C900 T16 - Candele Bosch FR78X e benzina con acetone

Angolo riservato alle discussioni inerenti i modelli classici e storici.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "C900 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Rispondi
Messaggio
Autore
gielle

C900 T16 - Candele Bosch FR78X e benzina con acetone

#1 Messaggio da leggere da gielle » venerdì 18 novembre 2011, 23:23

Salve a tutti, volevo dirvi che sulla mia Saab, già da almeno un paio di anni, ho delle Bosch FR78X, a 4 elettrodi, che vanno meglio di come mi andavano le NGK BCP7EV (che tra l'altro ora credo siano fuori produzione, credo sostituite dalle VX).

Ho erogazione costante, perfetta partenza a freddo, il motore, che prima ogni tanto si ingolfava, ora non lo fa più. Ah, tra l'altro ho smesso di usare la benzina Shell V-Power (teoricamente inutile perché il B202L ha compressione solo di 9:1, per cui non servono più ottani) e ora uso comune verde con aggiunta di 1ml di acetone per circa ogni 10l di benzina. Proprio ieri ho smontato le candele e, confrontate con le vecchie BCP7EV che ho conservato, le attuali FR78X hanno il colore della candela che brucia bene, mentre le BCP7EV sono completamente nere. Interventi al motore non ne sono stati fatti, a parte cambi olio e filtri olio, eseguiti da me personalmente, quindi la differenza sono solo le candele e l'acetone nella benzina.

Lo stesso additivo lo metto pure nella Peugeot 206 1.1 e nella Vespa ET4 150cc, in quest'ultima, che ha un rapporto di compressione di 11,5:1, mi pare, la differenza è molto forte, sembra quasi di avere un cavallo in più e parte quasi sempre al primo colpo, cosa che succede pure con la V-Power, ma non con la semplice verde. :)

Adesso pensavo di fare un impianto GPL e di montare le Bosch FR91X, perché il GPL, si dice, fa scaldare la testata più della benzina e le FR91X, con grado termico 9, invece di 7, sono ovviamente più fredde, quindi dissiperebbero meglio, credo.

Nessuno qui monta candele a 4 elettrodi sulla propria Saab? Io le montavo pure su una vecchia Alfetta GTV (diverso modello di candela, le Golden Lodge) e male non mi sono mai trovato. Magari sono totalmente inutili, ma mi piace pensare non lo siano. :)

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#2 Messaggio da leggere da saaBruno » venerdì 18 novembre 2011, 23:37

Il b202l è sovralimentato , quindi non devi vedere solo il rapporto di compressione per poter scongiurare problemi di detonazione...

gielle

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#3 Messaggio da leggere da gielle » venerdì 18 novembre 2011, 23:45

saaBruno ha scritto:Il b202l è sovralimentato , quindi non devi vedere solo il rapporto di compressione per poter scongiurare problemi di detonazione...
Quindi, essendo turbo, pur avendo un rapporto di compressione 9:1, dici che giova avere più ottani? Di certo male non gli fanno, questo l'ho notato. Comunque l'acetone come additivo della benzina per aumentare gli ottani è citato pure su wikipedia.

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#4 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 19 novembre 2011, 7:39

gielle ha scritto:
saaBruno ha scritto:Il b202l è sovralimentato , quindi non devi vedere solo il rapporto di compressione per poter scongiurare problemi di detonazione...
Quindi, essendo turbo, pur avendo un rapporto di compressione 9:1, dici che giova avere più ottani? Di certo male non gli fanno, questo l'ho notato. Comunque l'acetone come additivo della benzina per aumentare gli ottani è citato pure su wikipedia.
si, perchè anche se il rapporto di compressione non è altissimo ( e i suoi limiti stanno proprio nel prevenire la detonazione) in camera di combustione hai pressione piu alta rispetto ad un aspirato con lo stesso rapporto di compressione.

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#5 Messaggio da leggere da desertstorm » sabato 19 novembre 2011, 8:19

gielle ha scritto:Comunque l'acetone come additivo della benzina per aumentare gli ottani è citato pure su wikipedia.
Gielle l'enciclopedia di wiki non sono sacre scritture, wiki è realizzata dagli utenti, ci sono diversi errori e molte inesattezze, quindi concediti il beneficio del dubbio :)
E comunque io non metterei mai dell'acetone nella mia benzina...... e uno dei motivi è proprio quello citato da Jean in altro topic!

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


gielle

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#6 Messaggio da leggere da gielle » sabato 19 novembre 2011, 9:56

desertstorm ha scritto:
gielle ha scritto:Comunque l'acetone come additivo della benzina per aumentare gli ottani è citato pure su wikipedia.
Gielle l'enciclopedia di wiki non sono sacre scritture, wiki è realizzata dagli utenti, ci sono diversi errori e molte inesattezze, quindi concediti il beneficio del dubbio :)
E comunque io non metterei mai dell'acetone nella mia benzina...... e uno dei motivi è proprio quello citato da Jean in altro topic!
Ho 44 anni, di cui 11 passati a scrivere articoli tecnici su riviste e quotidiani nazionali, non nel settore auto. So bene cosa significa documentarsi e che su Wikipedia chi scrive non è un professionista ma, poiché ogni articolo può essere letto da tutti e corretto in caso di errori, l'esperienza mi insegna che alla fine ciò che è scritto su Wikipedia è vero.

In ogni caso mi sono documentato, proprio perché so farlo e mi riesce molto semplice, nonché naturale, a differenza di moltissimi altri che sanno solo fare domande (è un commento generale, non riferito a nessuno in particolare).

Il problema delle parti in plastica è un finto problema, perché se il motore è compatibile con la benzina verde, che tutto è tranne benzina, lo sarà pure con l'acetone. Peraltro stiamo parlando di millesimi.

Ad ogni modo, come ho detto pure nell'altra discussione sulle benzine premium, poiché io certo non vendo acetone, ne' ricambi auto, non ho nessuna interesse, ne' convenienza, ad insistere con chi non è disposto ad accettare un determinato consiglio. Io sono convinto che problemi non ce ne sono, le candele sono pulite, il motore gira bene, con quello che risparmio in benzina mi ci rifaccio il motore completo, quando e se ci saranno guasti dovuti all'acetone che, data la composizione attuale della benzina, è impossibile si verifichino. Visto che vi piace dubitare, allora andate a leggere la composizione esatta della benzina verde e vedete un po' se anche quella non vi rovina il motore...

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#7 Messaggio da leggere da PILLO » sabato 19 novembre 2011, 10:16

scusa ma non capisco.ti ritieni un grande esperto rispetto a noi poveri mortali.perche' allora ti comporti come Marzullo overrossia ti fai le domande e ti dai anche le risposte ?? :O .e' delirio di onnipontenza (purtroppo tanto di moda in questi periodi ,della serie : lei non sa chi sono io ) o una reminiscenza freudiana ?? :)
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19747
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#8 Messaggio da leggere da desertstorm » sabato 19 novembre 2011, 10:31

Allora Gielle, premesso che il mio tono non era e non è da chi ne sa più degli altri o vuole insegnare qualcosa e chi mi conosce può confermarlo, anzi io sono sempre disponibile all'apertura ed alla conoscenze perche sono assetato in tal senso.
Io cito ciò che hai scritto e cioè:
gielle ha scritto:In ogni caso mi sono documentato
Perchè non ci mostri le tue documentazione affinche tutti noi possiamo far tesoro di questa notizia? (Però non mi postare quello che è scritto su wiki :) )
gielle ha scritto: poiché ogni articolo può essere letto da tutti e corretto in caso di errori
Ma può anche non essere corretto e restare un dato sbagliato
gielle ha scritto:Io sono convinto che problemi non ce ne sono, le candele sono pulite, il.........
Perdonami Gielle, ripeto non voglio peccare di presunzione anche perche non credo di essere presuntuoso, Dio me ne salvi, ma le tue convinzioni su un discorso molto serio (come quello di inserire acetone nella benzina per aumentare il numero di ottani) deve essere supportata e validata da documenti scientifici (ma che non siano quelli di wiki) che ne verifichino, ne comprovino e ne attestino l'efficacia senza compromette nel breve e nel lungo periodo i vari circuiti in qui il carbuarante e presente.
Dove trovo questa documentazione ufficiale?

:)

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: Candele Bosch FR78X su C900 Turbo 16v e benzina con acet

#9 Messaggio da leggere da Pietro7 » sabato 19 novembre 2011, 13:31

Riguardo alle candele, per un breve periodo ho usato sulla NG900 le Beru ultra X, ed effettivamente la combustione era migliore rispetto alle NGK standard. Poi sono tornato alla soluzione monoelettrodo per preservare la DI (le beru non erano resistive). Se avessi una classic tornerei immediatamente ai 4 elettrodi.

Il discorso dell'acetone mi incuriosisce. Lo proverò sulla moto (rc 12:1), tanto quella trangugia di tutto! :))
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
saaBruno
Moderatore
Messaggi: 4827
Iscritto il: venerdì 25 dicembre 2009, 10:39
Località: Roma

Re: C900 T16 - Candele Bosch FR78X e benzina con acetone

#10 Messaggio da leggere da saaBruno » sabato 19 novembre 2011, 19:50

che l'acetone abbia grande potere detonante , come anche l'alcool , lo sapevo. non so se lo userei, ma il discorso è interessante!

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: C900 T16 - Candele Bosch FR78X e benzina con acetone

#11 Messaggio da leggere da Pietro7 » martedì 29 novembre 2011, 2:07

Ho finito il pieno e la moto è sopravvissuta, però non mi sono accorto di niente. Identico consumo di prima; anzi, forse nella speranza di vedere dei miglioramenti ho guidato pure più piano del solito. :eyeroll:
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
marcofinnista
Socio
Messaggi: 14781
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: C900 T16 - Candele Bosch FR78X e benzina con acetone

#12 Messaggio da leggere da marcofinnista » martedì 29 novembre 2011, 8:38

Un mio vecchio mestro di bottega da giovanotto metteva il diluente nitro nel serbatoio della sua Norton per andare a fare le corse a scommessa...ogni gara rifaceva un motore ma vinceva sempre, potrebbe essere un'altra soluzione :))
ATTUALI: - 9.5og 2.0T Wagon stage4, 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3, JAGUAR S-Type 3.0, AUDI TT8N 1.8T, AUDI A3 8P 1.6TDI 
EX: 9.3OG Stg4, C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti