9000 CSE - Cambio e altri lavori

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

9000 CSE - Cambio e altri lavori

#1 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 11 ottobre 2011, 0:05

Ho ordinato un cambio nuovo per la 9000, quindi mi servirà anche una frizione. Quella originale Saab mi verrebbe a costare circa 380 Euro, mentre quella da Sachs da PFS costa 276 Euro. Secondo voi quella Sachs è equivalente o anche superiore?
In occasione di questa sostituzione, farò cambiare anche le pompe della frizione, la turbina (con quella della 9000 che ho preso per ricambi) e la catena (penso tutto il kit) visto che l'auto ha fatto 222000km con 215cv ed ora secondo me fa un pò di casino.
Secondo voi c'è altro da cambiare? Già che l'auto starà ferma per un pò, visto che la lascerò in officina fuori città.
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#2 Messaggio da leggere da saaBruno » martedì 11 ottobre 2011, 7:48

secondo me vai tranquillo di sachs, sono 100 euro risparmiati.
tra l'altro mi sembra che le frizioni di primo equipaggiamento in quegli anni fossero proprio sachs, quindi...

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15529
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#3 Messaggio da leggere da vinsempre » martedì 11 ottobre 2011, 8:00

Ma la turbina montata sotto attualmente la senti stanca? Semmai tienila da parte per ora quella di ricambio.

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#4 Messaggio da leggere da gripen » martedì 11 ottobre 2011, 9:56

Fai fare pure la catena dei contralberi?
Giacchè sei "in zona" potresti pensare alle punterie idrauliche, ma non so se siano pezzi di cui si controlla l'usura o si cambiano punto e basta (stasera controllo sull'Haynes).
Per la frizione, Sachs va benissimo!
Piuttosto: tu hai la "scatola" del cambio by GM, vero? Quindi quella senza tappo di scarico dell'olio... Quando hai tutto aperto e smontato io farei fare un bel foro filettato nel punto più basso per una vite di scarico... lavoretto facile facile, utilissimo, e che con il cambio giù viene bello pulito.
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#5 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 11 ottobre 2011, 10:00

Quante catene ci sono? Trasmissione e controalberi? Non so quali cambiare, faro valutare al meccanico.

Il cambio lo prendo nuovo e completo, quindi non credo andra aperto.

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#6 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 11 ottobre 2011, 10:03

vinsempre ha scritto:Ma la turbina montata sotto attualmente la senti stanca? Semmai tienila da parte per ora quella di ricambio.
La turbina che ho adesso è rumorosa ed il rumore sta peggiorando.
Si si, la tengo. Penso terro anche il cambio vecchio se c'è qualcosa di salvabile.

Avatar utente
SUPERFRA
Art Designer
Messaggi: 12089
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 16:02
Località: Bergamo

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#7 Messaggio da leggere da SUPERFRA » martedì 11 ottobre 2011, 10:12

Bene bene … vedo che l'offerta dei ricambi di è stata utile :8

gripen
Addetto Stampa
Messaggi: 3175
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 9:44
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#8 Messaggio da leggere da gripen » martedì 11 ottobre 2011, 10:20

Ho sempre pensato che comprare un cambio "nuovo" volesso dire solo gli alberi con gli ingranaggi, sincronizzatori e tutto il resto, e che la scatola sia un altro codice. Ma mi hai fatto venire il dubbio... in effetti non ne ho idea. Mi togli la curiosità e me lo fai sapere quando fai il lavoro? :dealer:
9000 CS ep 2.0 '92
c900 conv. Aero ep '91
c900 3p Aero '90
9-3 5p Aero '02 gpl BRC

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#9 Messaggio da leggere da autoeconomo » martedì 11 ottobre 2011, 10:42

Vi terro aggiornati, ma da quanto mi ha detto manuel il cambio arriva completo di tutto, tranne frizione e pompe.

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#10 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 13 ottobre 2011, 13:36

Cambio arrivato, 67kg di cassa:
c1.jpg
c1.jpg (253.39 KiB) Visto 2130 volte
c2.jpg
c2.jpg (245.22 KiB) Visto 2130 volte
c3.jpg
c3.jpg (247.92 KiB) Visto 2130 volte
c4.jpg
c4.jpg (224.74 KiB) Visto 2130 volte
Saab passate: 900 Sedan Turbo, 9000CD, 9000CSE, 9-5 SE, 900NG Aero, Saab 9-3NG Vector MY03
Ora: Saab 900 Turbo 16 MY88, Saab 9000 Aero MY95, Saab 9-3OG Aero MY01, Saab 9-3NG Aero MY04.

Blog sulle Saab www.saabmagazine.it

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#11 Messaggio da leggere da mattomatte » giovedì 13 ottobre 2011, 17:37

Urca che bello tutto pulito :))
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 13 ottobre 2011, 17:56

autoeconomo ha scritto:
vinsempre ha scritto:Ma la turbina montata sotto attualmente la senti stanca? Semmai tienila da parte per ora quella di ricambio.
La turbina che ho adesso è rumorosa ed il rumore sta peggiorando.
Si si, la tengo. Penso terro anche il cambio vecchio se c'è qualcosa di salvabile.
Puoi pensare di revisionarla prima di montarla.. s enon è rotta.. ci sono su E-Bay kit da 60-80€ con tutti i paraoli, anelli, guarnizioni, bronzine e robette varie che si usurano col tempo.. già che c el'hai in mano, sostituisci tutti i pezzetti e la monti praticamente nuova di pacca.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31584
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#13 Messaggio da leggere da Lucantropo » giovedì 13 ottobre 2011, 17:59

Wowww non avevo visto le foto del cambio ancora !!!

Che emozione ordinare un componente del genere NUOVO E ORIGINALE su un'auto con tutti quegli anni e quei km!!!!! >:] >:] >:]

Grande Autofficina Sonia che ci permette grazie alla convenzione di poter fare anche di queste cose !!! :)) :)) :)) :))

Se fossi in un periodo con un po' di liquidi che avanzano avrei fatto scorte di ogni tipo!!!!

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Giuseppe Licheri
Webmaster
Messaggi: 2223
Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 11:47
Località: Uri (SS)
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#14 Messaggio da leggere da Giuseppe Licheri » giovedì 13 ottobre 2011, 19:19

Cavolo potevi dirmelo e ti mandavo il cambio della mia radiata per ricambi!!! ha il cambio per il b204 smontato dal motore e rinchiuso nel baule posteriore con 160.000 km!!!!
autoeconomo ha scritto:Ho ordinato un cambio nuovo per la 9000, quindi mi servirà anche una frizione. Quella originale Saab mi verrebbe a costare circa 380 Euro, mentre quella da Sachs da PFS costa 276 Euro. Secondo voi quella Sachs è equivalente o anche superiore?
In occasione di questa sostituzione, farò cambiare anche le pompe della frizione, la turbina (con quella della 9000 che ho preso per ricambi) e la catena (penso tutto il kit) visto che l'auto ha fatto 222000km con 215cv ed ora secondo me fa un pò di casino.
Secondo voi c'è altro da cambiare? Già che l'auto starà ferma per un pò, visto che la lascerò in officina fuori città.

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#15 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 13 ottobre 2011, 20:09

autoeconomo ha scritto:Cambio arrivato, 67kg di cassa:

deve essere una bella emozione ricevere un pacco del genere :))

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#16 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 13 ottobre 2011, 20:27

Si è proprio una bella emozione, ieri sera ho solo visto la cassa e l'ho messa al coperto con i miei ed oggi l'ho aperta, ero molto curioso. Sono proprio felice dell'acquisto e dei lavori da fare, non vero l'ora di finire il tutto, così poi mi mancheranno solo le sospensioni e sarò apposto.
Prossima settimana prenderò anche le termiche, così userò anche i cross-spoke.
Perfortuna mi hanno dato anche la tredicesima a fine settembre, così ho fatto acquisti da manuel, mi deve arrivare ancora un po di roba.

Altro consiglio, sono in offerta le sospensioni anteriori, ma sono quelle normali non quelle Aero. Costano circa 50 euro cad, quindi molto meno di altre, ma non sono le Aero, quindi sarebbero solo momentanee. Non so se ne vale la pena o se è meglio aspettare qualche mese e prendere qualcosa di piu serio.

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#17 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 13 ottobre 2011, 20:33

io aspetterei e spenderei i soldi una volta sola...
tu che marca cercavi in particolare?

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#18 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 13 ottobre 2011, 21:01

Non so cosa prendere, su PFS ho trovato Blistein o Koni, a circa 600 euro tutti 4.

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#19 Messaggio da leggere da saaBruno » giovedì 13 ottobre 2011, 21:15

questi non sono quelli che servono a te per aero vero?
http://www.ebay.it/itm/4-Ammortizzatori ... 43a3b4c8f6

Avatar utente
autoeconomo
Segretario
Messaggi: 8353
Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 19:51
Località: Trieste
Contatta:

Re: 9000 CSE - Cambio e altri lavori

#20 Messaggio da leggere da autoeconomo » giovedì 13 ottobre 2011, 21:22

Questi potrebbero andare bene, ma credo che i blistein che ho visto su PFS a 600 sono i B6. Non ho idea di cosa devo mettere, ma vorrei qualcosa di abbastanza rigido, si imbarca un po troppo a forte velocita adesso.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti