare.
Anche a te come per lei mi cospargo quindi il capo di cenere e do' la dovuta giustificazione? Allora, ero in spiaggia e consultavo il forum col cellulare e non potevo scrivere un tema. Presumo che in questo caso, come anche con la morosa, la spiegazione non sarà stata soddisfacente, per cui chiedo scusa infinitamente, prometto che non lo farò mai più, che faccio prima.
Per me avere l'auto col termostato a 82°, il radiatore maggiorato e le temperature di esercizio più basse non significa avere un problema da risolvere a tutti i costi (e apprezzo comunque l'interessamento), bensì qualcosa che è stato voluto appositamente per preservare la vita di un motore che per quanto ben messo ha comunque 18 anni. Vi pare una cosa sbagliata? ok, a me va bene lo stesso. Ognuno è libero di fare come crede e se vuole anche di scrivere "che beeeello", "che braaaaavo". Forse non avevo capito di essere sul palco, e di non essere un professore universitario, mi scuso nuovamente.
Anche a te come per lei mi cospargo quindi il capo di cenere e do' la dovuta giustificazione? Allora, ero in spiaggia e consultavo il forum col cellulare e non potevo scrivere un tema. Presumo che in questo caso, come anche con la morosa, la spiegazione non sarà stata soddisfacente, per cui chiedo scusa infinitamente, prometto che non lo farò mai più, che faccio prima.
Per me avere l'auto col termostato a 82°, il radiatore maggiorato e le temperature di esercizio più basse non significa avere un problema da risolvere a tutti i costi (e apprezzo comunque l'interessamento), bensì qualcosa che è stato voluto appositamente per preservare la vita di un motore che per quanto ben messo ha comunque 18 anni. Vi pare una cosa sbagliata? ok, a me va bene lo stesso. Ognuno è libero di fare come crede e se vuole anche di scrivere "che beeeello", "che braaaaavo". Forse non avevo capito di essere sul palco, e di non essere un professore universitario, mi scuso nuovamente.
m.y. '05 9-3 2.0T Aero Cabriolet
-
- Utente
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:45
Re: C900 - Relè aria condizionata
Premesso che se io fossi in spiaggia in questo momento non guarderei lo schermo del cellulare ma altro
, nessuno qui vuole costringerti a cambiare il termostato, ci mancherebbe.
A beneficio di altri però, vorrei precisare che il sistema-motore di un'auto è progettato per funzionare ad una tot temperatura, e attorno a questa temperatura gira tutto: sistema di iniezione, sovralimentazione, arricchimento miscela, anticipo, catalizzatore.
Se si fa girare il motore troppo freddo, il sistema di iniezione introdurrà sempre una minima quantità di arricchimento miscela perchè penserà che il motore non è in temperatura, ad esempio. Sistemi più sofisticati (non quello della 900) sono ancora più dipendenti dalla temperatura di regime.
Personalmente il termostato 82c° l'ho messo solo sulla Full Turbo che ora è in mano di Matteo, ma per due ragioni ben specifiche: 1) ha la centralina APC rimappata 2) è una non-cat e con sistema di iniezione assai semplificato rispetto alle più recenti Turbo ed Ep cat, quindi più "insensibile" a certi parametri.
Diversamente, sulle EP/S "stock" non vedo nessun motivo per far girare il motore sotto la temperatura prevista. Il che ovviamente è una posizione tutta mia che non toglie legittimità a chi la pensa diversamente.

A beneficio di altri però, vorrei precisare che il sistema-motore di un'auto è progettato per funzionare ad una tot temperatura, e attorno a questa temperatura gira tutto: sistema di iniezione, sovralimentazione, arricchimento miscela, anticipo, catalizzatore.
Se si fa girare il motore troppo freddo, il sistema di iniezione introdurrà sempre una minima quantità di arricchimento miscela perchè penserà che il motore non è in temperatura, ad esempio. Sistemi più sofisticati (non quello della 900) sono ancora più dipendenti dalla temperatura di regime.
Personalmente il termostato 82c° l'ho messo solo sulla Full Turbo che ora è in mano di Matteo, ma per due ragioni ben specifiche: 1) ha la centralina APC rimappata 2) è una non-cat e con sistema di iniezione assai semplificato rispetto alle più recenti Turbo ed Ep cat, quindi più "insensibile" a certi parametri.
Diversamente, sulle EP/S "stock" non vedo nessun motivo per far girare il motore sotto la temperatura prevista. Il che ovviamente è una posizione tutta mia che non toglie legittimità a chi la pensa diversamente.
- giuseppe122
- Moderatore
- Messaggi: 7075
- Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 10:26
- Località: Roma - Sicilia
Re: C900 - Relè aria condizionata
qualcuno di voi sa il codice del radiatore "maggiorato"?
Natale me l'ha cambiato ma a me sembra uguale......
Natale me l'ha cambiato ma a me sembra uguale......
900 TurboS Aero M.Y. 1992 Cirrus white a metà tra 200 e 300 CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
ex 900 T16 Aero M.Y. 1986 Odoardo grey 175CV
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti